Volete attirare più visitatori sul vostro sito web WordPress?
Certo che sì! E secondo la mia esperienza, se volete vincere la partita dei motori di ricerca, dovete partire forte, il che significa scegliere gli strumenti giusti.
Ci sono un sacco di strumenti SEO popolari tra cui scegliere, ma in questa recensione mi concentrerò su uno che è confezionato come plugin per WordPress! Quindi potete semplicemente installarlo e attivarlo sul vostro sito e il gioco è fatto.
In questa recensione di All in One SEO (AIOSEO), metterò al microscopio questo popolare plugin. Può migliorare il posizionamento sui motori di ricerca? Ha le caratteristiche necessarie per ottimizzare le pubblicazioni del blog, gli articoli, i prodotti WooCommerce e altro ancora? È facile da usare o è necessaria una laurea in SEO solo per capire le sue impostazioni?
Scopriamolo in questa dettagliata recensione di AIOSEO!
![Is All in One SEO (AIOSEO) the best WordPress SEO plugin? Is All in One SEO (AIOSEO) the best WordPress SEO plugin?](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-seo-wordpress.png)
Recensione di AIOSEO: Perché usarlo in WordPress?
Iniziamo dalle basi. AIOSEO è un plugin SEO per WordPress che aiuta a ottimizzare il sito per i motori di ricerca e le piattaforme dei media. Questo vi aiuterà a posizionarvi più in alto nei motori di ricerca e a ottenere più traffico gratuito da piattaforme sociali come Facebook e Twitter.
A questo punto vi starete chiedendo perché avete bisogno di un plugin, visto che WordPress è già un sito web orientato alla SEO. In realtà, ci sono molte cose che si possono fare per migliorare le classifiche SEO del sito e WordPress non le copre tutte di default. Ecco perché è una buona idea utilizzare uno strumento SEO separato o, in questo caso, un plugin per WordPress.
AIOSEO si integra perfettamente con la dashboard di WordPress, in modo da poter ottimizzare il sito senza dover codificare o nascondere uno sviluppatore WordPress. Questo è sempre un vantaggio!
![The All in One SEO (AIOSEO) plugin for WordPress The All in One SEO (AIOSEO) plugin for WordPress](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-seo-dashboard.png)
Si integra anche con l’editor di contenuti di WordPress, per cui è sufficiente digitare le parole chiave per le quali si desidera che il contenuto sia classificato.
AIOSEO mostrerà quindi un punteggio TruSEO per la pagina o il post.
![Adding target keyphrases to AIOSEO Adding target keyphrases to AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/adding-focus-keyphrase.png)
Questo dimostra quanto il contenuto sia ottimizzato per le parole o le frasi esatte a cui si vuole puntare.
AIOSEO crea anche una lista di controllo SEO, facile da capire, che mostra i passi esatti da compiere per migliorare il vostro punteggio.
![AIOSEO's actionable SEO checklist AIOSEO's actionable SEO checklist](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/focus-keyphrase-seo.png)
Basta scorrere l’elenco e il vostro contenuto avrà buone probabilità di apparire ai primi posti nei risultati di ricerca per le vostre parole chiave.
Volete un posizionamento più alto, ma non volete ancora investire in un plugin SEO premium?
Esiste una versione gratuita di AIOSEO in grado di ottimizzare la meta descrizione dei contenuti, il titolo della pagina e l’aspetto del contenuto quando viene condiviso sui media. È anche possibile inserire una singola parola chiave target per ogni pagina e pubblica.
![The free AIOSEO WordPress plugin The free AIOSEO WordPress plugin](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-free-plugin.png)
Tuttavia, se volete puntare a più parole chiave o sbloccare caratteristiche potenti come il markup schema illimitato, suggerimenti su come ottimizzare i link interni, un analizzatore di decadimento dei contenuti, il monitoraggio del ranking delle parole chiave SEO e altro ancora, allora probabilmente dovreste pianificare l’aggiornamento al plugin premium AIOSEO prima o poi.
Recensione di All in One SEO: AIOSEO è lo strumento SEO giusto per voi?
La maggior parte dei siti web riceve la maggior parte del traffico dai motori di ricerca, quindi direi che un buon plugin SEO è indispensabile, indipendentemente dal tipo di sito.
Ma il SEO Tutto-in-uno è adatto al vostro sito web WordPress?
Per aiutarvi a decidere, in questa recensione di AIOSEO approfondirò le caratteristiche, il supporto, i prezzi e altro ancora.
1. Facile da configurare e utilizzare
Dopo aver testato All in One SEO, ho scoperto che è molto facile da configurare, anche se non si ha esperienza di SEO.
È possibile installare e attivare AIOSEO come qualsiasi altro plugin SEO. All’attivazione, il plugin avvia automaticamente una configurazione guidata, per cui è sufficiente fare clic su “Cominciamo”.
![How to get started with AIOSEO in WordPress How to get started with AIOSEO in WordPress](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-get-started.png)
AIOSEO vi guiderà quindi attraverso il processo di configurazione.
Ad esempio, la configurazione guidata mi ha aiutato ad aggiungere un titolo e una descrizione SEO alla mia homepage, a linkare alcuni dei miei profili sociali e a caricare un logo aziendale.
![How to setup an SEO WordPress plugin How to setup an SEO WordPress plugin](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-add-logo.png)
Poi ho deciso quali caratteristiche SEO volevo utilizzare.
Se non siete sicuri, potete utilizzare le opzioni predefinite che, a mio parere, funzionano bene per la maggior parte dei blog e siti web WordPress.
![Enabling additional AIOSEO features Enabling additional AIOSEO features](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-enabling-features.png)
Infine, ho personalizzato l’aspetto del mio sito nei risultati della ricerca.
Di default, AIOSEO utilizza gli smart tag per visualizzare il titolo del sito, il separatore e il motto del sito. Tuttavia, è facile modificarli se si desidera utilizzare qualcos’altro.
![Customizing your site's search appearance using AIOSEO Customizing your site's search appearance using AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/search-appearance-aioseo.png)
Quando si è soddisfatti delle impostazioni di AIOSEO, è sufficiente cliccare su “Salva e continua”. Dopodiché, è sufficiente inserire la chiave di licenza AIOSEO e il plugin è pronto per l’uso.
