Che siate scrittori che cercano di verificare il proprio lavoro o proprietari di siti che cercano di prevenire il plagio, l’utilizzo di rilevatori di contenuti AI vi permette di identificare e gestire il testo generato dall’AI.
Ultimamente, utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e Gemini per aiutarci a definire i contenuti e a scrivere articoli in modo più efficiente. Ma per noi è importante che il nostro blog mantenga il suo stile unico e la sua personalità.
A tal fine, abbiamo provato diversi rilevatori di IA per assicurarci che i nostri contenuti suonino ancora come noi. Questo ci ha abilitato a valutare diversi strumenti per determinarne l’efficacia e l’affidabilità.
In questo articolo abbiamo selezionato i migliori rilevatori di contenuti AI per WordPress per aiutarvi a migliorare la qualità dei vostri contenuti.
Abbiamo concentrato l’attenzione su aspetti quali l’accuratezza, la facilità d’uso, le capacità di integrazione e la funzionalità complessiva per fornirvi alcune solide raccomandazioni.

Panoramica dei migliori rilevatori di contenuti AI
Se avete fretta, ecco una rapida panoramica dei migliori rilevatori di contenuti AI:
# | AI Detectors | Best For | Pricing |
---|---|---|---|
🥇 | Originality.AI | Real time AI content detection | $12.45/month |
🥈 | GPTZero | Plagiarism and AI checker | $10/month + Free |
🥉 | Sapling | CRM with AI detection | $25/month + Free |
4 | Writer | AI, plagiarism, and grammar checker | $18/month |
5 | Copyleaks | AI checker for educational institutes | $7.99/month |
6 | CrossPlag | AI detector for small businesses | Free |
Perché servono gli strumenti di rilevamento dei contenuti AI?
I rilevatori di contenuti AI possono prevenire il plagio sul vostro blog WordPress identificando qualsiasi contenuto che sia stato generato utilizzando uno strumento di scrittura AI. Questo può essere utile se si accettano pubblicazioni di ospiti o se si gestisce un blog con più autori.
Un rilevatore di contenuti può anche migliorare la qualità di eventuali post di blog scritti male utilizzando l’intelligenza artificiale, in quanto questi strumenti possono talvolta utilizzare frasi ripetitive, avere paragrafi più lunghi e non avere un suono naturale.
Il rilevamento dei contenuti può essere utile anche per i siti web educativi. Se insegnate in classi virtuali, potete usare i rilevatori di contenuti dell’intelligenza artificiale per identificare qualsiasi contenuto generato dall’intelligenza artificiale nei compiti degli studenti.
Inoltre, è possibile utilizzare i rilevatori di contenuti AI per rispettare le leggi sul copyright. Sebbene le leggi non siano ancora chiare, se utilizzate contenuti generati dall’intelligenza artificiale sul vostro sito WordPress, potreste aver bisogno dell’autorizzazione del titolare del copyright.
Come testiamo e revisioniamo i rilevatori di contenuti AI
Per darvi delle ottime raccomandazioni, abbiamo testato i più popolari rilevatori di contenuti AI. Nel farlo, abbiamo prestato particolare attenzione ai seguenti criteri:
- Facilità d’uso: Abbiamo cercato di trovare rilevatori di IA che fossero facili da usare per i principianti e dotati di un’interfaccia intuitiva.
- Affidabilità: Abbiamo consigliato solo strumenti che abbiamo utilizzato e testato noi stessi per il rilevamento dei contenuti AI.
- Caratteristiche: Un rilevatore di intelligenza artificiale ideale ha caratteristiche come il punteggio di rilevamento, l’analisi del linguaggio, il controllore di plagio e altro ancora.
- Accuratezza: Abbiamo valutato la capacità dello strumento di rilevare i contenuti generati dall’IA testandolo con un mix di testi scritti dall’IA e scritti dall’uomo.
- Velocità: abbiamo verificato la velocità con cui lo strumento è in grado di analizzare i contenuti. Questo aspetto importa agli utenti che devono elaborare grandi quantità di testo in modo efficiente.
📣 Perché fidarsi di WPBeginner?
Noi di WPBeginner siamo un team di esperti con anni di esperienza in WordPress, SEO, host e marketing online.
Abbiamo testato a fondo ogni strumento presente nell’elenco per darvi delle ottime raccomandazioni. Per maggiori dettagli, consultate il nostro processo editoriale.
Quando si tratta di testare i rilevatori di contenuti AI, li abbiamo valutati su una varietà di contenuti, da articoli e blog a descrizioni di prodotti e persino post sui media.
Questo ci ha permesso di capire con quanta precisione ogni strumento rileva il testo generato dall’IA senza segnalare i contenuti umani autentici.
Inoltre, abbiamo selezionato la facilità d’uso di ogni piattaforma per garantire che anche i principianti possano utilizzarle facilmente.
Detto questo, abbiamo creato un elenco dei migliori rilevatori di contenuti AI per WordPress che possono aiutarvi a identificare il plagio e a migliorare i vostri contenuti.
Correlato: Leggete la nostra opinione sul fatto che i contenuti AI siano dannosi per la SEO di WordPress.
1. Originalità.ai

