Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
WPB Cup
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

9 migliori plugin di traduzione per WordPress per siti web multilingue

Milioni di siti web non in inglese in tutto il mondo usano WordPress, che però non offre strumenti integrati per creare siti web multilingue. Fortunatamente, è possibile utilizzare i plugin di traduzione di WordPress per aggiungere facilmente contenuti multilingue al sito.

Noi di WPBeginner abbiamo un pubblico globale e negli anni abbiamo lavorato in corso con diversi strumenti di traduzione per offrire i nostri contenuti in più lingue, tra cui lo spagnolo e il portoghese.

In questo periodo abbiamo scoperto che esistono due tipi principali di strumenti: i plugin multilingue e i plugin di traduzione.

In genere, una offre caratteristiche avanzate per tradurre manualmente i contenuti, mentre l’altra consente di sfruttare la potenza dell’automazione per ottimizzare il processo di traduzione. Tuttavia, alcune delle migliori opzioni possono integrarsi tra loro per fornire un pacchetto completo.

In questo articolo condivideremo alcune delle migliori opzioni per entrambi i tipi di plugin di traduzione. Ne esamineremo le caratteristiche, i pro e i contro per aiutarvi a scegliere l’opzione migliore per il vostro sito web.

Best WordPress Translation Plugins for Multilingual Websites

Panoramica dei migliori plugin di traduzione per siti web multilingue

Non avete tempo di leggere? Ecco una rapida panoramica delle nostre scelte dei migliori plugin di traduzione per siti web multilingue:

#Translation PluginBest ForStarting PriceFree Version
🥇WeglotAll-in-one + multiple team members$17/month (1 language + 10,000 words)
🥈TranslatePressAll-in-one solution + beginner-friendly€99/year
🥉WPMLManual translation + automation + large online businesses€39/year
4MultilingualPressWordPress multisite + enterprises$99/year/site
5Translate WordPress with GTranslateAutomation + more than 100 supported languages$9.99/month
6PolylangSimple blogs + single-page sites€99/year/site
7Multilanguage TranslationRTL languages + affordability$39/year
8Google Website TranslatorOptional translation€59 (lifetime license)
9Loco TranslateTranslating themes + plugins$5.95/month (5,000 translations)

Come creare un sito WordPress multilingue

Molti principianti non sanno che è possibile installare WordPress nella propria lingua e utilizzarlo per creare siti web in qualsiasi lingua.

Con l’aiuto dei plugin, è possibile creare siti web bilingue o multilingue. Potete anche permettere agli utenti di tradurre i contenuti utilizzando Google Translate. Questo può aiutarvi a far crescere il traffico globale del vostro sito web.

Sebbene siano disponibili molti plugin di traduzione per WordPress, essi si dividono in due categorie principali:

  • Plugin multilingue per WordPress
  • Plugin per la traduzione automatica di WordPress

I plugin multilingue consentono di aggiungere manualmente contenuti multilingue al sito web. Il vantaggio principale di questi plugin è che la qualità delle traduzioni sarà significativamente migliore di quella degli strumenti di traduzione online generati dalle macchine.

Il secondo tipo di plugin per la traduzione di WordPress utilizza servizi di traduzione automatizzati per la localizzazione dei contenuti. Questi plugin non richiedono la scrittura di contenuti in più lingue, ma la qualità delle traduzioni non è così buona.

Tuttavia, la cosa bella è che alcuni plugin multilingue possono integrarsi con strumenti di traduzione automatica come Google Translate.

Detto questo, vediamo come abbiamo valutato i plugin multilingua di WordPress e i plugin di traduzione automatica.

Come testiamo e recensiamo i plugin multilingua di WordPress

Prima di addentrarci nell’elenco dei migliori plugin multilingua per WordPress, diamo un’occhiata ai nostri criteri di valutazione:

  • Facilità d’uso: Sappiamo per esperienza che l’usabilità è fondamentale quando si tratta di tradurre, soprattutto se dovete tradurre i vostri contenuti in più lingue. Ecco perché abbiamo cercato strumenti di facile utilizzo. Abbiamo selezionato la facilità di installazione, la semplicità di configurazione, gli editor visivi e altro ancora.
  • Tipi di traduzione: Abbiamo cercato caratteristiche che permettessero di creare traduzioni sia manuali che automatiche. Abbiamo diviso il nostro elenco in queste due diverse categorie, in modo che possiate facilmente cercare plugin multilingue a pagamento o gratuiti. Detto questo, tenete presente che alcuni plugin multilingue sono ibridi e offrono entrambi gli approcci, quindi è meglio iniziare da qui.
  • Caratteristiche della traduzione: Oltre agli strumenti di traduzione di base, abbiamo valutato altre caratteristiche come i commutatori di lingua, il supporto per vari tipi di contenuti, le integrazioni con servizi di traduzione di terze parti e altro ancora. Abbiamo anche privilegiato i plugin orientati alla SEO.
  • Recensioni degli utenti: Abbiamo testato attentamente ogni plugin presente su questo elenco, ma abbiamo anche selezionato le recensioni degli utenti per assicurarci di non aver tralasciato nulla.
  • Prezzi e versioni gratuite: Abbiamo incluso anche informazioni sui prezzi, in modo che possiate verificare se il plugin rientra nel vostro budget. Ci siamo assicurati di segnalare le versioni gratuite e i periodi di prova gratuiti.

Perché fidarsi di WPBeginner?

WPBeginner aiuta i lettori a costruire e gestire siti WordPress dal 2009. Il nostro team ha anni di esperienza in web design, SEO, e-commerce e altro ancora.

Abbiamo scritto migliaia di articoli per aiutare il nostro pubblico globale e abbiamo utilizzato diversi strumenti di traduzione per raggiungere il maggior numero di persone possibile.

Testiamo accuratamente ogni strumento prima di consigliarlo. In questo modo possiamo essere certi che soddisfi i nostri standard elevati. Per ulteriori informazioni, consultate il nostro processo editoriale.

I migliori plugin multilingua per WordPress a pagamento

Diamo ora un’occhiata ai plugin multilingue di WordPress in alto per tradurre facilmente l’intero sito web.

A differenza dei plugin per la traduzione automatica di WordPress, questi plugin multilingue vi permettono di tradurre manualmente ogni aspetto del vostro sito web WordPress, compresi i contenuti, il tema, i plugin e altro ancora.

1. Weglot

Weglot

Riteniamo che Weglot sia la migliore piattaforma di traduzione di siti web tutto-in-uno basata sul cloud. Traduce automaticamente l’intero sito web, compresi i testi alt delle immagini e i metadati, utilizzando un potente apprendimento automatico.

È un’opzione ideale per i team in crescita, poiché i suoi piani consentono di avere da 5 a 50 membri del team. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di Weglot.

Durante la nostra ricerca, abbiamo scoperto che l’impostazione di Weglot è un gioco da ragazzi. È sufficiente inserire l’API di Weglot per collegare il sito WordPress alla loro piattaforma durante la configurazione. Dopodiché, si sceglierà la lingua preferita, la lingua del sito e le lingue che si desidera aggiungere.

A differenza di altri plugin, si utilizza il sito web di Weglot per tradurre tutti i contenuti, gestire le traduzioni e inviarle al sito web. Questo approccio basato sul cloud assicura un flusso di lavoro continuo e mantiene le traduzioni organizzate.

Con Weglot è possibile iniziare a utilizzare le traduzioni automatiche e poi perfezionarle manualmente nella sua Bacheca di facile utilizzo, che consente di ottenere un mix perfetto di velocità e precisione.

Ci è piaciuto molto che Weglot offra anche una caratteristica di reindirizzamento della lingua dei visitatori. In questo modo i visitatori possono vedere la loro lingua locale senza dover cliccare sul pulsante della lingua.

Altre caratteristiche degne di nota sono il supporto per URL SEO-friendly, il supporto per WooCommerce, un pulsante per il cambio di lingua, servizi di traduzione di terze parti e altro ancora.

Perché consigliamo Weglot: Questo plugin multilingue è ideale per le aziende in crescita. Oltre agli elementi essenziali per la traduzione automatica e manuale, offre un servizio basato su cloud e piani per team in crescita.

Prezzi: Weglot utilizza una struttura di prezzi mensili basata sul numero di lingue e parole tradotte. Questo potrebbe renderlo più costoso di altri plugin WordPress multilingue con una licenza annuale a correzione.

I piani a pagamento partono da 17 dollari al mese per 1 lingua e 10.000 parole. Il famoso piano Pro costa 87 dollari al mese e supporta 5 lingue e 200.000 parole.

WPBeginner può salvare il 15% con il nostro esclusivo codice coupon Weglot.

Apprezziamo il fatto che Weglot offra un periodo di prova gratuito di 10 giorni per i suoi piani premium. Esiste anche un plugin gratuito di Weglot Translate, ma consente di tradurre solo fino a 2.000 parole e non offre la maggior parte delle caratteristiche avanzate di cui abbiamo parlato.