Ho trovato questo processo di configurazione facile e veloce. Se volete maggiori dettagli su come configurare e utilizzare AIOSEO, vi consiglio di selezionare come configurare correttamente All in One SEO per WordPress.
2. Analisi On-Page TruSEO
Sappiamo tutti che l’ottimizzazione dei blog per la SEO può migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e portare più persone sul vostro sito. Detto questo, la recensione di AIOSEO non sarà completa senza parlare dell’analisi on-page di TrustSEO.
Per iniziare, AIOSEO aggiunge un’area in cui è possibile digitare la parola chiave per la quale si desidera che il contenuto venga classificato.
![AIOSEO's TruSEO On-Page Analysis feature AIOSEO's TruSEO On-Page Analysis feature](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/adding-focus-keyphrase-1.png)
AIOSEO si integra inoltre perfettamente con Semrush, in modo da facilitare la ricerca di parole chiave e trovare ulteriori parole chiave a coda lunga.
AIOSEO mostra anche il volume di ricerca e le tendenze per ogni parola o frase correlata.
![How to do keyword research and find long tail keyphrases How to do keyword research and find long tail keyphrases](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/semrush-additional-keyphrases.png)
Quando si trova una frase chiave che si desidera utilizzare, è sufficiente fare clic sul pulsante “Aggiungi frase chiave”.
Dopo aver effettuato questa ricerca sulle parole chiave, AIOSEO assegnerà ai vostri contenuti un punteggio cancellato su 100. A mio parere, questa è una delle caratteristiche principali di AIOSEO, in quanto è molto facile capire quanto i vostri contenuti siano ottimizzati.
![An actionable SEO checklist An actionable SEO checklist](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/focus-keyphrase-seo-1.png)
Ancora meglio, AIOSEO crea una lista di controllo SEO, facile da capire, che mostra i passi esatti da compiere in ordine al miglioramento del punteggio.
Niente più periodi di prova o congetture! Basta scorrere l’elenco e i vostri contenuti avranno buone possibilità di apparire ai primi posti nei risultati della ricerca.
La checklist SEO on-page include un generatore intelligente di meta tag che consente di utilizzare valori dinamici nel titolo e nelle meta descrizioni SEO, come l’anno corrente, le informazioni sull’autore e qualsiasi campo personalizzato utilizzato.
Ciò significa che non è necessario aggiornare una pubblicazione solo per modificare i titoli SEO. Caratteristiche come questa possono salvare un sacco di tempo.
![Using dynamic tags in an SEO meta description Using dynamic tags in an SEO meta description](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-dynamic-tags.png)
3. Schema Rich Snippets
Ilmarkup Schema fornisce ai motori di ricerca informazioni importanti sui vostri contenuti, in modo che possano indicizzarli correttamente e mostrarli alle persone che cercano questo tipo di contenuti.
Ad esempio, è possibile indicare ai motori di ricerca che una pagina è una ricetta aggiungendo lo schema della ricetta. Alcuni motori di ricerca possono anche utilizzare queste informazioni per creare rich snippet, che spiccano nei risultati della ricerca e spesso fanno più clic. Probabilmente avrete visto i rich snippet durante le vostre ricerche, anche se in quel momento non sapevate come si chiamavano.
![An example of recipe schema, in the Google search engine results An example of recipe schema, in the Google search engine results](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-recipe-schema.png)
AIOSEO è in grado di aggiungere un numero crescente di tipi di schema alle pagine, ai post, ai tipi di contenuto personalizzati, alle categorie, ai tag, alle tassonomie personalizzate e altro ancora.
Ad esempio, è possibile aggiungere lo schema delle FAQ in WordPress, aggiungere lo schema ISBN e altro ancora.
![AIOSEO's schema markup settings AIOSEO's schema markup settings](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-seo-schema.png)
4. SEO locale
Molti siti web aziendali servono una città o una regione specifica, come ad esempio il sito web di un ristorante.
Se rientrate in questa categoria, allora dovrete prestare attenzione alla SEO locale. Si tratta di ottimizzare il vostro sito web affinché appaia in modo più evidente nei risultati della ricerca locale. Ad esempio, se qualcuno cerca un “ristorante italiano”, il vostro sito apparirà nei risultati se si trova nella vostra zona. Questa è un’altra caratteristica che probabilmente avrete già incontrato quando cercate caffè, ristoranti, attrazioni turistiche, negozi e altre attività che potreste voler visitare.
![An example of local business schema, in the Google search results An example of local business schema, in the Google search results](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/local-schema-example.png)
Con AIOSEO, potete aggiungere facilmente al vostro sito lo schema di markup SEO per le aziende locali, che vi aiuterà a comparire nei risultati delle ricerche locali e a portare clienti mirati alla vostra attività.
Ho messo alla prova questa caratteristica e basta aggiungere le informazioni della vostra attività, come il nome, il logo personalizzato, la posizione, l’area servita e gli orari di apertura.
![Adding business information to your site using AIOSEO Adding business information to your site using AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/business-information-aioseo.png)
È anche possibile aggiungere una mappa della propria sede per aiutare i clienti a trovare l’ufficio, il negozio fisico o un altro luogo. Nella mia esperienza, l’intero processo è stato facile e intuitivo.
Volete istruzioni più dettagliate? WPBeginner ha una guida su come add-on il localizzatore di negozi di Google Maps.
![Adding a Google Map to your online store or website Adding a Google Map to your online store or website](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-google-maps.png)
5. Sitemaps XML intelligenti
Una sitemap XML aiuta i motori di ricerca a scoprire e indicizzare le vostre pagine e le vostre pubblicazioni, elencando tutti i vostri contenuti in un formato XML. Può sembrare complicato, ma non preoccupatevi: AIOSEO può impostare automaticamente le sitemap per voi.
Le impostazioni predefinite della sitemap di AIOSEO funzionano bene per tutti i tipi di siti web, blog e negozi online, ma è possibile personalizzare facilmente la sitemap se necessario.
Ho provato a escludere i contenuti in modo che non compaiano nei risultati della ricerca e ho scoperto che è molto facile da impostare. Ad esempio, potreste escludere le pagine premium del vostro sito web o i contenuti che tenete dietro a un paywall.
