Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
WPB Cup
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

I 4 migliori plugin per convertire un sito WordPress in un’app mobile

La conversione del vostro sito WordPress in un’app mobile può aumentare l’engagement e l’accessibilità degli utenti. Permette ai visitatori del sito web di interagire con i vostri contenuti direttamente da smartphone e tablet.

Con i plugin giusti, potete convertire senza sforzo il vostro sito web in un’applicazione mobile completamente funzionale senza alcuna conoscenza di codifica.

Per aiutarvi, abbiamo testato gli strumenti più popolari che offrono questa funzionalità. Ci siamo concentrati su fattori chiave come la facilità d’uso, le opzioni di personalizzazione, le prestazioni e le capacità di integrazione. Questo ci ha aiutato a determinare i punti di forza e di debolezza di ogni plugin.

In questo articolo vi consiglieremo alcuni dei migliori plugin per convertire un sito WordPress in un’app mobile.

Best Plugins to Convert WordPress Site into Mobile App

I migliori plugin per convertire un sito web in un’app mobile

Se avete fretta, potete dare una rapida occhiata alle scelte dei nostri esperti per prendere una decisione:

#PluginsBest ForPricing
🥇AppPresserCreating an app for a BuddyPress website$59/month
🥈 MobiLoudCreating an app for a news site or blog $199/month
🥉AppMySiteCreating a WooCommerce store appFree
4WPMobile.AppSimple website mobile appFree

Come abbiamo testato e recensito i plugin per convertire i siti web in app per dispositivi mobili

Se verificate il traffico del vostro sito web su Google Analytics, noterete che un gran numero di utenti accede al vostro sito web dai telefoni cellulari. Ma l’aspetto del vostro sito web sui dispositivi intelligenti deciderà se un utente vuole rimanere sul vostro sito o uscire subito.

Il modo più semplice per garantire agli utenti mobili una buona esperienza sul vostro sito web è renderlo responsive. Ora, alcune aziende potrebbero voler offrire un’esperienza utente ancora migliore creando le proprie applicazioni mobili.

In questo modo, invece di visitare il vostro sito web in un browser, gli utenti possono lanciare un’app dalla schermata iniziale per accedere al loro blog preferito, a un negozio di e-commerce, a un sito associativo o a una Community online.

Mobile App Preview

Tuttavia, per costruire un’applicazione mobile è necessario avere competenze di programmazione e assumere un’agenzia di sviluppo può costare molto (da 15.000 dollari in su).

Per questo motivo abbiamo testato alcuni popolari plugin per WordPress in grado di convertire il vostro sito web in un’app per dispositivi mobili senza modificare alcun codice. Nel farlo, abbiamo prestato attenzione ai seguenti fattori:

  • Facilità d’uso: Abbiamo incluso plugin facili da usare per i principianti e dotati di un’ampia documentazione.
  • Caratteristiche: Abbiamo aggiunto plugin che offrono la maggior parte delle funzionalità necessarie per costruire un’app mobile, come il design mobile-friendly, la gestione dei contenuti, il branding, la navigazione e altro ancora.
  • Velocità: gli utenti si aspettano che le app si carichino rapidamente. Abbiamo analizzato se i plugin producono app leggere con tempi di caricamento rapidi, soprattutto per i siti con contenuti scuri.
  • Prezzi: Abbiamo selezionato se le strutture dei prezzi fossero facili da capire, senza costi nascosti per ogni strumento.
  • Affidabilità: Per questa vetrina abbiamo incluso solo i plugin che abbiamo testato noi stessi su siti web reali.

Perché fidarsi di WPBeginner?

Noi di WPBeginner siamo un team di esperti con anni di esperienza in WordPress, host, SEO, marketing online e altro ancora.

Quando si tratta di trovare i plugin giusti per convertire il vostro sito web in un’app mobile, abbiamo iniziato identificando i plugin più popolari sul mercato. Poi abbiamo testato questi strumenti su siti web reali per valutarne le caratteristiche, le prestazioni e l’affidabilità.

