Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
WPB Cup
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come importare/esportare le impostazioni del Customizer del tema WordPress

Vi è mai capitato che il tema di WordPress fosse perfetto, per poi pensare: “Ora devo rifare tutto da capo sul mio altro sito”?

Fidatevi di noi, ci siamo passati! È uno di quei grattacapi comuni che vediamo sempre mentre aiutiamo le persone con i loro siti WordPress. Ma non preoccupatevi, non dovete ricostruire tutto da zero.

Dal momento che passiamo le nostre giornate a lavorare sui temi di WordPress e ad aiutare utenti come voi, abbiamo alcuni trucchi davvero utili nella manica. Vi mostreremo il modo più semplice per salvare le impostazioni del tema e utilizzarle su qualsiasi sito.

Import / export theme customizer settings in WordPress

Perché importare/esportare le impostazioni del Personalizza in WordPress?

Molti temi WordPress consentono di impostare il proprio sito web utilizzando il personalizzatore del tema. Esso consente di modificare tutti i tipi di elementi di design di WordPress, come i colori, le immagini dell’header, le immagini di sfondo, di scegliere le impostazioni del layout e altro ancora.

Alcuni temi a pagamento e gratuiti hanno più impostazioni disponibili nel customizer, mentre altri hanno solo poche opzioni di base.

Se si sta lavorando alla personalizzazione del tema su un server locale o su un sito di staging, non sarebbe bello poter spostare le impostazioni sul sito live?

Questo vi permetterà di spostare le impostazioni del tema personalizzato da un sito web WordPress a un altro senza dover spostare il contenuto e il database.

È inoltre possibile esportare le impostazioni del personalizzatore se si è creato un tema figlio personalizzato che si desidera condividere con altri o se il tema presenta un errore e deve essere eliminato.

Quindi, una volta risolto il problema, è possibile importare nuovamente le impostazioni del personalizzatore del tema.

Detto questo, vediamo come importare/esportare facilmente le impostazioni del personalizzatore di temi in WordPress.

Come importare/esportare le impostazioni del Personalizzatore di WordPress

Innanzitutto, è necessario installare e attivare il plugin Customize Export/Import su entrambi i siti in cui si desidera esportare/importare. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida passo-passo su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, visitare la pagina Aspetto ” Personalizzazione dalla dashboard di WordPress del sito web che si desidera esportare.

Export/Import option in Customizer

Da qui, fare clic sul pannello “Esportazione/Importazione” nella colonna di sinistra per aprire altre impostazioni.

Quindi, fare clic sul pulsante “Esporta” per scaricare le impostazioni del personalizzatore e inviarle al browser in un file .dat.

Export customizer settings

Il plugin esporta tutte le opzioni del tema definite come mod del tema o memorizzate come opzioni nel database di WordPress. Ciò significa che è possibile esportare elementi come le impostazioni dei colori, le indicazioni per il layout, i supporti per l’intestazione, ecc.

Tuttavia, non esporta i menu di navigazione, il titolo e la descrizione del sito, i widget e altro ancora.

Ora, per importare le impostazioni del customizer, recatevi sul sito WordPress in cui volete importare queste impostazioni.

Da qui, visitate la pagina Aspetto ” Personalizzazione dalla barra laterale dell’amministrazione di WordPress e fate clic sul pannello Esportazione/Importazione.

Successivamente, fare clic sul pulsante “Scegli file” nella sezione “Importa” per selezionare il file esportato in precedenza.

È inoltre necessario selezionare la casella accanto all’opzione “Scaricare e importare file immagine?” per importare l’intestazione e altri file immagine.

Import theme settings
Quindi, fare clic sul pulsante “Importa” per iniziare a caricare le impostazioni del personalizzatore dal file di esportazione.

Una volta terminato, è possibile rivedere le modifiche apportate nel customizer e quindi fare clic sul pulsante “Salva e pubblica” per rendere effettive le modifiche.

Tenete presente che il plugin esporta solo le impostazioni del tema salvate tramite il personalizzatore di temi e non esporta i dati del sito come menu, widget, immagini e altro. È necessario impostare manualmente tali modifiche.

💡 A vete bisogno di aiuto per personalizzare il vostro tema WordPress? Invece di passare ore a capire le impostazioni e le esportazioni del tema, lasciate che i nostri esperti di WPBeginner Pro Services si occupino della parte tecnica. Possiamo personalizzare il design del vostro sito web WordPress, ottimizzarne le prestazioni e assicurarci che tutto sia orientato alla SEO.

Prenota una consulenza gratuita oggi stesso!

Suggerimento bonus: Importazione/esportazione del menu di navigazione

Se avete più siti WordPress, potreste voler trasferire il menu di navigazione da un sito all’altro. Potete farlo facilmente utilizzando il plugin WPS Menu Exporter.

