Immaginate di lavorare in corso d’opera fino a tarda notte sul vostro sito WordPress e poi la schermata diventa vuota. Vi aggiornate, ma non si carica nulla. Il vostro cuore affonda quando vi rendete conto che il vostro sito è andato in crash e non avete alcun backup. 😱
Ci siamo passati ed è per questo che prendiamo molto sul serio i backup di WordPress. Utilizziamo Duplicator su molti dei nostri siti partner per gestire i backup e lo abbiamo trovato affidabile e facile da usare.
Ma il punto è che ciò che funziona per noi potrebbe non essere la soluzione migliore per voi. Ad esempio, un negozio WooCommerce molto frequentato ha bisogno di caratteristiche di backup diverse da quelle di uno sviluppatore che gestisce più siti di clienti o anche un semplice blog.
Quindi, che siate alla ricerca di una soluzione gratuita con caratteristiche di base o di un plugin premium con capacità avanzate, vi abbiamo messo alla copertina. Vi mostreremo i migliori plugin per il backup di WordPress e ne confronteremo le caratteristiche, i pro, i contro, il rapporto qualità-prezzo e altro ancora.

Le nostre scelte in alto per i migliori plugin di backup per WordPress
Non avete tempo di leggere? Abbiamo riassunto la nostra classifica dei migliori plugin di backup per WordPress nella tabella sottostante:
Name | Best For | Starting Price | Free Version/Trial? | |
---|---|---|---|---|
🥇 | Duplicator | Overall best WordPress backup solution | $49.50/yr | ✅ |
🥈 | UpdraftPlus | Remote storage WordPress backups | $70/yr | ✅ |
🥉 | Jetpack VaultPress Backup | Large website/online store backups | $59.40/yr | ✅ |
4 | Solid Backups | Cloud-based WordPress backups | $6.99/mo | ✅ |
5 | BlogVault | SaaS-based WordPress backup solution | $149/yr | ✅ |
6 | Total Upkeep | Budget-friendly WordPress backups | $2.50/mo | ✅ |
7 | BackWPup | No-frills backup solution | $69 for the first year | ✅ |
Avete bisogno di ulteriori informazioni? Continuate a leggere il resto dell’articolo per saperne di più su ogni plugin di backup e per capire quale sia il migliore per le vostre esigenze.
Come testiamo e recensiamo i plugin di backup
Molti utenti minimizzano l’importanza dei backup quando iniziano a gestire i loro blog o siti web WordPress. A dire il vero, anche alcuni membri del nostro team l’hanno fatto. Finché non si verifica un disastro e si perdono mesi di duro lavoro!
Per questo motivo siamo molto esigenti con chi siamo per quanto riguarda i plugin di backup che presentiamo. Vogliamo davvero assicurarci che riceviate le migliori raccomandazioni, basate su test approfonditi ed esperienze reali.
Ecco il processo che abbiamo utilizzato per trovare i migliori plugin di backup:
- Affidabilità del backup: Abbiamo eseguito diversi test di backup su diversi tipi di siti web per garantire la coerenza. Ad esempio, abbiamo usato Duplicator su vari siti partner e abbiamo scoperto che mantiene backup affidabili anche per siti web di grandi dimensioni.
- Utilizzo nel mondo reale: Abbiamo testato questi plugin su siti web aziendali reali per comprenderne le applicazioni pratiche. Per esempio, abbiamo già utilizzato Jetpack VaultPress Backup su WPBeginner, sperimentando in prima persona la sua affidabilità.
- Impatto sul server: Abbiamo monitorato l’impatto di ogni plugin sulle prestazioni del server durante i backup di WordPress. Abbiamo visto che le soluzioni basate sul cloud, come Jetpack VaultPress Backup e BlogVault, hanno avuto un impatto minimo sulla velocità del sito. Questo ha senso perché eseguono i backup sui propri server (anche se alcuni utenti potrebbero avere un’esperienza diversa).
- Processo di ripristino: Abbiamo testato sia il ripristino parziale che quello completo del sito per valutare la facilità d’uso e l’affidabilità. BackWPup ci ha colpito per la sua caratteristica di ripristino con un solo clic che funziona direttamente dalla dashboard di WordPress.
- Opzioni di archiviazione: Abbiamo valutato le capacità di archiviazione locale e nel cloud. Abbiamo esaminato le opzioni di archiviazione nelle versioni gratuite, per questo abbiamo notato le generose integrazioni gratuite di UpdraftPlus con servizi come Google Drive e Dropbox.
Perché fidarsi di WPBeginner?
WPBeginner è guidata da Syed Balkhi, esperto e imprenditore riconosciuto nella Community di WordPress. Il nostro team ha più di 16 anni di esperienza nella costruzione e nell’ottimizzazione di siti web WordPress, quindi sappiamo quali sono le caratteristiche di backup che importano di più ai proprietari di siti web.
Per darvi le migliori raccomandazioni, abbiamo impostato siti web dimostrativi per testare ogni plugin di backup e vedere come si comporta nella vita reale. Il nostro team editoriale seleziona anche i contenuti per verificarne l’accuratezza.
Vuoi saperne di più? Per maggiori informazioni, selezionate le nostre linee guida editoriali.
Senza ulteriori indugi, diamo un’occhiata ai migliori plugin per il backup di WordPress.
1. Duplicator (in assoluto il miglior plugin per il backup di WordPress)