Abbiamo anche ricercato le recensioni degli utenti per fornirvi le migliori raccomandazioni. Per maggiori dettagli, consultate il nostro processo editoriale completo.

Detto questo, ecco i migliori plugin per convertire il vostro sito WordPress in un’applicazione mobile.

1. AppPresser

AppPresser

AppPresser è una piattaforma facile da usare per convertire qualsiasi sito WordPress in un’applicazione mobile. Si integra facilmente con LearnDash e BuddyPress, rendendola ideale per la creazione di app per LMS e siti web della Community.

Durante i test, abbiamo scoperto che il plugin ha un tema dedicato per WordPress mobile che può essere utilizzato per creare un’app per il vostro blog, negozio WooCommerce o sito web BuddyPress.

Inoltre, le app create sono pienamente compatibili con gli app store come Google Play e Apple App Store. Potete anche utilizzare il personalizzatore visivo di AppPresser per modificare facilmente l’aspetto della vostra app, proprio come fareste con un tema di WordPress.

È possibile personalizzare i colori, i menu e i layout, aggiungere pagine personalizzate, attingere ai contenuti di WordPress e altro ancora.

AppPresser dashboard

Il plugin offre anche notifiche push integrate, abbastanza facili da impostare e gestire. Questo vi permetterà di inviare notifiche per aggiornamenti, nuovi prodotti o messaggi ai vostri utenti.

Con questo strumento, potete anche fornire funzionalità offline limitate per le vostre app mobili, consentendo agli utenti di accedere a contenuti specifici anche quando non dispongono di una connessione a Internet.

Inoltre, mentre costruite la vostra applicazione in tempo reale, AppPresser vi permette di vedere l’anteprima dal vivo per apportare rapide modifiche.

AppPresser live preview

Tutto ciò rende AppPresser uno strumento straordinario per convertire i siti web dell’LMS o della Community in app.

Pro di AppPresser

  • Il plugin consente di scegliere quali contenuti di WordPress, come pagine, pubblicazioni o prodotti, appaiono nell’app.
  • Imagely supporta completamente gallerie di video, audio e immagini.
  • Apprezziamo il fatto che AppPresser consenta agli utenti di accedere ai propri account direttamente all’interno dell’applicazione, offrendo un’esperienza personalizzata.
  • Ci piace che fornisca indicazioni e risorse per aiutarvi a inviare con successo la vostra applicazione a Google Play e all’App Store di Apple.
  • È inoltre possibile acquistare add-on come l’integrazione di WooCommerce, menu personalizzati, caratteristiche di geolocalizzazione e altro ancora per migliorare le funzionalità della vostra app.

Contro di AppPresser

  • È un po’ costoso.

Perché consigliamo AppPresser: È la scelta ideale per convertire un sito web di un LMS o di una Community in un’applicazione mobile. Questo grazie alla perfetta integrazione di AppPresser con LearnDash e BuddyPress.

2. MobiLoud

MobiLoud

MobiLoud consente ai proprietari di siti web di convertire i loro siti WordPress in app per dispositivi mobili. Ha due prodotti: uno per siti di notizie o blog e un altro per siti che utilizzano WooCommerce o altri plugin sofisticati.

Durante la valutazione, abbiamo scoperto che MobiLoud offre un controllo completo sul design dell’app in corrispondenza dell’identità del brand. Offre opzioni di stile flessibili per temi, colori, font, icone e altro ancora, senza bisogno di scrivere codice.

Inoltre, si integra perfettamente con WordPress, per cui non c’è bisogno di preoccuparsi di problemi di compatibilità. Sincronizza automaticamente i contenuti del sito web, comprese le pagine e i prodotti WooCommerce, con l’app.