![Creating a custom sitemap with AIOSEO Creating a custom sitemap with AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/exclude-content-sitemap.png)
È anche possibile aggiungere pagine extra alla sitemap, il che è utile se si dispone di contenuti come un modulo di contatto, una pagina di destinazione o le pagine del negozio Shopify che non fanno parte di WordPress.
È sufficiente digitare l’URL della pagina che si desidera includere e impostare una priorità, dove 0.0 è la più bassa e 1.0 la più alta.
![Adding extra pages to your XML sitemap Adding extra pages to your XML sitemap](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/sitemap-additional-pages.png)
Per maggiori informazioni, vi consiglio di leggere la nostra guida su come creare una sitemap in WordPress – dopo aver letto la recensione di All in One SEO, ovviamente!
Se inserite regolarmente dei video nei post o nelle pagine del vostro blog, AIOSEO può anche creare una sitemap video. Ciò consentirà ai motori di ricerca di mostrare questi post nei risultati di ricerca dei video, insieme alla miniatura del video.
![Creating a video or news sitemap using AIOSEO Creating a video or news sitemap using AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/sitemap-video-news.png)
Per ulteriori informazioni, consultare questa guida su come configurare correttamente il SEO dei video in WordPress.
Potete anche creare una sitemap di notizie e inviare il vostro sito WordPress a Google News.
![Creating news schema using AIOSEO Creating news schema using AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-sitemap-settings.png)
6. Integrazione dei social media
AIOSEO vi permette di controllare l’aspetto dei vostri post quando vengono condivisi sui social media. In questo modo è possibile ottenere più clic e coinvolgimento sulle principali piattaforme sociali e aumentare il traffico del blog.
Per scoprire come funziona questa caratteristica, ho aperto l’editor di contenuti di WordPress e sono sceso fino alle impostazioni di AIOSEO. Poi sono passato alla scheda “Social”.
![Customizing a post for social media Customizing a post for social media](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-social-settings.png)
Qui è possibile caricare un titolo e una descrizione personalizzati e un’immagine per le condivisioni su Facebook e Twitter. In questo modo, potete assicurarvi che le immagini dei vostri social media non siano interrotte e scegliere l’immagine perfetta da mostrare accanto ai vostri link.
Mentre apportate le modifiche, AIOSEO mostra un’anteprima di come apparirà la vostra pubblicazione una volta condivisa sui media. Questa funzione è molto utile e mi ha aiutato a creare con facilità delle pubbliche dall’aspetto eccellente.
![The WordPress social media sharing settings The WordPress social media sharing settings](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-facebook-preview.png)
7. Assistente di collegamento
Gli URL interni sono collegamenti tra i post del vostro sito web e aiutano i motori di ricerca come Google a scansionare il vostro sito e a scoprire nuovi contenuti da indicizzare e classificare.
In genere, ho riscontrato che più link una pagina ha che puntano ad essa, più è probabile che si posizioni in alto. In effetti, in WPBeginner pianifichiamo attentamente i nostri link interni, in ordine alle pagine più importanti del nostro sito web (o anche solo agli articoli che pensiamo vi piaceranno!).
Se non siete sicuri dei post da linkare, potete utilizzare l’assistente ai link di AIOSEO. Questo strumento esegue il crawling di tutti i link presenti sul vostro sito web e crea un rapporto completo sui link.
![AIOSEO's Link Assistant feature AIOSEO's Link Assistant feature](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-link-assistant.png)
Questo report mostra una panoramica dei vostri URL con il conteggio totale dei link interni, esterni e di affiliazione. Mostra anche i post orfani che non sono stati linkati da altre pagine o post.
È difficile per i motori di ricerca scoprire i contenuti orfani, quindi è opportuno aggiungere link e correggere questo problema ogni volta che è possibile. Immagino che questa caratteristica possa liberare molto tempo, soprattutto se il sito è ricco di contenuti.
Successivamente, è possibile passare alla scheda Report dei link per visualizzare informazioni dettagliate su tutti i link.
![AIOSEO's link report feature AIOSEO's link report feature](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-link-report.png)
Link Assistant vi aiuta anche a scoprire ulteriori opportunità di collegamento interno, suggerendovi pagine e post che potreste voler collegare.
Basta fare clic sul pulsante “Aggiungi link” e AIOSEO inserirà l’URL, senza che dobbiate visitare la pagina o il post.
![How to improve your site's internal linking How to improve your site's internal linking](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/detailed-view-aioseo.png)
8. WooCommerce SEO
Gestite un negozio online? Ho scoperto che alcuni plugin SEO offrono l’e-commerce SEO solo come add-on o aggiornamento separato, il che è frustrante. Se questa è anche la vostra esperienza, sarete felici di sapere che AIOSEO ha tutto ciò che serve per ottimizzare il SEO di WooCommerce.
Basta aprire un qualsiasi prodotto WooCommerce per modificarlo e vedrete alcune nuove impostazioni AIOSEO in cui potrete modificare il titolo e la descrizione SEO del prodotto. È possibile utilizzare un tag intelligente di descrizione breve del prodotto o scrivere una descrizione personalizzata.
![Optimizing your WooCommerce SEO Optimizing your WooCommerce SEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/woocommerce-aioseo-settings.png)
È inoltre possibile controllare l’aspetto del prodotto quando viene condiviso sulle piattaforme dei social media.
È anche possibile impostare un’immagine del prodotto diversa per ottenere più clic e coinvolgimento.
![Optimizing your WooCommerce social media settings Optimizing your WooCommerce social media settings](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/optimizing-social-woocommerce.png)
Come ho già detto, AIOSEO è dotato di una libreria di schemi integrata. AIOSEO aggiungerà automaticamente lo schema Prodotto ai prodotti WooCommerce.
Aggiungerà anche i dati dell’elenco dei prodotti di WooCommerce, come i prezzi, la disponibilità di magazzino e altro ancora. Ho testato questa caratteristica e l’ho trovata accurata e affidabile.
![Adding product schema to a WooCommerce product Adding product schema to a WooCommerce product](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-product-schema.png)
Se lo si desidera, è possibile aggiungere facilmente altre informazioni importanti come la marca, il materiale, il colore e il modello.