Con oltre 1,5 milioni di installazioni attive, Duplicator è una soluzione di backup di WordPress molto popolare e potente sia per i principianti che per i professionisti. È la soluzione che i nostri siti partner utilizzano per i backup di WordPress e che si è rivelata affidabile.
Abbiamo scritto un’ampia recensione di Duplicator. Potete leggerla se avete bisogno di maggiori informazioni su questo plugin di backup.
Abbiamo testato Duplicator per il backup completo del sito web, compresi file, database e media. Tuttavia, è possibile utilizzarlo anche per backup parziali personalizzati per salvare parti specifiche del sito senza occupare troppo spazio.

Ciò che ci piace di più di Duplicator è la sua facilità d’uso. Anche i membri del nostro team che non hanno alcuna esperienza di backup di WordPress sono in grado di capire immediatamente quali pulsanti cliccare e cosa fare, perché la procedura guidata di backup passo dopo passo è di facile comprensione.
I vantaggi di Duplicator:
- Integrazione del cloud storage con Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e OneDrive.
- La capacità di creare backup completi o parziali è la più utile per salvare spazio.
- Procedura guidata di ripristino del backup di facile uso per un ripristino semplice
- Caratteristiche avanzate per la migrazione, incluso il supporto multisito
- Caratteristica di ripristino di emergenza, che consente di assegnare un file di backup per ripristinare il sito senza doversi accedi
- Supporto per siti di grandi dimensioni per migrazioni complesse
Contro di Duplicator:
- Anche se la versione gratuita è ottima per i siti web di piccole dimensioni, potrete ottenere di più se passerete alla versione Pro.
Prezzi: È disponibile una versione gratuita del plugin. I piani a pagamento partono da $49,50 a $299,50 all’anno. Ma per i lettori di WPBeginner, è possibile utilizzare il nostro codice coupon Duplicator Pro per ottenere uno sconto fino al 60% sul primo acquisto!
Perché consigliamo Duplicator: In base al nostro utilizzo reale sui siti web dei nostri partner, Duplicator offre il perfetto equilibrio tra caratteristiche potenti e facilità d’uso.
2. UpdraftPlus (migliore per i backup dell’archiviazione remota)

UpdraftPlus è uno dei pochi plugin per il backup e la migrazione di WordPress che offre ampie integrazioni di archiviazione remota nella sua versione gratuita senza richiedere un aggiornamento premium.
Abbiamo testato molti plugin di backup freemium e UpdraftPlus ci ha impressionato per le sue generose caratteristiche. Per una visione dettagliata, selezionate la nostra recensione completa di UpdraftPlus.
UpdraftPlus consente di connettersi gratuitamente a provider di archiviazione remota come Google Drive, Dropbox e Amazon S3. In altre parole, non sarà necessario effettuare l’aggiornamento a una versione premium solo per accedere a queste integrazioni.

Un’altra cosa che apprezziamo di UpdraftPlus sono i backup automatici programmati. È possibile scegliere di eseguire il programma di backup ogni 2-12 ore, giornalmente, settimanalmente o mensilmente. Questa automazione garantisce che il sito sia sempre protetto senza che sia necessario un intervento manuale.
I vantaggi di UpdraftPlus:
- Integrazione gratuita del cloud storage con i servizi più diffusi come Dropbox, Google Drive e OneDrive.
- Ci piace la possibilità di ripristinare i backup con un clic direttamente dalla dashboard di WordPress.
- Supporto per backup completi e parziali
- Supporto per i backup incrementali (dopo il backup completo iniziale viene eseguito il backup solo dei file modificati di WordPress ).
- Interfaccia di gestione del backup facile da navigare
- Notifiche via email per il completamento del backup e per eventuali problemi.
Contro di UpdraftPlus:
- La versione gratuita manca di caratteristiche di sicurezza che riteniamo essenziali, come la crittografia del database.
Prezzi: È disponibile una versione gratuita del plugin. I piani a pagamento vanno da 70 a 399 dollari all’anno.
Perché consigliamo UpdraftPlus: Dopo aver provato diversi plugin di backup, riteniamo che UpdraftPlus offra la soluzione di backup gratuito più completa con integrazioni di cloud storage.
3. Jetpack VaultPress Backup (Backup di grandi siti web/negozi online)

Come soluzione di backup ufficiale di Automattic, l’azienda dietro WordPress.com, Jetpack VaultPress Backup è una scelta affidabile per le aziende.
Noi stessi di WPBeginner abbiamo utilizzato questo servizio, quindi possiamo garantirne l’affidabilità in prima persona.