Originality.ai è il miglior strumento di rilevamento dei contenuti AI sul mercato che fornisce un rilevamento in tempo reale dei contenuti generati dall’AI.
Durante i nostri test, abbiamo riscontrato un’elevata accuratezza e raramente sono mancati i contenuti generati dall’IA. Inoltre, ci piace molto il controllore di plagio che permette di individuare con estrema facilità le sezioni scritte dall’IA e di separarle dai contenuti scritti dall’uomo.

A un costo aggiuntivo, Originality.ai può anche selezionare i vostri contenuti per verificarne l’accuratezza. Questo può essere utile se il vostro blog si basa su informazioni accurate.
Può anche dare un punteggio di leggibilità e offrire raccomandazioni per ottimizzare i contenuti per un migliore engagement del pubblico.
Inoltre, lo strumento è dotato di una caratteristica analitica che mostra quanto avete usato Originality.ai.

Fornisce anche un elenco delle scansioni di contenuti recenti direttamente sulla home page della Bacheca.
Da qui è possibile selezionare rapidamente i risultati del plagio e utilizzare i link rapidi per rivedere le scansioni, rendendo super facile rimanere in alto per quanto riguarda l’originalità dei contenuti.
Pro di Orignality.ai
- Siamo rimasti colpiti dal fatto che Originality.ai ha un tasso di rilevamento dei contenuti AI del 100%.
- Abbiamo scoperto che si tratta di uno strumento velocissimo che fornisce un rilevamento dei contenuti in tempo reale.
- Originality.ai è conveniente, in quanto costa solo 0,01 dollari/credito per la scansione di 100 parole.
- Apprezziamo il fatto che sia dotato di un’estensione per Chrome.
- Lo strumento offre il rilevamento di contenuti AI per diversi tipi di contenuti, tra cui testo, immagini e codice.
- L’interfaccia è facile da usare e quindi adatta ai principianti.
Contro di Orignality.ai
- Originality.ai non offre una prova gratuita, quindi è necessario acquistare lo strumento prima di utilizzarlo.
- Non ci piace che lo strumento attualmente supporti solo la lingua inglese per il rilevamento dei contenuti.
Perché consigliamo Originality.ai: Nel complesso, Originality.ai è uno strumento facile da usare, con un alto tasso di accuratezza nel rilevamento dei contenuti AI ed è molto conveniente.
Se siete redattori o digital marketer, vi consigliamo di utilizzare Originality per verificare che i vostri contenuti non siano plagiati e ottimizzarli per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
2. GPTZero

GPTZero è un popolare strumento di controllo dei plagi e di rilevamento dei contenuti AI, costruito principalmente per gli educatori.
Durante i test, l’interfaccia utente è risultata semplice, il che la rende una scelta ideale per i principianti. Inoltre, ci piace il fatto che il suo utilizzo sia completamente gratuito.
È anche possibile caricare documenti come PDF e file Word dal proprio computer per verificare la presenza di contenuti generati dall’intelligenza artificiale.