AIOSEO genera automaticamente anche le sitemap XML di WooCommerce, comprese quelle relative ai prodotti e alle categorie, quindi non dovrete preoccuparvi nemmeno di questo.
9. Gestore del reindirizzamento
Un reindirizzamento invia automaticamente gli utenti a un nuovo indirizzo quando la pagina che hanno cercato di visitare non è disponibile. Se non si imposta il reindirizzamento, i visitatori vedranno invece un errore 404.
![An example of a 404 page An example of a 404 page](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/wpbeginner-404-example.png)
Si tratta di un’esperienza negativa per l’utente che può anche danneggiare il posizionamento sui motori di ricerca. Se il vostro sito è pieno di link rotti, potete anche perdere backlink preziosi. Questo può influire sull’autorità del dominio e sul posizionamento delle parole chiave.
Fortunatamente, AIOSEO dispone di un potente gestore di reindirizzamenti che mi ha permesso di trovare facilmente i link non funzionanti e di impostare reindirizzamenti 301 per correggerli.
Per iniziare, AIOSEO crea un registro 404 in cui tiene traccia dei link interrotti e mostra un elenco di tutti gli URL che presentano un errore 404. Nella colonna “Hits” è possibile vedere quante volte gli utenti hanno cercato di visitare il link, mentre la colonna “Last Accessed” mostra la data dell’ultima visita al link.
![AIOSEO's 404 log AIOSEO's 404 log](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/404-log-aioseo.png)
Dopo aver identificato le pagine con i link non funzionanti, ho dovuto semplicemente fare clic sul pulsante “Aggiungi reindirizzamento”.
Poi, ho digitato l’URL che volevo usare al suo posto e ho selezionato il tipo di reindirizzamento dal menu a discesa. Ad esempio, è possibile spostare una pagina in modo permanente selezionando l’opzione “301 Moved Permanently”. Come ho già detto in questa recensione di AIOSEO, questo può aiutare a preservare il posizionamento nei motori di ricerca.
![How to set up a redirect using AIOSEO How to set up a redirect using AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/creating-redirect-aioseo.png)
Per saperne di più su questo argomento, visitate la nostra guida su come trovare e correggere i link rotti in WordPress.
10. Editor Robots.txt
Il file Robots.txt è un file di testo che indica ai bot dei motori di ricerca come effettuare la scansione e l’indicizzazione dei contenuti del sito. Ad esempio, di solito dico ai bot dei motori di ricerca di ignorare le pagine di amministrazione di WordPress, i file dei plugin e la cartella dei temi.
Lo faccio principalmente per salvare la mia quota di crawl, in modo che i motori di ricerca indicizzino più velocemente i contenuti più importanti del mio sito.
AIOSEO dispone di un generatore di file in grado di creare e personalizzare il file robots.txt.
![Creating a custom robots.txt file for WordPress Creating a custom robots.txt file for WordPress](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/custom-robots-file.png)
AIOSEO mostrerà un’anteprima del file robots.txt del vostro sito, insieme ad alcune semplici impostazioni.
Per ottimizzare il robots.txt di WordPress per la SEO, basta digitare nel campo “User Agent”. È quindi possibile selezionare se si desidera “Consentire” o “Disconoscere” i bot dei motori di ricerca.
![Adding custom rules to a robots.txt file Adding custom rules to a robots.txt file](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/adding-rules-robotstxt.png)
11. Statistiche di ricerca
Come ho già detto in questa recensione di AIOSEO, potete tracciare le vostre parole chiave, scoprire i contenuti più performanti, vedere il vostro tasso di clic e altro ancora direttamente nella dashboard di WordPress.
![Viewing your search statistics inside the WordPress dashboard Viewing your search statistics inside the WordPress dashboard](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/search-statistics-seo.png)
Questo mi piace particolarmente, perché non ho dovuto perdere tempo a passare da una scheda all’altra per trovare i dati che mi servivano. Utilizzo regolarmente anche il report Keyword Performance per verificare che le mie pubblicazioni siano posizionate per le parole chiave giuste.
Facendo clic sulle schede “Top Winning” e “Top Losing”, è possibile vedere quali parole chiave hanno subito le maggiori variazioni di posizione senza dover pagare per un costoso strumento di terze parti.
![Tracking how keyword ranking changes over time using AIOSEO Tracking how keyword ranking changes over time using AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-keyword-ranking.png)
Se si desidera tenere traccia di parole chiave specifiche, è possibile aggiungerle manualmente, importarle dalle parole chiave di interesse nei post e nelle pagine o importarle da un file CSV.
È anche possibile raggruppare parole chiave correlate, il che è utile se i cluster di argomenti fanno parte della vostra strategia SEO, perché potete monitorare le prestazioni complessive dei vostri cluster.
![Add keywords to track](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2024/09/track-keywords-aioseo.png)
Le statistiche di ricerca di AIOSEO comprendono anche un potente rapporto sulle classifiche dei contenuti.
Questo mostra la data dell’ultimo aggiornamento di ogni URL, la velocità di decadimento dei contenuti, dati SEO dettagliati su ogni URL e altro ancora.
![How to identify content decay in WordPress How to identify content decay in WordPress](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/content-decay-ranking.png)
Ho scoperto che questo mi ha aiutato a identificare il decadimento dei contenuti e le pubblicazioni che stavano diminuendo il traffico.
12. Pangrattato
Le briciole di pane aiutano i visitatori a capire dove si trovano nel vostro sito web o mercato online.
![An example of breadcrumb navigation on a WordPress blog or website An example of breadcrumb navigation on a WordPress blog or website](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/breadcrumb-trail-navigation.png)
Ad esempio, se aggiungete i breadcrumb al vostro negozio WooCommerce, il menu dei breadcrumb potrebbe avere un aspetto simile a questo: Home ” Moda uomo ” Camicie e polo ” Camicie formali. Probabilmente avete già visto i breadcrumb milioni di volte su siti come Amazon, anche se non ne conoscete il nome ufficiale.
Lanavigazione a briciole aiuta i motori di ricerca a comprendere la struttura e la gerarchia dei link di una pagina web. Alcuni motori di ricerca includono le briciole di pane nei risultati delle loro ricerche, il che può aiutare i vostri contenuti a distinguersi e a ottenere più clic.