Il motivo per cui amiamo Jetpack è che crea backup senza impattare sulle prestazioni del sito. I backup vengono eseguiti sui server di Jetpack anziché su quello del vostro host. Ciò significa che il sito rimane veloce anche durante le operazioni di backup.
Se gestite un sito WooCommerce, apprezzerete la capacità di Jetpack di ripristinare il vostro sito mantenendo intatti gli ultimi ordini e i dati dei clienti. Ciò significa che non si perderanno i dati delle vendite recenti anche quando si ripristina una versione di backup più vecchia.
Pro di Jetpack VaultPress Backup:
- Sostenuti dall’infrastruttura di livello enterprise e dall’esperienza di Automattic in materia di sicurezza.
- I backup vengono eseguiti su server esterni, evitando impatti sulle prestazioni del sito WordPress.
- Semplice processo di ripristino con un solo clic sia per i backup completi che per quelli parziali
- In base alla nostra esperienza, la caratteristica di scansione del malware è ottima per rilevare e avvisare l’utente di potenziali minacce alla sicurezza.
- Assistenza diretta da parte del team di esperti di WordPress.com
- Integrazione con altre caratteristiche utili di Jetpack, come CDN e strumenti di sicurezza.
Contro di Jetpack Vaultpress Backup:
- Alcuni utenti potrebbero trovare i limiti di archiviazione restrittivi, poiché 10 GB per i backup giornalieri e un archivio di 30 giorni non sono sufficienti per molti siti.
Prezzi: È disponibile una versione gratuita del plugin. I piani a pagamento vanno da 4,95 a 9,95 dollari al mese, con fatturazione annuale. Quindi, si può pensare di pagare da 59,40 a 119,40 dollari all’anno.
Perché consigliamo Jetpack VaultPress Backup: Ci fidiamo di Jetpack VaultPress Backup per la sua solida affidabilità e per la reputazione di Automattic nella Community di WordPress.
4. Backup solidi (backup di WordPress basato su cloud)

Solid Backups NextGen è una soluzione di backup di WordPress basata sul cloud. Ci piace particolarmente il fatto che scarichi il processo di backup sui propri server invece di utilizzare le risorse del vostro host.
Per ulteriori informazioni, potete selezionare la nostra recensione di Solid Backups.
Siamo anche grandi fan del sistema di backup incrementale intelligente di Solid Backups. Dopo il primo backup, salva solo i file modificati invece di eseguire ripetutamente il backup dell’intero sito. Questo non solo salva lo spazio di archiviazione, ma rende anche il processo di backup molto più veloce.
Inoltre, è possibile impostare i backup automatici in modo che vengano eseguiti ogni ora, due volte al giorno, ogni giorno o ad altri intervalli. Questa flessibilità è particolarmente indicata per i siti web molto frequentati in cui i contenuti cambiano frequentemente.

I vantaggi dei backup solidi:
- Backup alimentati dal cloud che non affaticano le risorse del server host
- Sistema di backup incrementale intelligente che salva solo i file modificati
- Caratteristica di ripristino con un clic per un rapido recupero del sito
- Timeline dettagliata delle attività per una facile tracciabilità dei backup e del loro ripristino
- Crittografia dei dati AES-256, standard del settore, per proteggere i contenuti di WordPress.
- Ci piace che tutte le caratteristiche siano disponibili per tutti gli utenti, indipendentemente dal loro piano.
Contro dei backup solidi:
- Abbiamo scoperto che questo plugin è incompatibile con alcuni dei principali fornitori di hosting come WP Engine, Flywheel e Pressable.
Prezzi: I piani partono da 6,99 a 69,996 dollari al mese. È anche possibile utilizzare il plugin gratuito Solid Security se si desidera solo eseguire il backup e il ripristino dei database.
Perché consigliamo Solid Backups: Nonostante i limiti di compatibilità con l’host, Solid Backups NextGen offre un’efficiente soluzione basata sul cloud per i backup di WordPress.
5. BlogVault (soluzione di backup di WordPress basata su SaaS)