Basato sul modello linguistico GPT-3, lo strumento ha un tasso di accuratezza superiore al 98% per il rilevamento del testo generato dall’intelligenza artificiale.
È ideale per gli educatori perché è dotato di elaborazione in batch. Ciò significa che può analizzare più documenti o grandi quantità di testo in un’unica sessione.
GPTZero è dotato anche di uno scudo parafrasatore per difendersi dagli strumenti che tentano di aggirare il rilevamento dell’IA attraverso attacchi di parafrasi e omoglicità. Questo rende più facile per gli educatori verificare i contenuti dei loro studenti.

Pro di GPTZero
- GPTZero è facilissimo da usare: basta copiare e incollare i contenuti che si desidera analizzare.
- Apprezziamo il fatto che offra integrazioni con LMS e MS Word.
- Può facilmente integrarsi con altre piattaforme utilizzando un’API.
- La caratteristica di valutazione delle fonti di GPTZero valuta i fatti all’interno del testo e valuta se sono supportati o contraddetti da altre fonti.
- È open source, quindi si può facilmente vedere come funziona.
Contro di GPTZero
- Anche se GPTZero è gratuito, dovrete pagare per l’API che vi permetterà di integrarlo con altre piattaforme.
- GPTZero è ancora in fase di sviluppo.
Perché consigliamo GPTZero: Consigliamo di utilizzare GPTZero se siete principianti, in quanto è dotato di un’interfaccia utente super pulita e semplicistica. Lo strumento è anche una buona scelta se avete un budget limitato o se fate parte di un istituto scolastico.
3. Alberello

Sapling è una popolare piattaforma CRM e di messaggistica che dispone anche di uno strumento di rilevamento dei contenuti AI. Questo la rende una scelta ideale per i team di assistenza.
Offre suggerimenti di autocompletamento consapevoli del contesto per accelerare il processo di scrittura ed è dotato di caratteristiche come l’assistenza alla chat e i suggerimenti in tempo reale che possono essere utili quando si parla con i clienti.
Inoltre, ci piace il fatto che Sapling codifichi i contenuti incollati nell’editor per rendere più facile per gli utenti l’interpretazione dei risultati.

La piattaforma offre anche strumenti di controllo grammaticale, di stile e di chiarezza per migliorare ulteriormente la qualità dei contenuti.
L’elaborazione in corso avviene senza problemi su diverse piattaforme come Gmail, LinkedIn, Salesforce e altre ancora.
Pro di Sapling
- Sapling è in grado di analizzare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale con sole 50 parole, il che lo rende una scelta ideale per i contenuti brevi come le descrizioni dei prodotti.
- Apprezziamo il fatto che abbia una versione gratuita.
- Funziona all’interno dei CRM e dei client di email marketing.
- Lo strumento supporta più lingue.
- Lo strumento è dotato di funzioni come le macro di chat e le risposte suggerite, che possono essere utilizzate per risparmiare tempo quando si comunica con i clienti.
Contro di Sapling
- Il suo piano a pagamento è un po’ costoso per alcuni utenti.
- Dopo una valutazione, abbiamo scoperto che lo strumento di rilevamento dell’intelligenza artificiale di Sapling non è preciso al 100%.
- Offre una personalizzazione limitata dei suggerimenti proposti dallo strumento.
Perché consigliamo Sapling: Sapling è un’ottima scelta per un team di assistenza clienti, in quanto è dotato di altre funzionalità integrate come l’assistenza via chat e i suggerimenti in tempo reale che possono essere utili nella gestione dei clienti.
È anche un ottimo strumento per gli scrittori che hanno un budget limitato, poiché offre una versione gratuita con la maggior parte delle funzionalità principali.
4. Scrittore