![An example of breadcrumb navigation, in the search engine results An example of breadcrumb navigation, in the search engine results](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/breadcrumb-search-results.png)
Volete aggiungere i breadcrumb al vostro sito? Allora AIOSEO dispone di una caratteristica breadcrumb facile da usare e aggiungerà automaticamente il markup dello schema breadcrumb al codice del vostro sito web.
Per aggiungere i link di navigazione breadcrumb al mio sito, ho semplicemente fatto clic sull’opzione “Abilita breadcrumb”.
![Enabling breadcrumb navigation on a blog, online store, or website Enabling breadcrumb navigation on a blog, online store, or website](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/enable-breadcrumb-navigation.png)
Ho poi scelto se aggiungere i breadcrumb al mio sito web WordPress utilizzando un blocco, uno shortcode, un widget o un codice PHP.
In questo modo ho potuto controllare esattamente l’aspetto dei breadcrumb sul mio sito web e sono stato molto soddisfatto dei risultati!
![Adding breadcrumb navigation to a blog or website Adding breadcrumb navigation to a blog or website](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/adding-breadcrumb-navigation.png)
13. Assistente di scrittura SEO
TruSEO On-Page Analysis non è l’unica caratteristica di AIOSEO che aiuta a ottimizzare le pagine di blog per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Ho scoperto che anche la perfetta integrazione di AIOSEO con SEOBoost fa una grande differenza.
Aggiunge un potente assistente di scrittura direttamente nell’editor di WordPress. È sufficiente creare un nuovo post sul blog o modificarne uno esistente e scorrere fino alla sezione “Assistente di scrittura AIOSEO”.
Otterrete una panoramica che include un punteggio per il vostro contenuto e dettagli come il numero di parole, la leggibilità e altro ancora, rispetto ad altri contenuti ai primi posti nei motori di ricerca.
![AIOSEO SEOBoost writing assistant integration](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/12/aioseo-seoboost.png)
Questo vi aiuta a prendere decisioni basate sui dati per quanto riguarda il processo di creazione o ottimizzazione dei contenuti. Nel mio test, mi ha detto quanto dovrebbe essere lungo il mio contenuto e a quale livello di lettura dovrei puntare in ordine alla concorrenza con altri blog.
C’è anche una scheda Optimization Wizard, dove è possibile scoprire altri termini (parole chiave LSI e sinonimi) correlati alla parola chiave target.
Potete aggiungere questi termini ai vostri contenuti per migliorare l’intento di ricerca e posizionarvi per un maggior numero di parole chiave.
![Optimization Wizard](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/12/optimization-wizard.png)
Mi ha anche mostrato esempi in tempo reale di come altri editori utilizzano i vari termini, aiutandomi a capire come aggiungerli ai miei contenuti.
![See how other publishers are using related terms](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/08/examples-of-terms.png)
14. Regole utente personalizzate SEO
Condividete la vostra Bacheca di WordPress con altre persone? Allora è opportuno utilizzare ruoli e autorizzazioni per controllare le azioni che le persone possono eseguire sul vostro sito web.
Questo può migliorare la sicurezza di WordPress e aiutare gli utenti a completare il loro lavoro rimuovendo le impostazioni non necessarie. AIOSEO dispone di un’area “Controlli di accesso” in cui è possibile controllare chi ha accesso alle impostazioni SEO del sito.
![The Access Control settings in AIOSEO The Access Control settings in AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/access-control-seo.png)
Aggiunge inoltre due nuovi ruoli utente personalizzati:
- Manager SEO. I manager possono accedere alle impostazioni generali di AIOSEO, alle Sitemaps, all’Assistente link, ai reindirizzamenti e alla SEO locale, oltre alle impostazioni delle singole pagine e dei post.
- Editor SEO. Per impostazione predefinita, gli editor possono accedere alle impostazioni SEO per singole pagine e post.
![The default SEO user roles The default SEO user roles](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/seo-user-roles.png)
Questi ruoli sono personalizzabili, quindi potete aggiungere e rimuovere le autorizzazioni per adattarle perfettamente al vostro sito WordPress.
Volete maggiori informazioni? Allora vi consiglio di leggere la nostra guida dettagliata su come add-on un ruolo di SEO editor in WordPress.
![How to customize the default SEO user role settings How to customize the default SEO user role settings](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/default-user-settings.png)
15. Contenuto RSS
Di default, non c’è modo di personalizzare il feed RSS di WordPress. Fortunatamente, ho scoperto che AIOSEO ha tutto ciò che mi serve per ottimizzare il mio feed RSS per la SEO.
Per iniziare, si può aggiungere il contenuto che si desidera visualizzare prima o dopo ogni voce del feed RSS. Ad esempio, si può aggiungere un link al proprio sito per evitare lo scraping dei contenuti del blog.
![How to optimize the WordPress RSS feed for search engines How to optimize the WordPress RSS feed for search engines](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/rss-feed-message.png)
È inoltre possibile formattare questi contenuti utilizzando l’HTML di base. In questo modo, è possibile far risaltare i contenuti più importanti del feed, ottenendo così più clic e coinvolgimento.
AISOEO mi ha anche permesso di aggiungere una sitemap RSS al mio sito senza dover ricorrere al codice.
![Optimizing a WordPress RSS feed for SEO Optimizing a WordPress RSS feed for SEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/enable-rss-sitemap.png)
Ad esempio, è possibile modificare il numero di post che WordPress include nella sitemap RSS.
È inoltre possibile includere tutti i tipi di post o escludere alcuni tipi di post dal feed RSS.
![Customizing the WordPress RSS feed Customizing the WordPress RSS feed](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/post-types-rss.png)
16. API REST
State costruendo un sito WordPress senza testa e non volete scendere a compromessi con la SEO?
AIOSEO può abilitare l’API REST per lo sviluppo di WordPress senza testa.
![Enabling the Rest API using AIOSEO Enabling the Rest API using AIOSEO](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-rest-api.png)
Ciò consente di recuperare i dati da WordPress e di utilizzarli per creare un sito web personalizzato utilizzando applicazioni o altre tecnologie front-end come React.js, Angular.js o Faust.js.