BlogVault è una soluzione Software as a Service (SaaS) piuttosto che un semplice plugin per WordPress. Ciò significa che crea backup offsite in modo indipendente sui server di BlogVault per evitare qualsiasi carico sul vostro server. La chiamano strategia “zero footprint”.
Abbiamo testato e buttato giù le nostre opinioni su questo servizio di backup nella nostra recensione completa di BlogVault.
Uno degli aspetti che preferiamo di BlogVault è la gestione dei backup di WooCommerce. È in grado di acquisire le modifiche in tempo reale agli ordini e ai dati dei clienti, il che importa ai siti di e-commerce in cui ogni transazione è importante.
Ciò che distingue BlogVault è il suo sistema di monitoraggio completo. È in grado di monitorare i backup, il tempo di attività, la scansione del malware e persino il monitoraggio dei Core Web Vitals da un’unica dashboard.

I vantaggi di BlogVault:
- Nessun impatto sulle prestazioni dei server, poiché i backup vengono eseguiti sui server di BlogVault.
- Acquisizione del backup di WooCommerce in tempo reale per i dati cruciali dell’ordine
- Scansione malware e firewall per applicazioni web integrati
- Capacità di convalida e test automatici dei backup, che abbiamo trovato utili per garantire il corretto funzionamento dei backup.
- Supporta siti di dimensioni fino a 500 GB con tecnologia di backup incrementale
- Registrazione dettagliata delle attività per tenere traccia di tutte le modifiche del sito
Contro di BlogVault:
- Prezzo più alto rispetto ad altre soluzioni di backup presenti nell’elenco
Prezzi: È disponibile un periodo di prova gratuito di 7 giorni. I piani a pagamento vanno da 149 a 499 dollari all’anno.
Perché consigliamo BlogVault: Sebbene possa essere più costoso dei plugin di backup tradizionali, il suo approccio zero-footprint e le caratteristiche di sicurezza aggiuntive lo rendono un investimento valido per le aziende online serie.
6. Total Upkeep (soluzione di backup economica)

Total Upkeep è una delle soluzioni di backup più economiche nello spazio WordPress e offre caratteristiche impressionanti a soli 2,50 dollari al mese.
Durante i nostri test, lo abbiamo trovato particolarmente utile per i proprietari di piccole imprese che hanno bisogno di backup affidabili senza un tag elevato. Per un’analisi completa del plugin, potete fare riferimento alla nostra recensione di Total Upkeep.
A differenza di altri plugin di backup che si limitano a creare copie di sicurezza, questo include una caratteristica di controllo del sito che effettua verifiche per individuare potenziali problemi prima che possano causare la perdita di dati. Questo può aiutare a individuare diversi problemi prima che diventino gravi.

I vantaggi della manutenzione totale:
- Ci piace il fatto che il plugin possa creare automaticamente dei backup di WordPress prima degli aggiornamenti del software, per evitare problemi inaspettati.
- Caratteristica di controllo del sito per il rilevamento e la prevenzione proattivi degli errori
- Programmazione flessibile dei backup con selezione personalizzata dei file e delle tabelle del database
- Archivio di backup dettagliato con opzioni di ripristino a livello di file
- Script di ripristino di emergenza per i siti completamente bloccati
Contro della manutenzione totale:
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi con i backup successivi dopo il primo backup riuscito.
Prezzi: È disponibile una versione gratuita del plugin. Il piano premium costa 2,50 dollari al mese, un prezzo decisamente più accessibile rispetto ad altre opzioni presenti su questo elenco.
Perché consigliamo Total Upkeep: È un’opzione valida per i proprietari di siti web attenti al budget. Tuttavia, consigliamo di testare a fondo i backup sulla vostra specifica configurazione prima di affidarvi completamente a questo programma.
7. BackWPup (soluzione di backup senza fronzoli)