Customize app colors

Il plugin è dotato anche della caratteristica delle notifiche push. Che si tratti di aggiornamenti, promozioni o nuovi contenuti, è possibile inviare messaggi mirati agli utenti in base alla loro attività all’interno dell’app.

Inoltre, consente di progettare la navigazione dell’applicazione. È possibile personalizzare la struttura del menu in modo che gli utenti possano trovare facilmente i contenuti e navigare in modo intuitivo.

Add navigation menu with MobiLoud

MobiLoud include anche l’accesso offline, il supporto per la pubblicità mobile e l’analisi. Inoltre, configura e prepara completamente le vostre app e le invia agli app store per conto vostro.

Pro di MobiLoud

  • Siamo rimasti colpiti dal fatto che l’app creata si sincronizza con il vostro sito WordPress in tempo reale, il che significa che qualsiasi aggiornamento apportato al vostro sito web apparirà automaticamente nell’app.
  • Se la vostra applicazione necessita di funzionalità specifiche, il team di sviluppo di MobiLoud può collaborare con voi.
  • Consente di segmentare le notifiche push per indirizzare gruppi di utenti specifici in base al comportamento, alla posizione o alle preferenze.
  • La sua interfaccia è molto semplice per i principianti.

Contro di MobiLoud

  • MobiLoud è molto costoso rispetto ad altre piattaforme per la creazione di app.
  • Alcuni utenti hanno lamentato il fatto che, sebbene MobiLoud offra opzioni di design personalizzate, una personalizzazione più avanzata richiede l’aiuto di uno sviluppatore.

Perché consigliamo MobiLoud: Se avete un sito di notizie o un semplice blog, potete optare per MobiLoud.

3. AppMySite

AppMySite

AppMySite è un altro plugin utile per convertire il vostro sito web WordPress in un’applicazione mobile. È dotato di una perfetta integrazione con WooCommerce, che lo rende la scelta ideale per convertire il vostro negozio online in un’app.

La nostra indagine ha rivelato che consente anche di aggiungere gateway di pagamento, carrello e pagamento, nonché opzioni di filtro e ordinamento intelligenti con integrazione dei media. È anche possibile progettare un logo per la propria applicazione.

Design an app icon with AppMySite

Inoltre, lo strumento è dotato di supporto multipiattaforma, il che significa che è possibile creare applicazioni sia per Android che per iOS.

Inoltre, sincronizza il sito web con l’app in tempo reale, in modo che tutte le modifiche apportate vengano automaticamente aggiunte all’app.

AppMySite può anche integrarsi con temi popolari per dare alla vostra applicazione il look che desiderate. Per ulteriori idee, consultate le nostre scelte in alto per i migliori temi WordPress.

Pro di AppMySite

  • Apprezziamo il fatto che il plugin consenta di inviare notifiche push illimitate per richiamare i clienti.
  • Supporta i post type / tipi di contenuto personalizzati e li aggiunge alla vostra app mobile.
  • Siamo rimasti colpiti quando abbiamo scoperto che AppMySite offre un supporto di chat in-app.
  • Lo sviluppatore del plugin vi aiuta a configurare e scaricare la vostra applicazione, che potrete poi inviare al Play Store da soli o affidare a un autore del plugin.

Contro di AppMySite

  • Alcune caratteristiche avanzate non sono disponibili nel piano gratuito.
  • Non dispone di opzioni personalizzate complete.

Perché consigliamo AppMySite: Se volete creare un’applicazione per il vostro negozio online, vi consigliamo il plugin AppMySite.

4. WPMobile.App

WPMobileApp

WPMobile.App vi permette di creare un’applicazione mobile dal vostro sito web WordPress. È facilissimo da usare e vi permette di impostare e configurare l’intera app all’interno dell’area di amministrazione di WordPress.

Offre servizi di etichetta bianca e vi dà il controllo completo sul nome, il logo e il tema della vostra applicazione mobile.