2. TradurrePress

TranslatePress

TranslatePress è un altro dei migliori plugin multilingue per WordPress tutto-in-uno, perché rende facile la traduzione sia manuale che automatica. Inoltre, offre un’interfaccia di traduzione visiva che consente agli utenti non tecnici di tradurre ogni elemento del sito.

Questo include contenuti, pulsanti, menu, moduli di contatto e anche prodotti WooCommerce.

Ci piace il fatto che si possa facilmente cambiare lingua durante la traduzione e che l’anteprima dal vivo cambi istantaneamente. Permette di tradurre contenuti, temi, plugin e persino meta-dati senza modificare l’interfaccia.

Come abbiamo detto, TranslatePress è perfetto per le traduzioni manuali. Potete tradurre voi stessi o assegnare il ruolo di traduttore personalizzato a qualsiasi utente del vostro sito. Ad esempio, è possibile assumere traduttori professionisti, che possono tradurre i contenuti senza accedere all’area di amministrazione.

Se le traduzioni manuali vi sembrano molto impegnative, potete utilizzare l’integrazione di Google Translate per le traduzioni automatiche. Ciò significa che potete ottenere traduzioni potenziate dall’intelligenza artificiale e poi correggerle manualmente per offrire al vostro pubblico internazionale traduzioni della massima qualità.

Apprezziamo anche il fatto che il plugin crei URL orientati alla SEO per tutte le lingue. Questo vi dà una spinta nei risultati SEO locali.

Per saperne di più, consultate la nostra guida su come tradurre facilmente WordPress con TranslatePress.

Perché consigliamo TranslatePress: Se cercate una soluzione tutto-in-uno o ibrida, TranslatePress è un’ottima opzione. La sua interfaccia visiva vi permette di tradurre facilmente qualsiasi parte del vostro sito. È possibile utilizzare l’integrazione con Google Translate per iniziare e poi lavorare nell’editor visivo per apportare correzioni manuali.

Prezzi: I piani di TranslatePress partono da 99 euro all’anno (8,25 euro al mese) per una licenza personale.

Esiste anche una versione gratuita di TranslatePress che potete provare con un massimo di 2 lingue sul vostro sito. Tenete presente che non è dotata di tutte le caratteristiche avanzate, come il ruolo di utente traduttore.

3. WPML

WPML

Grazie alle sue potenti caratteristiche, riteniamo che WPML sia il plugin multilingue tutto-in-uno perfetto per le grandi aziende online. Permette di tradurre contenuti, temi, plugin e altro ancora. Inoltre, si integra perfettamente con WooCommerce, in modo da poter vendere i vostri prodotti in più lingue e valute.

Per maggiori informazioni, potete consultare la nostra recensione completa di WPML.

Quando abbiamo testato WPML, abbiamo scoperto che offre un’interfaccia utente per l’aggiunta di traduzioni e la gestione di contenuti multilingue nel sito web. Alcuni piani offrono anche la possibilità di editing side-by-side.

Ci piace il fatto che vi permetta di collegare il vostro sito web a fornitori di servizi di traduzione terzi. Potete selezionare i contenuti da tradurre e farli inviare direttamente al vostro sito web.

Come TranslatePress, anche WPML offre integrazioni per traduzioni automatiche da Google, DeepL e altro ancora. Abbiamo anche notato che il plugin supporta tutti i post type, le tassonomie, i campi personalizzati e le stringhe generate dai temi e dai plugin di WordPress.

Siamo rimasti particolarmente colpiti dal glossario e dalla “memoria” di traduzione, che aiutano a semplificare il processo di traduzione.

La licenza di base di WPML è il piano Blog multilingue. Per l’e-commerce, il supporto per i builder di pagina, i campi personalizzati, la gestione dei team di traduzione, l’editing side-by-side e altre caratteristiche avanzate è necessario il piano CMS multilingue.

Nel complesso, amiamo questo plugin, ma abbiamo notato che non offre una versione gratuita o un periodo di prova gratuito, il che è un po’ uno svantaggio.

Per istruzioni dettagliate, consultate la nostra guida passo passo su come creare un sito WordPress multilingue con WPML.

Perché consigliamo WPML: A nostro avviso, WPML è il miglior plugin multilingue per le grandi aziende internazionali. Se scegliete il piano CMS multilingue, avrete tutto ciò che vi serve per la traduzione manuale e automatica. Inoltre, avrete a disposizione caratteristiche avanzate come l’editing side-by-side, la memoria di traduzione e altro ancora.