Se siete alla ricerca di una soluzione di backup senza fronzoli che funzioni e basta, BackWPup colpisce nel segno. Questo plugin mantiene le cose semplici. Potete creare e ripristinare backup completi di WordPress direttamente dalla vostra Bacheca, senza essere sommersi da impostazioni complesse.
Il plugin segue una filosofia “imposta e dimentica” che ci piace molto. È possibile creare un lavoro di backup per programmare backup automatici, scegliere dove archiviarli e ripristinarli direttamente da WordPress quando necessario.
Per gli utenti che desiderano un maggiore controllo, BackWPup Pro aggiunge ulteriori caratteristiche. Queste includono integrazioni di storage remoto, una procedura guidata per i test di sistema e un supporto premium.
Pro di BackWPup:
- Ci piace il fatto che l’interfaccia sia semplice e chiara, in modo da non sovraccaricare gli utenti di opzioni.
- Funzionalità di backup e ripristino complete nella versione gratuita
- Backup automatici facili da programmare
- Processo di ripristino semplice direttamente all’interno di WordPress
- I prezzi di rinnovo sono molto più convenienti di quelli del primo anno.
Contro di BackWPup:
- BackWPUp può ripristinare solo i backup creati dal plugin
Prezzi: È disponibile una versione gratuita del plugin. I piani a pagamento vanno da 69 a 349 dollari per il primo anno.
Perché consigliamo BackWPup: Questo plugin per il backup è una scelta eccellente per i blogger, i proprietari di piccole imprese o chiunque voglia una soluzione semplice per mantenere i propri file al sicuro.
Qual è il miglior plugin di backup per WordPress?
Dopo aver testato tutti i plugin di backup in questa pubblica comparazione, raccomandiamo Duplicator come il miglior plugin di backup per WordPress in assoluto. La versione gratuita funziona benissimo per i backup di base, mentre la versione Pro aggiunge caratteristiche preziose come l’integrazione con il cloud storage e i backup programmati.
Ciò che lo contraddistingue è la procedura guidata di backup, facile da seguire, che rende il processo semplice anche per i principianti.
Se cercate una soluzione di backup gratuita con opzioni di archiviazione nel cloud, UpdraftPlus è la scelta migliore. Offre l’integrazione con i servizi di archiviazione più diffusi, come Google Drive e Dropbox, senza che sia necessario un aggiornamento premium.
Per i siti web critici per l’azienda, in particolare per i negozi WooCommerce, consigliamo Jetpack VaultPress Backup. Il fatto che i backup vengano eseguiti sui server di Jetpack significa che le prestazioni del sito non saranno influenzate durante le operazioni di backup.
Ricordate che, a prescindere dal plugin scelto, la cosa che più importa è effettuare normali backup per proteggere il vostro sito WordPress. Per questo motivo, vi consigliamo di provare uno dei nostri plugin, in modo da poter fare la scelta migliore in base alla vostra esperienza.
Suggerimento bonus: assumete servizi di manutenzione di WordPress
Sebbene i plugin di backup siano ottimi, a volte potreste desiderare un approccio più off per mantenere i vostri contenuti al sicuro. In questo caso, l ‘assunzione di un servizio di manutenzione di WordPress potrebbe essere più adatta a voi.
Pensate ai servizi di manutenzione di WordPress come al custode dedicato del vostro sito web. Questi servizi gestiscono tutto, dai normali backup al monitoraggio della sicurezza e all’ottimizzazione delle prestazioni. È come avere un team IT di esperti senza il costo dell’assunzione di personale a tempo pieno.