WPMobile.App consente anche di caricare le icone, i pulsanti, i colori e le traduzioni della propria applicazione.

WPMobile.App

Apprezziamo la caratteristica del motore di ricerca, che permette agli utenti di cercare i vostri contenuti direttamente dall’applicazione mobile.

Potete anche aggiungere la funzionalità di condivisione sociale, in modo che gli utenti della vostra app mobile possano condividere le vostre pagine e i vostri articoli su Twitter, Facebook, Linkedin e altro ancora.

Pro di WPMobile.App

  • È dotato di una caratteristica di caching integrata che aiuta a creare un’applicazione mobile veloce.
  • WPMobile.App è compatibile con tutti i plugin WordPress più diffusi.
  • Il plugin consente di selezionare contenuti offline per la propria app.
  • Ci piace molto il fatto che se i commenti sono abilitati sulla pagina letta, l’utente può leggerli e lasciare un commento anche nell’app.

Contro di WPMobile.App

  • Alcuni utenti si sono lamentati del fatto che il plugin ha dei problemi quando si converte un sito web scuro di contenuti in un’app.

Perché consigliamo WPMobile.App: Per creare un’applicazione mobile visivamente accattivante per il vostro blog WordPress, vi consigliamo WPMobile.App.

Voce bonus: BuddyBoss

BuddyBoss App

BuddyBoss è la migliore piattaforma WordPress per Community che permette anche di creare un’app mobile per il vostro network o rete sociale. È la scelta ideale se volete creare un’app per un social network in cui gli utenti possano connettersi tra loro, condividere contenuti, visualizzare feed di attività e altro ancora.

Abbiamo testato a fondo lo strumento per comprenderne le caratteristiche. Per saperne di più, consultate la nostra recensione di BuddyBoss.

Lo strumento si integra anche con i più diffusi plugin per LMS e membership. Ciò significa che è possibile creare applicazioni dedicate per i membri e gli studenti, con forum di discussione e profili utente. Inoltre, offre caratteristiche come la condivisione sociale, i commenti, i “mi piace”, la gamification, l’accesso ai quiz e l’iscrizione ai corsi.

Inoltre, è possibile vendere merce, impostare una pagina di pagamento e monitorare gli ordini con l’app creata da BuddyBoss.

Pro di BuddyBoss

  • BudyBoss dispone di un builder per app mobili di facile utilizzo.
  • È possibile creare feed di attività, forum di messaggi e profili di membri per la Community.
  • È possibile sincronizzare i contenuti del sito direttamente con le app mobili.
  • Il plugin consente di personalizzare l’applicazione con loghi, temi e altro ancora.

Contro di BuddyBoss

Perché consigliamo BuddyBoss: se volete convertire il vostro network sociale o la vostra piattaforma di Community in un’app, BuddyBoss è la scelta migliore perché potete progettare il sito web e l’app utilizzando lo stesso strumento.

Qual è il miglior plugin per convertire un sito WordPress in un’app mobile?

Vi consigliamo il plugin AppPresser se avete intenzione di creare un’applicazione mobile per il vostro LMS o sito web. Questo strumento è facile da usare per i principianti e si integra facilmente con LearnDash e BuddyPress.

D’altra parte, Mobiloud è un’ottima opzione per creare un’app per un sito di notizie o un blog.

Entrambi questi plugin sono facili da impostare e possono aiutarvi a inviare la vostra applicazione mobile ai più famosi app store. In questo modo aumenterete anche la vostra portata organica e porterete più traffico al vostro sito WordPress.

Tuttavia, se avete un negozio online, AppMySite è l’opzione migliore grazie alla sua perfetta integrazione con WooCommerce.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a trovare i migliori plugin per convertire un sito WordPress in un’app mobile. Potreste anche dare un’occhiata alle nostre altre guide su WordPress per le vostre app e i vostri siti web per dispositivi mobili.