17. Supporto professionale e comunitario
In base alla mia esperienza, AIOSEO semplifica l’ottimizzazione del sito e il raggiungimento del successo SEO. Tuttavia, a volte ho voluto approfondire le mie conoscenze su una particolare impostazione o su come utilizzarla esattamente per ottenere i migliori risultati.
Fortunatamente, AIOSEO dispone di una documentazione online dettagliata e di un blog in cui ho trovato molte guide passo-passo che coprono ogni aspetto, dall’uso delle caratteristiche specifiche del plugin fino ai consigli generali su come ottimizzare i post della vostra pubblicazione per la SEO.
![The AIOSEO SEO blog The AIOSEO SEO blog](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-seo-blog.png)
Questo è stato di grande aiuto durante la stesura della recensione di AIOSEO. Inoltre, è possibile accedere a tutte queste risorse indipendentemente dal fatto che si utilizzi il plugin gratuito di AIOSEO o la versione premium, quindi sono aperte a tutti!
Se passate al plugin premium, avrete accesso a un’assistenza professionale. È sufficiente inviare un ticket nel vostro account AIOSEO e un esperto SEO vi risponderà.
![The AIOSEO support portal The AIOSEO support portal](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-support-request.png)
Recensione di AIOSEO: Prezzi e piani
Se avete appena iniziato, potreste voler provare un plugin SEO gratuito prima di investire in un kit di strumenti SEO premium. In questo caso, è disponibile una versione gratuita di AIOSEO nel repository ufficiale di WordPress.
Questo plugin è un ottimo punto di partenza, ma l’aggiornamento alla licenza premium di AIOSEO offre ulteriori caratteristiche. Questa include caratteristiche SEO all’avanguardia come gli strumenti ChatGPT AI, il monitoraggio del decadimento dei contenuti, la gestione del database a livello di rete e altro ancora.
![The AIOSEO SEO pricing plans The AIOSEO SEO pricing plans](https://www.wpbeginner.com/wp-content/uploads/2023/09/aioseo-pricing-plan.png)
È possibile scegliere tra quattro piani AIOSEO:
- Basic. Per 49,60 dollari all’anno, potete eseguire un numero illimitato di verifiche SEO e tenere traccia di tutte le parole chiave che volete. È anche possibile vedere i dati di Semrush direttamente nella dashboard di WordPress, utilizzare l’analizzatore di motti, ottenere suggerimenti sui contenuti per Bacheca e altro ancora. Si tratta di un’opzione conveniente per i proprietari di siti web che desiderano sbloccare caratteristiche più potenti, e sono rimasto colpito da quanto è incluso nel piano Basic.
- Plus. Al prezzo di 99,50 dollari all’anno, Plus consente di utilizzare AIOSEO su un massimo di 3 siti web. Avrete inoltre a disposizione strumenti per ottimizzare la SEO locale e per immagini e potrete monitorare le vostre prestazioni nel tempo con revisioni SEO. È perfetto per le aziende o per chi gestisce più di un sito web WordPress.
- Pro. Per 199,60 dollari all’anno, è possibile utilizzare Pro su un massimo di 10 siti web. Pro aggiunge un potente gestore di reindirizzamenti e un assistente per i link interni, oltre allo schema degli eventi. Grazie ai suoi strumenti avanzati e alle sue potenti caratteristiche, consiglio AIOSEO Pro alle aziende che vogliono migliorare le loro posizioni SEO e superare la concorrenza, in modo rapido.
- Elite. Gestite più siti web in WordPress o dirigete un’agenzia? Per 299,60 dollari, potete utilizzare AIOSEO Elite su un massimo di 100 siti web. È un’offerta generosa! Per aiutarvi a gestire più siti web, Elite è dotato di una dashboard per la gestione dei clienti, del supporto per WordPress multisito e della gestione del database a livello di rete.
Come WPBeginner utilizza AIOSEO
Quando WPBeginner è stato lanciato nel 2009, usavamo AIOSEO perché era il plugin SEO per WordPress originale e migliore. Poi, dopo qualche anno, siamo passati a Yoast SEO perché aveva caratteristiche più nuove e interessanti.
Tuttavia, con la crescita di WPBeginner abbiamo avuto bisogno di caratteristiche più avanzate, come un migliore controllo sulle sitemap XML, strumenti per schema.org e altro ancora. Abbiamo anche ritenuto che Yoast SEO avesse smesso di innovare.
Dopo aver esaminato alcune opzioni diverse, il nostro fondatore, Syed Balkhi, ha acquistato il plugin All in One SEO nel 2020.
In seguito a questa mossa, abbiamo lavorato a stretto contatto con il team di AIOSEO per revisionare completamente il plugin e aggiungere le potenti funzionalità SEO all’avanguardia di cui WPBeginner aveva bisogno, come l’analizzatore del decadimento dei contenuti, l’assistente automatico ai link, gli strumenti AI e altro ancora.
Per approfondire il nostro percorso, potete leggere il post di WPBeginner sul perché siamo passati da Yoast a All in One SEO.
Oggi, ogni singolo articolo che pubblichiamo su WPBeginner è stato ottimizzato con AIOSEO. Utilizziamo anche il suo monitoraggio avanzato delle parole chiave, le integrazioni con i social media e l’analisi della pagina per mantenere il nostro status di sito di risorse gratuite per principianti su WordPress più popolare.
Recensione di All in One SEO: AIOSEO è lo strumento SEO giusto per voi?
Per riassumere la mia recensione di AIOSEO, sono convinto che sia il miglior plugin SEO per WordPress. Ha tutto ciò che mi serve per ottimizzare i post e gli articoli del mio blog per i motori di ricerca, oltre a una tonnellata di caratteristiche che sarebbero preziose per i negozi online e i siti web associativi.
Il piano Basic è un’opzione facoltativa per i proprietari di aziende o siti web che desiderano sbloccare potenti caratteristiche SEO e monitorare più parole chiave. Sono piuttosto impressionato dal numero di caratteristiche incluse in questo piano adatto ai principianti.