Se avete bisogno di un consiglio, selezionate i Servizi Pro di WPBeginner. I nostri servizi di manutenzione di WordPress includono:
- Un account manager dedicato che conosce il vostro sito a fondo e in profondità
- Assistenza di emergenza per problemi critici di WordPress
- Backup normali nel cloud, ottimizzazione delle prestazioni e rimozione delle minacce informatiche.
- Monitoraggio dell’uptime per assicurarsi che il sito sia sempre attivo.
Questa opzione è perfetta per i proprietari di aziende che danno importanza al loro tempo o per chiunque desideri la massima tranquillità per il proprio sito.
Non siete sicuri che sia la scelta giusta per voi? Potete sempre prenotare una telefonata di consulenza gratuita con il nostro team per vedere come possiamo lavorare insieme per mantenere sicuro il vostro sito web.
FAQ sul backup di WordPress
Dopo aver esaminato i migliori plugin di backup, rispondiamo ad alcune domande comuni che riceviamo dai nostri lettori su chi siamo.
WordPress ha dei backup integrati?
No, WordPress non include un sistema di backup integrato. Sebbene WordPress salvi automaticamente le revisioni dei contenuti, non crea backup dei file o dei database del sito web.
Come si esegue il backup dell’intero sito WordPress?
Il modo più semplice per eseguire il backup del sito WordPress è utilizzare plugin di backup come Duplicator o UpdraftPlus.
In alternativa, molti fornitori di hosting WordPress offrono servizi di backup come parte dei loro piani di hosting. Ad esempio, alcuni host come Bluehost, Hostinger e SiteGround includono normali backup nei loro pacchetti di hosting.
Esiste un plugin gratuito per il backup di WordPress?
Sì, diversi plugin di backup popolari offrono versioni gratuite. La versione gratuita di Duplicator è ottima se si desidera una procedura guidata di backup facile da usare. UpdraftPlus è ideale se avete bisogno di un’integrazione gratuita con servizi di cloud storage come Google Drive.
Con quale frequenza devo eseguire il backup del mio sito WordPress?
La frequenza dipende dalla frequenza con cui i contenuti vengono modificati. Per i blog attivi o i siti di notizie, è meglio eseguire il backup del sito ogni giorno, poiché vengono aggiunti costantemente nuovi post e file multimediali che non si vogliono perdere.
Per i siti di e-commerce, è meglio eseguire backup in tempo reale o più volte al giorno, in quanto è necessario proteggere i dati sensibili dei clienti e le informazioni sugli ordini. Per i siti aziendali statici, i backup settimanali possono essere sufficienti perché i contenuti non vengono modificati di frequente.
Ricordate che è meglio avere troppi backup che non averne abbastanza quando servono.
Le migliori guide al backup di WordPress per il vostro sito web
- Come visualizzare un backup di WordPress come sito web (il modo più semplice)
- I migliori plugin Dropbox per WordPress (scelti dagli esperti)
- Come collegare Google Drive alla libreria dei media di WordPress
- Come salvare facilmente una pubblicazione del blog sul computer
- Come configurare il backup automatico di WordPress con CodeGuard
Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a trovare il miglior plugin di backup per WordPress per il vostro sito web. Potreste anche voler selezionare la nostra guida sui plugin WordPress indispensabili per la vostra azienda e il nostro articolo di confronto tra All in One WP Migration e Duplicator.
Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.
Patty
Note: BackupBuddy can no longer reliably back up to Rackspace. I’m using Rackspace only because it was an option that iThemes promoted; I had never heard of it before and would not be using it if not for iThemes. So I have a big problem. I’m currently spending a huge amount of time figuring out how to continue backing up.
Priyanshu
I want to migrate my wordpress site but i have no idea how to migrate on another hostinng.
WPBeginner Support
Hi Priyanshu,
Most WordPress hosting companies offer website migration, some even do that for free.
Admin
Bryan F
I use Backup Buddy for backups and site migration, with great success.
Carl
FYI Looks like BackupBuddy is not free anymore, I searched for the plugin and could not find it then searched Google and found their page with their new pricing plans.
WPBeginner Support
Hi Carl,
It is not a free plugin. It is a premium WordPress plugin, which means you need to pay for the license to get support and updates.
Admin
rubul smith
I am new WPbeginner here. I dont understand which is better for me. Can you help me ? give some advice .
WPBeginner Support
Hi Rubul,
All of them are good options. If you want a free plugin, then we recommend UpdraftPlus.
Admin
Melanie
Thanks for this. It’s on my to-do list.
August P
Updraft Plus is garbage! There’s some random JavaScript or jQuery problem error that the Updraft team is dismissing. It appears as an error in the WordPress Dashboard of your site. It says: “Warning: If you can still read these words after the page finishes loading, then there is a JavaScript or jQuery problem in the site.” It makes the Updraft plugin unusable (it will not perform backups, won’t even do a migration if you purchase the premium addon). The proposed fixes don’t work, and the Updraft support response was basically, “sucks to be you.” I will NEVER use that plugin again! The lack of concern by the support team was disgraceful!
UpdraftPlus Support
Hi,
Our apologies for your experience with our support team. It is very important to us that we resolve all support requests.
The ‘JavaScript or jQuery error’ message indicates that there is a conflict or other issue on the site that is preventing UpdraftPlus from loading its own JavaScript.