Writer è una piattaforma all-in-one in grado di migliorare la qualità complessiva dei vostri contenuti.
È dotato di uno strumento di rilevamento e di controllo del plagio in grado di identificare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale e di garantire la correttezza grammaticale dei contenuti. Questo lo rende un’ottima scelta per i copywriter.
Durante la ricerca, abbiamo trovato la caratteristica AI Guardrails della piattaforma, progettata per aiutare le aziende a rimanere conformi agli standard legali, normativi e di brand.
Assicura che i contenuti generati dall’intelligenza artificiale siano in linea con le politiche e le linee guida aziendali.
Writer può anche integrarsi con WordPress, Microsoft, Google Docs, Chrome e altro ancora.
Pro di Writer
- Oltre al rilevamento dei contenuti da parte dell’intelligenza artificiale, Writer dispone anche di suggerimenti grammaticali, consigli sul tono e funzioni di moderazione dei contenuti.
- È in grado di rilevare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale da un testo incollato o da un URL.
- La nostra indagine ha rivelato che verifica gratuitamente fino a 15.000 caratteri.
- Ci piace molto la caratteristica Style Guide, che consente di creare e applicare guide di stile per il vostro brand, assicurando un tono e una voce coerenti in tutti i contenuti.
Contro dello scrittore
- Il rilevamento dell’intelligenza artificiale non è accurato al 100% e a volte può non notare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale se sono stati riformulati.
- Non ci è piaciuto il fatto che non ci sia un periodo di prova gratuito.
Perché consigliamo Writer: Writer è uno strumento ideale per i copywriter che vogliono assicurarsi che i loro contenuti siano privi di plagio, contenuti generati dall’intelligenza artificiale, errori grammaticali e altro ancora.
È anche una buona scelta per le organizzazioni e i team più grandi, poiché Writer può integrarsi facilmente con le piattaforme CMS più diffuse.
5. Copyleaks

Copyleaks è un potente strumento di rilevamento dell’intelligenza artificiale e di controllo del plagio che rappresenta la scelta definitiva per gli istituti scolastici.
Lo strumento utilizza un algoritmo per verificare se il contenuto è stato copiato, parafrasato o generato utilizzando l’intelligenza artificiale per garantire contenuti di alta qualità sul vostro sito web.
Abbiamo testato a fondo lo strumento e abbiamo scoperto che offre una perfetta integrazione con i software LMS più diffusi, come Blackboard, Canvas e Moodle.
In questo modo è più facile verificare l’autenticità di un compito inviato da uno studente.
Pro di Copyleaks
- Copyleaks offre un’estensione per Chrome.
- È in grado di rilevare il plagio e i contenuti generati dall’intelligenza artificiale in circa 100 lingue.
- Copyleaks può essere utilizzato per una varietà di documenti, tra cui PDF, presentazioni PowerPoint, fogli di calcolo, immagini e altro ancora.
- Siamo rimasti colpiti dal suo strumento di valutazione AI, che consente di dare un voto più preciso agli studenti per i compiti scritti.
- Copyleaks è super conveniente: il suo piano tariffario per le opere parte da 8,33 dollari al mese.
Contro di Copyleaks
- A volte può mancare il contenuto generato dall’IA se è stato pesantemente modificato o riformulato.
- Offre funzioni limitate.
- Copyleaks impiega un po’ più di tempo per verificare la presenza di plagio nei contenuti rispetto ad altri strumenti presenti su questo elenco.
Perché consigliamo Copyleaks: Copyleaks è la piattaforma ideale per gli educatori e gli studenti, in quanto la maggior parte delle sue caratteristiche sono adatte a loro. Può aiutare gli educatori a identificare l’autenticità dei compiti inviati dai loro studenti e può anche aiutare a valutare tali compiti.
6. CrossPlag