Prezzi: Il piano Blog multilingue costa 39 euro all’anno, mentre il piano CMS multilingue costa 99 euro all’anno.

4. MultilingualPress

MultilingualPress

MultilingualPress adotta un approccio leggermente diverso alla creazione di siti web multilingue con WordPress. Invece di funzionare su una normale installazione di WordPress, utilizza il network multisito di WordPress integrato per ogni lingua. Questo lo rende un’opzione ideale per le grandi aziende.

Questo permette al plugin di gestire in modo efficiente i contenuti per ogni lingua, migliorando al contempo le prestazioni grazie al caricamento di una lingua alla volta. È dotato di un’interfaccia semplice per gestire le traduzioni da un’unica dashboard.

Durante la nostra ricerca, abbiamo scoperto che supporta post, pagine, post type / tipo di contenuto personalizzato, tassonomie e altro ancora.

Grazie alla sua architettura, ogni lingua può trovarsi su un proprio sottodominio, una directory o persino un dominio personalizzato.

Perché consigliamo MultilingualPress: Poiché questo plugin è destinato a WordPress multisito, riteniamo che sia un’opzione ideale per la traduzione di siti web di livello aziendale.

Prezzi: A partire da 99 dollari all’anno per una singola licenza multisito.

I migliori plugin gratuiti per la traduzione di WordPress

Questi plugin gratuiti per WordPress vi permettono di tradurre il vostro sito web utilizzando servizi di traduzione automatica o fornendo manualmente le traduzioni per alcune parti del vostro sito.

5. Tradurre WordPress con GTranslate

Translate WordPress with GTranslate

Translate WordPress with GTranslate è un plugin di traduzione di Google per WordPress. Si connette automaticamente all’API di Google Translate e può ottenere traduzioni per tutte le lingue supportate (oltre 100). È l’opzione migliore se si vuole fare affidamento sull’automazione per raggiungere molte persone.

Il fascino principale di questo plugin è che richiede uno sforzo minimo da parte dell’utente.

Ci piace anche il fatto che semplifichi le cose per i vostri visitatori. È possibile aggiungere un selettore di lingua per tradurre facilmente le pagine web, oppure tradurre automaticamente i contenuti in base alla lingua del browser dell’utente.

Il plugin offre anche una versione a pagamento, che consente di scegliere URL orientati alla SEO e di permettere ai motori di ricerca di indicizzare i contenuti tradotti.

Tuttavia, come gli altri plugin di questa categoria, il piano gratuito non consente di apportare modifiche manuali alle traduzioni.

Perché consigliamo di tradurre WordPress con GTranslate: Si tratta di un’opzione molto economica se si desidera raggiungere rapidamente un gran numero di persone.

Prezzi: Gratuito. I piani a pagamento di GTranslate partono da 9,99 dollari al mese.

6. Polylang

Polylang

Polylang è un altro potente plugin per creare facilmente un sito WordPress multilingue o bilingue. Pur non offrendo molte caratteristiche sofisticate, può essere una buona opzione se si gestisce un semplice blog o un sito a pagina singola.

Apprezziamo il fatto che il plugin sia dotato di un’interfaccia semplice che consente di aggiungere facilmente traduzioni per i post, le pagine, i tipi di contenuto personalizzati, i widget e altro ancora.

Tuttavia, un aspetto negativo è che Polylang non viene fornito con il supporto per la traduzione del tema e dei plugin di WordPress. Il plugin predefinito non include il supporto per l’e-commerce, quindi è necessario acquistare un add-on a pagamento.

Detto questo, ci piace che funzioni bene con i più diffusi plugin SEO di WordPress. Per la selezione della lingua, è possibile aggiungere il selettore di lingua al sito web utilizzando un widget della barra laterale.

Per maggiori dettagli, consultate il nostro tutorial su come creare un sito WordPress multilingue.

Perché consigliamo Polylang: È una buona opzione senza fronzoli se si vuole creare un sito web bilingue o multilingue. Poiché non dispone di caratteristiche avanzate, è più indicato per semplici blog e siti a pagina singola.

Prezzi: Il plugin di base è gratuito. È possibile ottenere la versione Pro a 99 euro con licenza per un singolo sito.

7. Traduzione multilingue

Multilanguage Translation

Multilanguage Translation è un plugin per la traduzione di WordPress e un commutatore di lingue. Si tratta di un’altra opzione semplice che supporta anche le lingue RTL.

Consente di tradurre manualmente pagine, pubblicazioni, widget, menu di navigazione e altro ancora.