I’m afraid that I cannot find a support request in our system that matches your name here, but if you can open a new support ticket via our support form and ask for the ticket to be assigned to ‘DN’, we can attempt to resolve the conflict (or provide a refund for any add-ons if we cannot).
Mathukutty P. V.
I tried it earlier on my blog and found memory exhaust problem. Increased php memory to 256. Not success. So stopped using. Again installed a week back and found same problem. I am on linux shared 512 M. Uninstalled yesterday. Found it backup everything database, images, plugins which is really not necessary on daily or weekly.
Janus
Backupbuddy and duplicator are my favorites but started with a year license for Updraft and when I should use it the server was down. And the backup was not for beginners.
James Johnson
I expect to do some business in Europe and need to comply with GDPR. Do you is there something in the program that will make that quick and simple? I’m in the early stages of settling up the business and want to build in compliance. I expect something like GDPR will come to pass in the fairly near future, so it can’t hurt to be ready.
I appreciate your assistance!
Regards,
Jim Johnson
WPBeginner Support
Hi James,
You can hire an attorney to help you with legal requirements. You may also want to see our ultimate GDPR guide for some more details.
Admin
Faith Biete
I will use backup buddy as my blog is a small one.
KenB
I did not have a good experience with backup buddy. I had been making backups for years without having to use a restore.
This week i went to move the site to a new host and it failed miserably.
Problems with the database access.
No timely help available.
I found all in one migration worked for me.
Cathy
I really must choose a backup plan and get it into place. I’m leaning toward VaultPress. I already have Jetpack installed on my WordPress.org site. This might be a dumb question, but I’m a little confused by the statement that one needs a wordpress.com website for it to work. Does that include my self-hosted website?
Editorial Staff
A WordPress.com site requires you to make a site using http://www.wordpress.com, you would want to take a look at https://www.wpbeginner.com/beginners-guide/self-hosted-wordpress-org-vs-free-wordpress-com-infograph/
Admin
David
Is it possible that you misunderstood Cathy’s question? I think she was asking about your statement that “…you will have to subscribe to JetPack, get a WordPress.com account, and install the Jetpack…”. I assume that “a WordPress.com account” does not mean “a WordPress.com website”. I did a quick scan of your linked article, and I didn’t see that it explained that.
Regards, David.
WPBeginner Support
Hi David,
Sorry, yes you are right. A WordPress.com account doesn’t mean you need to create a WordPress.com blog or website.
Shiva
Hello,
We Follow WP-beginner from these type of words.
“We use VaultPress for two main reasons. It is extremely easy to use, and it offers real-time incremental backups. ”
In last year i commented here also, On that time, our website db storage as 250 GB,now 1.5 TB.
we following Vaultpress with jetpack premium . It is simple & real-time time backup.
Thanks WP-beginner suggesting best Apps in industry.
Shiva
WPBeginner Support
Hi Shiva,
Glad you find WPBeginner helpful
thanks for your kind words.
Admin
Steve
A 1.5TB database in WordPress?
Debra
I am looking for a back-up solution for a very large real estate site with MLS/RETs integration that has a user friendly restore feature. Which of these backup solutions mentioned in this article would work. I used Duplicator Pro, but it failed to restore a site I had created and I had to completely redo the site. The backup that was with the Host Service was an epic fail! Looking for advice so this never happens to me again! Thank you.
tabasko
Hi there
I’m looking into a WP backup plugin able to copy data files to FTP without using ZIP (or make separate archive file) + able to backup my parent/root folder of the domain (as WP has been installed in its own folder.
Problem is that my hosting solution returns error message around ZIP (“too large file”).
Thanks for any information you can share
Ray
Can anyone tell me when updraft free version runs it auto backup? It appears to me from the couple of sites I have installed it on, it runs the AUTO backup at the sametime each day you installed it.
So if you installed it 11am then it will run the next day at 11am?
Anyone know if this is true?
WPBeginner Support
Hi Ray,
It does. However, you can also set up your own schedule by visiting Settings » UpdraftPlus Backups page and clicking on the Settings tab.
Admin
Ray Grau
@Support – thank you – but that setting section doesn’t allow us to set our own time to run. If I want it to run in the middle of the night using the (FREE Version) I have to stay till then and activate the plugin.
WPBeginner Support
Hi Ray,
We took another look and you are right. It allows you to set the frequency of backups like (12 hrs, daily, weekly, etc) but not the exact time when you want backups to run. For that, you will need premium version.
Mathukutty P. V.
updraft plus memory exhaust problem. Tried adding 256M in php.ini and wp-config.fp as advised by wp support but problem not solved. What is another best free plugin?
Joe Miles
Perhaps you have a site that’s very big on a server with low resources? Or somehow your server is already overloaded.
UpdraftPlus chunks the backup to make it unlikely to run out of server resources. So I’d expect you’ll also get the problems with other plugins.
Keep trying to resolve it with UpdraftPlus support.
M
My site is very small and newly started in sep. with other plugins not facing that problem. Contacted UpDraftplus support on WordPress but they could not solve the problem. TThey replied on twitter to make 256 or 512M in wp_config.fp. I did that in wp_config.fp and php.ini but not success. Which free version plugin is alternative and best?