CrossPlag è un rilevatore di contenuti generato dall’intelligenza artificiale e uno strumento di controllo del plagio ideale per le piccole imprese.
È dotato di un’interfaccia facile da usare e di una scala grafica a termometro che mostra la quantità di contenuti generati dall’intelligenza artificiale utilizzati in un articolo.
Durante la ricerca, abbiamo scoperto che CrossPlag dà priorità alla privacy dei dati degli utenti, garantendo che i contenuti non vengano memorizzati o condivisi senza consenso.
Pro di CrossPlag
- CrossPlag è in grado di rilevare il plagio in più lingue.
- Offre una versione gratuita.
- Ha un’interfaccia utente semplicistica, che lo rende una scelta ideale per i principianti.
Contro di CrossPlag
- Il database di CrossPlags per i contenuti plagiati non è sempre aggiornato, quindi potrebbe non essere in grado di rilevare un plagio recente.
- A volte, lo strumento segnala in modo impreciso i contenuti legittimi come generati dall’AI o plagiati.
Perché consigliamo CrossPlag: CrossPlag è uno strumento semplicistico che rappresenta un’ottima scelta per gli scrittori o i redattori SEO, in quanto il suo rilevamento rapido facilita la gestione di grandi quantità di contenuti da parte dei professionisti SEO.
Qual è il miglior strumento di rilevamento dei contenuti AI?
A nostro avviso, Originality.ai è il miglior strumento di rilevamento dei contenuti AI sul mercato. Ha un’interfaccia facile da usare e il rilevamento dei contenuti in tempo reale, oltre al più accurato rilevatore di contenuti AI e al controllore di plagio.
Tuttavia, se create o vendete corsi online con WordPress, potete anche utilizzare strumenti come CopyLeaks o GPTZero. Questi strumenti sono stati progettati specificamente per scopi accademici e possono aiutare a rilevare i contenuti AI nei compiti dei vostri studenti.
Potete anche utilizzare Sapling se avete un budget limitato e cercate un rilevatore di contenuti AI semplice e facile da usare.
Domande frequenti sui rilevatori di contenuti AI
I nostri lettori ci pongono spesso domande sui rilevatori di contenuti AI. Ecco le nostre risposte alle domande più comuni.
Che cos’è un rilevatore di contenuti AI?
Un rilevatore di contenuti è uno strumento che utilizza l’intelligenza artificiale per identificare il testo generato dall’AI o plagiato nei vostri contenuti. Aiuta gli utenti che vogliono assicurarsi che i contenuti pubblicati sul proprio sito web siano autentici.
Perché dovrei utilizzare un rilevatore di contenuti AI?
Utilizzando i rilevatori di intelligenza artificiale per i contenuti del vostro sito WordPress, potete prevenire il plagio identificando i contenuti che sono stati copiati da altre fonti su Internet.
Allo stesso modo, questo strumento è in grado di riconoscere i contenuti creati con un assistente di scrittura AI.
Inoltre, un rilevatore di contenuti AI può anche migliorare le vostre capacità di scrittura, segnalando errori grammaticali e di ortografia o suggerendo una migliore struttura della frase.
Qual è il rilevatore di contenuti AI più preciso?
Originality.ai è il rilevatore di contenuti più accurato del mercato, con un tasso di accuratezza del 100% nel rilevamento dei contenuti AI.
Tuttavia, è possibile utilizzare anche GPTZero, che ha un tasso di accuratezza del 98% per rilevare testi plagiati o generati dall’intelligenza artificiale.
Quale rilevatore di contenuti AI è adatto a me?
Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie uno strumento di rilevamento dell’intelligenza artificiale per il proprio sito web WordPress.
Precisione: Il tasso di precisione del rilevatore di contenuti scelto è importante. Ad esempio, Originality.ai e GPTZero hanno i tassi di accuratezza più elevati tra i rilevatori di contenuti.
Caratteristiche: Alcuni rilevatori di contenuti AI, come Sapling, offrono anche altre funzioni come il controllo grammaticale, l’assistente di chat, i suggerimenti in tempo reale e altro ancora.
Prezzo: Il prezzo di ogni rilevatore AI varia. Ad esempio, se avete un budget limitato, potete usare GPTZero, CrossPlag o Copyleaks, perché sono economici.
Le migliori guide per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale sul vostro sito WordPress