Ci piace che il plugin sia dotato di decine di lingue preinstallate e che sia possibile aggiungerne di nuove a piacimento. Inoltre, è possibile visualizzare un’opzione moderna di cambio lingua sul sito web con delle icone di segnalazione.

Perché consigliamo la traduzione multilingue: Si tratta di una soluzione semplice e valida, con supporto alla traduzione di WordPress per le lingue RTL. Inoltre, la versione gratuita offre una generosa quantità di caratteristiche utili.

Prezzi: Gratuito. I piani a pagamento partono da 39 dollari all’anno con tutte le funzioni premium e l’assistenza clienti per un anno. È anche possibile acquistare un piano a vita per 380 dollari.

8. Traduttore di siti web di Google

Google Website Translator

Il plugin Google Website Translator consente di utilizzare l’API di Google Translate per tradurre i contenuti del sito web. Utilizza il pulsante predefinito di Google Translate, che si può visualizzare in qualsiasi punto del sito web. È una buona scelta se si vuole dare ai visitatori l’opzione di tradurre.

Durante la nostra ricerca, abbiamo scoperto che è possibile selezionare le lingue che si desidera mostrare nel commutatore di lingue, che può essere visualizzato tramite il widget della barra laterale o uno shortcode in linea.

La funzione shortcode consente di offrire traduzioni automatiche per pagine specifiche, a seconda delle necessità. La pagina tradotta sarà visibile agli utenti quando selezionano la lingua, oppure il plugin ha la funzionalità di rilevarla tramite le impostazioni del browser.

Un altro aspetto positivo di chi siamo è che ha un impatto quasi nullo sulla velocità di caricamento delle pagine.

Perché consigliamo il Traduttore di siti web di Google: È una solida opzione gratuita se si vuole dare ai visitatori del sito la possibilità di tradurre. È anche una scelta saggia se si vuole preservare la velocità del sito.

Prezzi: Gratuito. È possibile acquistare un piano a vita per 59 euro che include aggiornamenti gratuiti e assistenza clienti.

9. Loco Tradurre

Loco Translate

Loco Translate è leggermente diverso dagli altri plugin di traduzione presenti nell’elenco. Permette di tradurre temi e plugin di WordPress.

Se il vostro tema o plugin di WordPress è pronto per la traduzione, potete usare Loco Translate per tradurlo all’interno della dashboard di WordPress. Utilizza una semplice interfaccia utente simile a quella di altri plugin di traduzione di WordPress e di altri strumenti popolari, con una colonna per le stringhe originali e l’altra per la traduzione.

Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come tradurre un plugin di WordPress.

Perché consigliamo Loco Translate: Questo è l’unico plugin sulla nostra lista che è specificamente pensato per tradurre temi e plugin di WordPress.

Prezzi: Gratuito. I piani Loco Pro partono da 5,95 dollari al mese.

Bonus: SeedProd

SeedProd website

SeedProd è il miglior builder di pagine trascina e rilascia per WordPress. Rientra nella nostra lista dei migliori plugin per la traduzione di WordPress perché è dotato di un potente assistente AI per la traduzione dei contenuti del sito.

In questo modo è facilissimo creare un sito web personalizzato in qualsiasi lingua. È possibile utilizzarlo per creare facilmente temi WordPress personalizzati, layout di pagina e landing page senza bisogno di codifica.

Per maggiori dettagli, selezionate la nostra recensione completa di SeedProd.

Con l’assistente AI è possibile generare istantaneamente motti, descrizioni, contenuti e molto altro. Poi, in un clic, potrete tradurre il testo in oltre 50 lingue. Scegliete tra lingue come inglese, spagnolo, francese, tedesco, coreano, arabo e molte altre.

Si noti che questo plugin serve solo per tradurre la copia delle pagine del sito web.

Perché consigliamo SeedProd: Si tratta di un potente builder di pagine che può aiutarvi a portare il vostro sito in una posizione di rilievo.

Prezzi: SeedProd parte da 39,50 dollari all’anno. È possibile acquistare l’assistente AI come componente aggiuntivo separato per 39 dollari.

💡 Preferite lasciare la progettazione del vostro sito multilingue agli esperti?

Se l’impostazione di un sito WordPress multilingue sembra un mal di testa, non preoccupatevi. Vi abbiamo messo alla copertina.

Con i nostri servizi di progettazione di siti web WordPress, vi aiuteremo a trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze di traduzione e a dare vita alla vostra visione.

Che vogliate iniziare a vendere i vostri prodotti a livello internazionale o che vogliate diventare globali con il vostro blog, potete contare su di noi.