Dopo l’installazione del plugin, visitare la pagina Strumenti ” Esportazione dalla dashboard di WordPress. Qui è sufficiente selezionare l’opzione “Elementi del menu di navigazione” e fare clic sul pulsante “Scarica il file di esportazione”.

Export the navigation menu items

Una volta fatto ciò, il menu di navigazione verrà memorizzato come file .xml sul computer. È quindi possibile importare il menu di navigazione nel nuovo sito visitando la pagina Strumenti ” Importazione.

Qui, dovete fare clic sui link “Installa ora” e “Esegui importatore” sotto l’opzione WordPress.

Install the WordPress import tool

Si aprirà una nuova schermata in cui sarà possibile importare facilmente il file del menu di navigazione dal computer.

Ora avete importato ed esportato con successo un menu di navigazione sul vostro nuovo sito WordPress.

Upload your .xml file and click the button to import it to your new site

Per istruzioni dettagliate, consultate il nostro tutorial su come importare/esportare il menu di navigazione in WordPress.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a imparare come importare/esportare le impostazioni del personalizzatore di temi in WordPress. Potreste anche voler consultare la nostra guida per principianti su come utilizzare il personalizzatore di temi di WordPress come un professionista e il nostro confronto tra Thrive Architect vs Divi vs Elementor.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Disclosure: Our content is reader-supported. This means if you click on some of our links, then we may earn a commission. See how WPBeginner is funded, why it matters, and how you can support us. Here's our editorial process.

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

The Ultimate WordPress Toolkit

Get FREE access to our toolkit - a collection of WordPress related products and resources that every professional should have!

Reader Interactions

22 commentiLeave a Reply

  1. Dennis Muthomi

    if I export the theme customizer settings from one site and then import them to another site that has a different theme installed, will the imported settings still apply properly?
    Or does this import/export process only work if I’m using the exact same theme on both sites? Having the ability to transfer settings between different themes would be really valuable

    • WPBeginner Comments

      This is designed to use with the same theme or child theme of the original theme.

      • Dennis Muthomi

        Wow, thanks for the reply! good to know it only works for the same theme or child themes.Appreciate you clarifying :-)

  2. Ram E.

    Thanks! Although I don’t think this would work for block themes–from default WP 2023 to the recently released 2024 theme with WordPress 6.4. I am trying to install a staging environment for my website today to configure the new WP default theme before pushing the changes to live but the staging feature of the Bluehost plugin s*cks. This is how I ended up in this article. (Sigh) Looking for some staging alternatives as I only need to update the theme.

  3. Teresa E Langston

    This plugin does not work with child of 2022 theme.

    Export works fine. Error on import:
    Error importing settings! The settings you uploaded are not for the current theme.

    There does not seem to be a way to get past this situation. Have scanned faqs/support forums

    • WPBeginner Support

      You would want to ensure the folder names are the same for your child theme to prevent that specific error. You can also reach out to the plugin’s support and they may be able to assist further.

      Admin

  4. Saurabh

    Please tell: How to export plugins settings and import on another site

    • WPBeginner Support

      You would want to check with the support for the plugin whose settings you are looking to transfer for if they have a tool for that purpose.

      Admin

  5. eosteknologi

    Nice information …

    • WPBeginner Support

      Glad you like our content :)

      Admin

  6. Mail fo Family

    i cant find Export/Import option from the customization list

    • WPBeginner Support

      If you reach out to the plugin’s support and let them know your specific theme and they should be able to help

      Admin

  7. Salman Saleem

    Thank you so much for saving my day. Was thinking to migrate the whole site but this plugin is a saviour.

    • WPBeginner Support

      Glad our recommendation was helpful :)

      Admin

  8. Dan Norcott

    Thanks – very useful!

    • WPBeginner Support

      You’re welcome :)

      Admin

  9. Fejiro

    Please a search bar is showing in my customize theme page. Its blocking the save button. How do I remove it.

  10. Ted

    I used this plugin to export customizer settings from one site and import them to another site using the same theme. Worked without a hitch and even imported background and header images. One thing I noticed is the current version (0.8) automatically saves the changes, which may be an issue if somebody just wants to see how it looks without committing to the changes. The unwary user will inadvertently overwrite any settings they may currently have saved.

    • WPBeginner Support

      Hi Ted,

      Please share your feedback with plugin authors via support forum. May be they have something in work to remedy this.

      Admin

  11. NazakatMunawar

    WordPress themes are easily imported and export as all the content and images will get transformed into any themes accordingly but still, I suggest to make a back up before making any changes to the themes.

  12. Ousman Faal

    This post was really helpful. I just used it and it worked like a charm.
    Thanks a lot.

Leave A Reply

Thanks for choosing to leave a comment. Please keep in mind that all comments are moderated according to our comment policy, and your email address will NOT be published. Please Do NOT use keywords in the name field. Let's have a personal and meaningful conversation.