- Migliori alternative a ChatGPT per blogger / marketer
- Come scrivere titoli potenti usando l’intelligenza artificiale (spiegazione)
- I migliori suggerimenti ChatGPT per blogger, marketer e social media
- I modi migliori per utilizzare OpenAI sul vostro sito WordPress
- Plugin per WordPress che utilizzano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico
- Il miglior software di assistenza alla scrittura per WordPress (a confronto)
Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.
Moinuddin Waheed
Very needed tools as it has become very common to use artificial intelligence and write assignments and blogs for guest blogging and other tasks.
Also it helps in detection of plagiarism which will prevent misuse of someone else’s creativity.
Since there are so many paraphrasing tools and they can make almost completely different paragraphs.
will still these tools be able to detect the plagiarism and ai contents?
WPBeginner Support
The tools should be able to check against most AI results
Admin
Jiří Vaněk
Most of the tools I’ve tried usually show some percentage probability that the given text was written by an AI. However, I probably haven’t come across a 100% tool that could detect this with a guarantee. And thanks to how language models are improving enormously, I’m afraid it will probably never be possible. Personally, I was afraid of Google, for example, because I sometimes use AI and chatbots for a short explanation on the web. Many people have come up with the idea that Google will be able to detect these techniques and penalize them. This is not happening yet and the question is whether Google will have any tools for this.
Ram E.
Personally, I have doubts on the accuracy of any of these AI writing detector tools. I have read a few cases where false positive was reported not just in a work setting but in the academe as well. Arguably, the concensus in the SEO community is also not in favour of these tools.
WPBeginner Support
There can be room for interpretation for some but these tools can still help quickly identify some of the AI submissions
Admin
Ram E.
I agree. I think these tools will be great in detecting AI-written content that has gone through little to no manual review or human edits. But for generated content that was subjected to full-effort human review before publishing, it would be difficult for those tools to do their magic.
Jiří Vaněk
Unfortunately, these tools work exceptionally well only with English or very frequently used languages. For instance, they struggle to analyze articles generated in Czech effectively. It’s a pity.
WPBeginner Support
Hopefully as usage increases there will be more language support.
Admin
Ralph
Ahoj! I feel the same about Polish language. Everybody in English can use ChatGPT and similar tools to create great things and whatever more advanced thing in other language sounds like random words glued into sentences with little to no sense.
Jiří Vaněk
Hi Ralph. Thanks to this, I made a decision to have a bilingual website. Exactly because ChatGPT does English so well, and I’m not as fluent. So, we collaborate closely (if I call AI as my colleague), where I write my blog in Czech, and it provides excellent translations for the English part of the website. Otherwise, beyond English, it’s a great help for creativity. When I get stuck in writing and need inspiration, it excels in Czech, and I believe it can manage Polish as well. I have some colleagues in Poland, and that language isn’t so far from ours. Sometimes, I even understand you :).
Ralph
Funny how fast we went from creating content with AI to tools made for detecting it.
For personal website i feel like it is not very useful, as we know if we used AI. However for bigger websites with teams of content creators it is nice idea to see who is “really” working, and who is trying to cheat the system. Not saying AI content doesn’t have any space on websites, but better control its quality.
WPBeginner Support
Most certainly, AI can be helpful as a tool for brainstorming and outlining but for direct to content it should be avoided
Admin