Programmate oggi stessouna chiamata gratuita con i nostri esperti di WordPress!

Qual è il miglior plugin di traduzione per WordPress?

Se state cercando un plugin WordPress multilingue per tradurre automaticamente e manualmente i contenuti del vostro sito web, vi consigliamo di utilizzare Weglot.

È estremamente facile da usare, anche per gli utenti che non hanno esperienza nella gestione di siti web multilingue. È anche una soluzione completa e scalabile per team in espansione che danno priorità all’efficienza e alla qualità della traduzione.

Per effettuare traduzioni manuali direttamente dalla Bacheca di WordPress, riteniamo che TranslatePress sia l’opzione migliore.

È facile da usare e si può utilizzare l’integrazione con Google Translate del plugin per avviare il processo di traduzione. Inoltre, è ottimizzato per la SEO e le prestazioni, due caratteristiche che a lungo termine possono giovare alla vostra attività.

Per le traduzioni automatiche di WordPress, consigliamo di utilizzare il plugin Translate WordPress with the GTranslate. È facile da usare e anche la versione gratuita è abbastanza buona per le traduzioni automatiche.

Domande frequenti sulla traduzione di WordPress

Ecco alcune domande frequenti su come tradurre WordPress.

Come si traduce un sito WordPress in un’altra lingua?

Esistono diversi modi per tradurre un sito WordPress. Si possono usare plugin di traduzione automatica per farlo istantaneamente, oppure plugin multilingue che abilitano alla traduzione manuale di ogni parte del sito.

Detto questo, riteniamo che un approccio ibrido alla traduzione di WordPress sia il migliore. Potete usare un plugin multilingue come Weglot, che utilizza DeepL, Google Translate e Microsoft Translator per iniziare le vostre traduzioni. Poi, potete perfezionare manualmente le traduzioni per assicurarvi che siano all’altezza dei vostri standard.

Potete farlo da soli o affidarvi a traduttori professionisti.

Devo consentire ai motori di ricerca di indicizzare le traduzioni automatiche?

Alcuni plugin di traduzione consentono di rendere disponibili le traduzioni automatiche per l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.

Queste traduzioni automatiche non sono molto buone. A volte possono essere strane e persino fuorvianti, soprattutto se affiancate a contenuti realizzati da traduttori professionisti. Permettere ai motori di ricerca di indicizzare questi contenuti di bassa qualità è una cattiva idea e può danneggiare i vostri tentativi di SEO multilingue. Google è in grado di identificare questi contenuti e li considererà spam, danneggiando le classifiche di ricerca del vostro sito web.

Tuttavia, per le traduzioni manuali dei siti, dovreste lasciare che Google indicizzi le vostre versioni tradotte, in modo da ottenere un posizionamento più alto nella SEO locale.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a trovare i migliori plugin di traduzione per WordPress per il vostro sito web multilingue. Potreste anche voler consultare le nostre altre guide per migliorare il vostro sito web WordPress multilingue:

Le migliori guide WordPress per i siti web multilingue

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Disclosure: Our content is reader-supported. This means if you click on some of our links, then we may earn a commission. See how WPBeginner is funded, why it matters, and how you can support us. Here's our editorial process.

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

The Ultimate WordPress Toolkit

Get FREE access to our toolkit - a collection of WordPress related products and resources that every professional should have!

Reader Interactions

44 commentiLeave a Reply

  1. Jiří Vaněk

    I use PolyLang because it has a great integration in Elementor. If someone uses Elementor like I do, there are quite a few quality extension plugins for PolyLang for Elementor blocks. Thanks to this, I was able to convert the website completely into English and Czech. This is what I missed with other plugins and what made it impossible for me to make other elements of the site bilingual in addition to articles and pages. So, for me, PolyLang is really one of the best plugins for multilingual websites.

    • WPBeginner Support

      Thank you for sharing what works for you :)

      Admin

  2. Moinuddin Waheed

    having multilingual websites becomes a need at times and knowing small tweaks to achieve is a fantastic idea.
    I used to think that we would need to manually translate the whole website and then turn the website into multilingual.
    Manual translation is good in terms of accuracy but that requires language expert or hiring a language expert.
    But these translation plugins opens the door for a while lot of options.
    Thanks for these multilingual plugin options.

  3. Steve

    Why use a plugin anyway? The Web browsers themselves offer translation intrinsically.

    • WPBeginner Support

      That is an automatic translation, some sites have multilingual content that they write for their users.