Le migliori guide WordPress per applicazioni e siti mobili

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Disclosure: Our content is reader-supported. This means if you click on some of our links, then we may earn a commission. See how WPBeginner is funded, why it matters, and how you can support us. Here's our editorial process.

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

The Ultimate WordPress Toolkit

Get FREE access to our toolkit - a collection of WordPress related products and resources that every professional should have!

Reader Interactions

28 commentiLeave a Reply

  1. Moinuddin Waheed

    Thanks for the recommendation of plugins to convert wordpress websites into mobile apps.
    I would explore all these options and see to it which works best for my needs.
    I have a course website and want to make a dedicated app for this so that students can access course content on the mobile apps itself.

  2. Beatriz

    Hi there,

    We are about to do a social media site on wordpress using buddypress or peepso. Should I be able to turn a peepso or buddypress site into an app with any of this?

    • WPBeginner Support

      You would want to reach out to the plugins’ support for their current integrations with Peepso and BuddyPress

      Admin

  3. Alfred King Mayson

    After converting my website in to a mobile app, Do I have to do any customizing or any changes on the mobile app?

    • WPBeginner Support

      That would depend on your personal preference.

      Admin

  4. Bill

    Do I need to build a website first with WordPress before converting into mobile App?

    • WPBeginner Support

      Yes, to convert your site you would first need a site to convert :)

      Admin

  5. Kelvin OpokuAgyemang

    Apart from the purchasing do i need to pay google and IoS also

    • WPBeginner Support

      It would depend on your specific app and site and how it is set up

      Admin

  6. Brian

    Any updates on this round-up of WP-to-App plugins? Wondering what is current.

    • WPBeginner Support

      We will be sure to update this article when we are able but our recommendations should still be the same at the moment unless we hear otherwise.

      Admin

  7. Richard

    If you want to build a mobile app on a budget, then there are few WordPress plugins that can help you convert your WordPress site into a mobile app. All of them are paid solutions, but they cost way less than hiring someone to build a new app for you.

    • WPBeginner Support

      Thanks for sharing this for other readers :)

      Admin

  8. Sangeeth

    I have a an ecommerce website based on woocommerce and wordpress, can I use this app to convert the same into android app & ios app? Is there any objection from app store or play store to avail it in their stores ?

    • WPBeginner Support

      You should be able to turn a WooCommerce site into an app with these but you would want to reach out to the support for any specifics about if you can post it on a specific app store

      Admin

  9. jay dave

    if i convert my wordpress website to an app and i change something on website or add something to website will it be reflected in the app

    • WPBeginner Support

      The changes you make to your content should be reflected in the app.

      Admin

  10. kelvin

    i love this plugin
    really perfect

    • WPBeginner Support

      Glad we could bring these plugins to people’s attention :)

      Admin

  11. Kelvin

    Thanks for sharing wpapp.ninja will do

    • WPBeginner Support

      Glad our article could be helpful :)

      Admin

  12. Peter

    if I already have a built WordPress website and I don’t want to use someone else’s theme is there an actual canister that I can put my WordPress website into it’s already mobile responsive. All I need is something that will allow me to push it out to the app market.

    • WPBeginner Support

      We do not have one at the moment, for this article we’re showing tools to convert your site to a mobile app not create a mobile app from the beginning.

      Admin

  13. Felix Josemon

    One by Appmaker.xyz also provides similar service. Worth checking it out as well and possibly add in this blog.

    • WPBeginner Support

      Thank you for letting us know about this service :)

      Admin

  14. Pareshaan Babua

    Nice information

    • WPBeginner Support

      Thank you :)

      Admin

  15. Manoj Yadav

    Best place for WordPress Beginners. Keep up the good work!!

Leave A Reply

Thanks for choosing to leave a comment. Please keep in mind that all comments are moderated according to our comment policy, and your email address will NOT be published. Please Do NOT use keywords in the name field. Let's have a personal and meaningful conversation.