Se dovete concentrarvi sul miglioramento della SEO locale o per immagini, AIOSEO Plus è un’ottima opzione. Inoltre, consente di utilizzare AIOSEO su un massimo di 3 siti web. Alcuni plugin SEO costringono ad acquistare una licenza separata per ogni sito web, quindi immagino che questo piano vi salvi un sacco di soldi se gestite diversi siti.
Gestite un sito web di notizie o incorporate normalmente video in WordPress? Allora AIOSEO Pro può creare sitemap specializzate per questo tipo di contenuti. È inoltre dotato di un gestore di reindirizzamenti e di un assistente per i link interni, che sono convinti siano strumenti indispensabili per i siti web aziendali e per i marketer affiliati.
Infine, se gestite siti web di clienti o un’agenzia di marketing, AIOSEO Elite vi permette di utilizzare AIOSEO su un massimo di 100 siti web: un’offerta piuttosto generosa! Ha anche strumenti progettati per aiutarvi a gestire un grande portafoglio di siti web, tra cui strumenti SEO a livello di rete.
Recensione di AIOSEO: FAQ
Qual è il migliore, Yoast SEO o AIOSEO?
All in One SEO e Yoast SEO sono entrambi ottimi plugin, quindi il confronto è abbastanza vicino. Tuttavia, trovo che AIOSEO sia più facile da usare e offra un’esperienza complessiva migliore. In particolare, consiglio AIOSEO rispetto a Yoast se gestite un negozio online o se volete migliorare la vostra SEO locale.
Se siete alle prime armi con la SEO, l’audit SEO e il punteggio TruSEO di AIOSEO vi forniscono un piano chiaro da seguire per migliorare il vostro posizionamento sui motori di ricerca. Infine, se avete più di un sito web, con All in One SEO salverete un sacco di soldi, perché potrete installarlo su più siti utilizzando la stessa licenza.
Esiste una versione gratuita di AIOSEO?
Sì! Potete scaricare AIOSEO da WordPress.org e iniziare a ottimizzare le vostre pagine e le vostre pubblicazioni per i motori di ricerca, senza dover pagare un centesimo. È un ottimo punto di partenza, soprattutto se siete alle prime armi con l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Tuttavia, il plugin gratuito limita l’utilizzo di una sola parola chiave per pagina o pubblica e non include caratteristiche più avanzate come l’assistente di scrittura AI, gli strumenti di ChatGPT e il monitoraggio del decadimento dei contenuti. Per questo motivo, vi consiglio di passare al piano premium il prima possibile, soprattutto se avete ottenuto buoni risultati con la versione gratuita!
WPBeginner utilizza AIOSEO?
Sì! Utilizziamo AIOSEO per tutto il nostro SEO on-page. Lo usiamo anche per aggiungere il markup schema a tutti i nostri articoli WPBeginner, per creare sitemap XML più potenti, per mettere a punto le impostazioni OpenGraph per Facebook e X/Twitter e molto altro ancora.
Volete maggiori informazioni? WPBeginner ha un intero articolo sul perché siamo passati ad AIOSEO.
Come si installa AIOSEO?
È possibile installare e attivare AIOSEO, come qualsiasi altro plugin di WordPress. Dopodiché, vi consiglio di seguire la guida di WPBeginner su come impostare correttamente AIOSEO per WordPress, per avere istruzioni passo dopo passo.
Spero che questa recensione di AIOSEO vi abbia aiutato a decidere se si tratta del miglior plugin SEO per WordPress. Potete anche selezionare la guida di WPBeginner su come tracciare i visitatori di un sito web, o vedere la nostra scelta di esperti sulle migliori soluzioni di analisi per gli utenti di WordPress.
Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.
Tamim Wahid
There are many SEO plugins for WordPress, but my favourite is All in One WP SEO. it’s a user-friendly and powerful plugin that I use on every website for my projects.
Carla
A great tool that I’m learning to use. I love your articles with SEO tips!
mortaza
Conquer the peaks of Google with the AIOSEO plugin
abdul
Seo plugins after i making extra check on others WP plugins for SEO. Although I have been using a free version, it still works best and helps me out with SEO problems. since the AIOSEO plugin is installed on my website and it has been me to the best SEO solutions.
DEEPAK KUMAR
One of the greatest plugins I have come across is the AIOSEO plugin because it has been guiding to me the best SEO solutions for the last 3 years. Although I have been using the free version, but still must say that the AIOSEO plugin is providing me with an end-to-end solution for my WordPress website whether it is generating a sitemap or providing SEO guidelines under the post publish section. It has been good at all.
Aggelos Ts.
AISEO is easy to use and friendly to beginners. The helping guide provides everything you need to improve your SEO
Jordan Roman Lattimore
Love AIOSEO. Love the educational content the most.
Dinuka
Great SEO plugin. Easy to use!
Alexander Barrelier
I love the dashboard where I can see in an easy web my SEO performance, tools like link assistance, and redirection manager, and how easy is to set canonical URLs, is easy to implement, the few times I needed help from Customer Support it was easy to get help, the frequency of use in our office is daily, and have been for our all team ease of integration.
Zoran Neamt
The best in class WordPress SEO Plugin
M Guddu
These guys are absolute pros! All in One SEO (AIOSEO) is a super popular WordPress plugin that’s designed to help website owners with search engine optimization. It’s packed with tons of features to amp up on-page SEO, handle XML sitemaps, level up social media integration, and much more. You guys rock! Keep up the amazing work!
Rajib Kumar Roy
Hey there! So, I’ve been using AIOSEO for a while now, and let me tell you, it’s been a game-changer for my website. Seriously, where has this plugin been all my life?
First off, the setup was a breeze. I’m not exactly a tech wizard, but AIOSEO held my hand through the process. The interface is like your favorite pair of jeans – comfortable and fits just right. Even if you’re not an SEO guru, you won’t feel lost.
But here’s the magic: the content analysis tool. It’s like having a personal coach for your blog posts. I write something, and boom, AIOSEO tells me how to make it sparkle for both readers and search engines. It’s like having a cheat code for content creation.
And real-time optimization? Genius. No more guessing games. AIOSEO gives me feedback on the spot as I type. It’s like having an SEO buddy saying, “Hey, try this, it’ll make your content pop!”