      Admin

  4. Charlie Bavister

    Out of the 9 plugins, I have tried Weglot and it worked good for us. Will give other plugins also a try.

    • WPBeginner Support

      Glad our recommendation worked for you and hope the other options are helpful as well :)

      Admin

  5. Nick

    Nice article!

    What I would like to see is a similar comparison specifically for WooCommerce webshops (possibilities for translation of products, categories, tags, global attributes etc. and functions like sending emails in customer’s language, synchronisation of cart across domains etc.)

    Next to specific WooCommerce functions the comparison should take into account the most important aspect ever for e-commerce: a comparison based on website performance. As many other I worked with WPML a lot and in pretty much all cases activating WPML immediately adds an average of 2-3 seconds of loading time.

    Best regards,

    Nick

    • WPBeginner Support

      Thank you for your recommendation for us to consider when updating the article or for new articles.

      Admin

  6. Jennie West

    Great article, Thanks a lot for sharing such a kind of informative article. these tips will help me so much!!!

    • WPBeginner Support

      You’re welcome, glad our article could help :)

      Admin

    • WPBeginner Support

      Thank you :)

      Admin

  7. Alexey

    Can you make an article about new multilingual plugins and their capabilities?
    For example, ConveyThis, Yaglot, MultilingualPress and others

    Developers of new plug-ins usually listen to users better.

    • WPBeginner Support

      We will keep an eye on new plugins as well as these old ones for which we feel are best :)

      Admin

  8. Alex

    I’ve used WPML for many projects and I was never really happy. It kills the site loading speed. And nowadays the speed is everything. I heard from a system administrator that the best one is MultilingualPress because it uses the multisite network. But I still didn’t try yet. Just heard. But it makes sense.

    • WPBeginner Support

      Thanks for sharing your experiences with the plugins

      Admin

  9. Georg

    What about Neuronto Plugin? It’s a innovative solution that uses AI.

    • WPBeginner Support

      We have not tested it but we’ll certainly take a look

      Admin

  10. mdavid

    Hi, I’m interested in setting up a multilingual discussion forum where each person would be able to read and contribute to the discussion in their own language. The forum content would automatically translate according to the language preference of the user.
    Is this possible, feasible, how?

    Thanks for any help
    david

  11. Efkan

    Hi,

    thank you for this helping article. What I am missing though is on how to approach to this topic of translation of my blog as a beginner. It is fine to have an overview like this but the real pros and cons is what I need for a proper decision to choose the one which works for the individual blogging page.

    Like is a plugin fast or slow, does it affect my webpages and how, which is best to use on a small slower server as an example. Which ones can translate menus and taxonomies and which not. Which one has a good User Interface and very important: which ones offer Support Services. From what I know up to now is, best is to choose one plugin and stay with it forever since a change causes some problems or leaves some “trash” behind. etc.

    I would like to go with qTranslateX but I am thinking about getting WPML for my new lightweight blog. Have read that it was very heavy two years ago due to database queries but it is said that it is fixed now and has more speed. I definitely don’t want to use a plugin that slows me down since I am on a budget and not using big and faster server yet.

    Thank you for your very good content on all your pages.
    Cheers,
    EFE

  12. Dan

    Thanks for the plugin suggestions. I’m using a custom static page as a homepage, I’m wondering which plugin can I use to support this. I installed Polylang and my static front page doesn’t work the way I coded it – the content displays, but all the code pertaining to the template no longer gets loaded. I wonder if there are free plugins which don’t have this issues or if there’s a way around it.

  13. Jacques van Dyk

    I need to choose a plugin for my web site This is a tourist business based in Namibia in Southern Africa. I would like the site to also display in Chinese. Anyone with suggestions can contact me please. Thank you.

    Kind regards.

    Jacques.

  14. sanjay kumar

    Great article for word press users, now they can use plugin of language and translation.
    Thanks
    sanjay

  15. loulwa

    Hello! Do any of these plugins translate the language coming from another plugin? Eg. if I put a plugin for lets say horoscopes in english on my site, will any of these plugins detect the language of the horoscope plugin and translate it?

    thanks in advance!

  16. John Hadfield

    “The Ultimate WordPress Toolkit” does not tell the reader whether the Tool or Program is to be used for WordPress.com or WordPress.org.

    Could you please tell me which program they are to be used for?

    Thanks

    John Hadfield

  17. Dean

    I have a client that wants to translate his English site to Spanish and Chinese? Any suggestions? He would like to know the Three best plugins paid or Free?

    I want to know how much time it takes to install and have these up and running? I have read the comments above, but time involved is not mentioned? I have never installed a translation plugin and need to give a fair quote for both parties.