I can’t forget the XML sitemap thing – it sounds techy, but it just means search engines love my site more. My rankings have been doing a happy dance since I started using AIOSEO.
Social media? A breeze. My posts look snazzy on Facebook and Twitter, thanks to AIOSEO. It’s like having a personal stylist for my content when it hits social media.
What I love most? The folks behind AIOSEO are on top of their game. They keep updating, improving, and staying ahead of the SEO curve. It’s like having a friend who’s always in the know and shares the good stuff.
MOINUDDIN WAHEED
AISEO is one of the best SEO plugin for wordpress websites. If you are a new blogger, content creator or website admin running some online business, this SEO tool is the go to place for all your Search Engine optimization needs.
This gives a holistic solution from keyword research to localization. technical seo and on page seo all is there. You can rank your website and increase your revenue manifold.
Serena Z
AISEO is amazing! I purchased the Pro plan so it gives me all of the things I need to get my site straightened out with SEO. They have instant index which notifies search engines when you post new content, a redirect manager to keep my pages intact after I change a title or the URL of a post. It automatically creates a redirect from the old title/URL to the new one, 404 logs so you can see where users are trying to go when click invalid links in your content or menu. It allows you to view the page, find the correct page, and create a redirect right from the 404 log! The app also allows me to set up my homepage exactly how I want it to appear in search engines. It sets the title, description, and image you want displayed. The social media settings allow you to add Opengraph data so your shared posts show up correctly on all of the social media networks. There are so many other ways that AISEO helps me, I just can’t list them all. YES, this is a genuine review and I’m being sincere. I’ve been using it for a few months now. RankMath is what I’d used It’s a great SEO plugin for WordPress!
Ali Hassan
Great! Best solution ever.
Aamir Mushtaq
Many problems are solved from SEO details as Below:
1. Post Title Auto Fetch via Chat GPT Using AI Generator
2. Meta Description Auto Fetch via Chatgpt Using AI Generator
3. Focus Keyphrase
4. Auto Fill Schema in any post and Page
Alessandra Priolo
10/10 recommend. AIOSEO has transformed my search engine optimization so much and has taught me so many tricks/aspects to creating a website that utilizes all optimization tactics.
Kennedy Chimwanda
All in One SEO for WordPress is an exceptional plugin that has significantly enhanced my website’s performance and visibility. From the moment I integrated this plugin, managing my site’s SEO became a breeze.
Yeasir Arafat
I use a lot of plugins from this developer & AIOSEO is the most important one for me. Every client website I work on has this plugin installed.
G.Y. Mukalazi
Unlike other SEO plugins, AIO is intuitive and easy to use yet packed with all the features one needs in an SEO plugin. keep up the good work
Youssef Ahmed
The best application for the business
Behzad Pazoki
An all-in-one SEO tool for My WordPress site. you have it all.
Abdul Wahab
I recently integrated the AIOSEO (All in One SEO) plugin into my WordPress website, and it has proven to be an indispensable tool for optimizing and enhancing the site’s search engine visibility.
Harsh
Easy to setup & eazy to used for this SEO plugin.
Saiful Islam
I used AIO SEO plugin and it’s definitely a good plugin
Keith Robert VonBernewitz
Very easy to setup and bumped up my page on the search list by quite a bit!
Mouhssine Benkacem
easy tool. very simple to setup.
Ekram Bahari
Great tools and very convenient to use!
Muhammad Ekram
I’ve been using All in One SEO for my WordPress websites, and I can confidently say it’s the world’s best plugin and toolkit for SEO. The impact it had on my site’s visibility and performance is nothing short of impressive.
Asheesh Devthiya
Your Plugin is Amazing….good job
Arpan
AIOSEO is the best plugin I ever used it has lots of freemium features so, it is worth trying…
Vinicius Bezerra da Silva
Best plugin to drive traffic to your website.
Paulo Vitor Lisboa
Best Solution Ever!
Ahmed Abdou
Good so far and useful alot.
Narendra
AIOSEO is one of the important tools for search engine optimization to optimize website or blog easily. Thanks of AIOSEO for helping my site optimize and getting rank in Google search result page.
Liz Moldovan
The best SEO plugin
George Linardis
I’ve been using AIOSEO for almost a year and am very pleased! It is user-friendly, has intuitive settings, and is easy to understand regardless of your expertise level. I fully recommend it!
Adeel Hassan
AIOSEO is really an easy to use and pretty convenient plugin for any wordpress websites. I have been using this plugin from 2015 with some great results in SERP
Riswana Sadique
really liked this extension
Onikoyi Consortium
My team and I have had the pleasure of installing AISEO as an all-in-one SEO plugin for our community WordPress website, and indeed we were amazed to experience the seamless integration into our site, and it is all flawless to a flaw of no flaws. Great creation, great initiative, great addition to the growth of our team.
Thank you.
Joseph Mucira
Technically, when we installed the free All in One SEO (AIOSO) plugin version on our website almost 4 years ago, we never knew that 3 years later, we would need to upgrade to enjoy its limitless potential. Sincerely speaking, for nearly a year now, we have been using it, and the results are outstanding. Its combination of innovative Link Assistant technology and OpenAI Integration represents a robust suite of SEO tools that can help you as a business owner or webmaster to optimize the website page/blog content, improve your Search Engine Results Page (SERP) rankings, generate more organic traffic to your website, and increase your digital online awareness. Don’t wait for long — get started today!
Mas Ando
AIOSEO is one of the best SEO tools for your blogs![:)](https://www.wpbeginner.com/it/wp-content/plugins/classic-smilies/img/icon_smile.gif)
AI WIzard
Great plugin to drive traffic to your website.
Jovy Consulta
AIOSEO is easy to use and very convenient to our word press website. A very useful plugin!
Edy Sahputra
AIOSEO plugin stands out as an exceptional tool for optimizing WordPress websites. Its user-friendly interface, comprehensive feature set, and emphasis on performance make it a valuable asset for anyone looking to enhance their website’s visibility in search engine results. Whether you’re a novice or an experienced SEO practitioner, AIOSEO proves to be a reliable companion in the journey towards better search rankings and increased online presence.
matheus francisco ribeiro
very easy to setup and use its a very complete plugin even if some functions are locked behind paywalls