  18. Selina

    Great article for WordPress users, now they can use Plugin of Language Translation.

  19. Mark Jordan

    You may also want to take a look at the GTS Translation plugin.

    This plugin allows you to post-edit translations for increased quality. Supports over 30 languages.

  20. Jolene den Boer

    Hi there,

    I use Polylang. Works fine.
    One question, though. How do you all cope with the subscribers to your site? I use Jetpack as my subscription program. In the ideal world, I would like to have my English subscribers to only get notified of the English new posts. And the same for the Dutch ones. Howevery, Jetpack can not do that. I checked with their customer support. So now, all my subscribers get notifications of both Dutch and English posts. This is certainly not ideal. I know I would opt out of mailing lists that send me ‘double’ info.
    Who also has the same problem, and is there a solution?

    Please advise.
    Thanks in advance!

    • WPBeginner Support

      We will recommend you to use MailChimp or Aweber instead. You will need to create different lists that your users can subscribe to. You can either add dynamic signup forms for each language or you can add a signup form with checkboxes for different lists. Take a look at how we do it to create daily and weekly email newsletter.

      Admin

      • Alvaro Gois

        Probably not working with comments since I’m getting doubled notifications… ;)

      • Jolene den Boer

        Thanks for the advise! I will look into it.

      • Jolene den Boer

        Pfff, ever so complicated. So many features! I just want to notify my subscribers of new posts, in their prefered language only, that’s it. Any suggestions?

  21. Meghna bansal

    I have use Google Language Translator plugin and it is amazing how it changes languages and thanks to letting me know about more translator plugins.

  22. Katie

    I used Transposh for a while, and I liked it because its machine generated translations were able to be found in search engines (leading to a boost in international traffic), but I had to deactivate and remove it because it was causing loads of javascript errors.

    Do any of the machine translation plugins mentioned above allow the translated material to be indexed by search engines?

    • Fabrice

      I have exactly the same problem : Transposh stopped working in some cases (not all the text are translated, and on the post page, it does just no more work) – This was a good solution for me, as Katie says : the translations are indexed by search engines.
      So, does anyone know a similar plugin which will allow to save the translations in the code, in order to be indexed by the search engines ? Katie, could you find a solution ? Thanks !

  23. Alvaro Gois

    I believe it’s not the first time I make this comment on a similar article: please don’t mix multilingual plugins with automated translation plugins. You’re not contributing to clarify the concept of multilingual content to new users.

    Make two different articles, one for each.

    As to multilingual plugins, I believe MultilingualPress should definitely be mentioned. Your readers would also appreciate to know the differences between those plugins, regarding the way they’re implemented. An alert should be issued to the fact that some of these plugins, like qTranslate did, will leave behind a trail of extra content in your posts and pages in case you decide to use a different plugin.

    • WPBeginner Support

      Thanks for the feedback. We did try to keep the difference. The title of the article is translation plugins not multilingual plugins. We also kept the multilingual plugins and machine translation plugins apart in the list.

      Admin

    • Abdel Djeebet

      Do not use qtranslate people its never updated and can seriously screw up your website!!

  24. Konrad Bauckmeier

    Choose wisely, because mostly it is very difficult to switch to an other plugin later!

    An other option for a multilingual blog would be a multisite installation. There is a interesting plugin supporting this setup: Multilingual Press (recently the pro version got free, but you have to pay for support if needed)

    This approach is a very clean and would still work after removing the plugin. As disadvantage you need to duplicate all media then, since there is no central media-library. It is not very easy to use in shops too, since it is difficult to synchronize inventory between different sites. Finally, some plugins do not support multisite installation (or ask you to buy a pro version, like SNAP)

  25. Roland Dietz

    I recommend everybody to forget about the plugins that translate texts with the help of Google or Bing. The results are often terrible and just wrong. The fault lies not in the plugin itself but in the poor results that are delivered by Google or Bing. Whenever I come across a text that has been translated automatically, I go through the process of 1) wondering about the confusing gibberish and b) search for the article in its native language.

  26. Mikael Andersen

    I guess you have forgotten Genesis Translations by Remkus de Vries.

    It’s a simple plugin that translates perfect to danish for example.

    Though it is made for Genesis Framework, but if one is using this, it is a very good plugin.

Leave A Reply

Thanks for choosing to leave a comment. Please keep in mind that all comments are moderated according to our comment policy, and your email address will NOT be published. Please Do NOT use keywords in the name field. Let's have a personal and meaningful conversation.