Tyrion
There is a much greater chance that Backup Buddy will abort than it will run. Any little thing will prevent it from running, like if the cat sneezes too loudly.
John
Funny but misleading… I’ve used it for years on hundreds of websites without the slightest problem.
Mathukutty P.V.
After installing updraftplus resource exhausted. I tried 2/3 times installing.
Mathukutty P. V.
updraftplus or wp-dbmanager is better choice? Is it necessary to use plugin for backup when cpanel backup is available?
WPBeginner Support
Hi Mathukutty,
With cPanel you will have to manually create the backup. These backup plugins will allow you to automate the process and save backups on cloud storage.
Admin
natalie
I have repeatedly tried to back up my blog, using BackWPup 3.4.1; A project of Inpsyde GmbH
[INFO] WordPress
But I always get this email, please can you help and advice
ERROR: Backup archive too big to be sent by email!
[01-Sep-2017 04:01:44] ERROR: Job has ended with errors in 3164 seconds. You must resolve the errors for correct execution.
thanks
natalie
Frank
The backup it creates is too big to email to you. You’ll need to store and then download it if you want a copy on your computer.
Rob Bock
Backup buddy or the win. I’ve been developing a new site for a client for 3 months now. It’s a big site, with hundreds of hours invested and countless customizations. Come to find out one of my developers updated the theme files instead of applying customizations to the child theme so when we upgraded to WP 4.8 all customizations were lost.
Thankfully, I was able to use the importbuddy tool that comes with backup buddy and had the site restored back to its previous state in less than 10 minutes using a local backup. I was able to sync the offsite backups to my Amazon s3 storage as well. This won’t replace FTP folder backups or database backups through cPanel, but I’ve never felt more confident in a backup tool, and restoring from this was definitely a faster, easier experience than doing so from a manual FTP backup.
Johnsie
Just backup the wordpress folder and dump the database using a cron job and shell script. I wouldn’t trust a plugin for this sort of thing.
Mark
You said that Jetpack is required to use Vaultpress. I’ve been using Vaultpress for a couple years now and I do not have Jetpack installed, nor have I ever heard about this before. And it’s backing me up every day.
WPBeginner Support
Hi Mark,
All customers who signed up before December 2016, can continue using VaultPress without JetPack. As a new customer, you can’t buy VaultPress without Jetpack.
Admin
Katie
Thank you for these suggestions! I am attempting BackWPUp on my brand new blog! We’ll see how it goes… appreciate so many options listed! Hoping to backup to my email but really I don’t know whether thats the best idea. Anyone have a suggestion for the best place to back up a brand new site?
Andre
After trying many and getting frustrated with the complex processes I’ve settled on Updraft for free and then if you really want super easy and quick then try managewp’s backup and clone service. For $2 I reckon it’s a smashing good service to migrate a site or for off site backups. I have no affiliation to managewp. They just have the easiest backup solution out of all we’ve ever tried. It’s backup or migrat migration takes a few minutes after clicking one or two buttons in the dashboard. But having said that, we’ve not tried Securi.
Garth
Ha !
I have just done a restore using BackupBuddy – the ImportBuddy section.
What rubbish !
It has taken 26 hours, yes 26 hours to restore a simple woocommerce site with 5460 products roughly. And then it crashed !!
FATAL PHP ERROR: type => 1
message => Maximum execution time of 120 seconds exceeded
file => C:\Inetpub\vhosts\mysite.com\httpdocs\importbuddy\classes\wp-db.php
line => 1823
So no soft-landing or message to say restart or whatever. No mention of how to continue if that is at all possible. But just a Fatal termination. After 26 hours !
This would be a joke if it wasn’t so serious.
It’s easy to Backup, but obviously when it comes to actually needing to do a Restore – it’s a big Fail to BackupBuddy. Pathetic !!
WPBeginner Support
Hey Garth,
Sorry to hear about your experience. There is a simple fix to increase maximum execution time, give it a try let us know if it helped.
Admin
Joy
I installed the free UpdraftPlus plugin on WordPress. I followed the instructions to connect it with my Dropbox, but when I clicked on the link that should have taken me to Dropbox to log in, I got a blank screen. When I went back, that link was gone. According to the Updraft Plus website, that link should still be there in case I ever need to re-authenticate, but it isn’t there. The “Store at:” field isn’t there either. Any ideas? (I tried using BackWPup instead, but the setup was a bit too complicated for me.)
WPBeginner Support
Hi Joy,
Please contact plugin support, they will be able to help you better.
Admin
Bill Hibbler
Updraft hasn’t been updated in six years. I think this article is based on info from a long time ago. Maybe it’s time to completely rewrite it.
WPBeginner Support
Hey Bill,
The plugin’s name is Updraft Plus not Updraft. There is a totally different plugin with the name Updraft which hasn’t been updated in a while, you probably mistook it for Updraft Plus.
Admin
Mauro
The question is….
Have you ever tried to do a restore
Mauro
shiva
Hello bro,
my website is loaded with windows,android,ios apps with an storage of 250Gb , i want to purchase Premium vaultpress i.e 9$ . that is enough. or i want to buy 29$ plan. please suggest this .
Travis
I used to LOVE Backup Buddy but in the past year it has gone way down hill. I can’t get it to work now on any of my 15+ WordPress sites. And their Stash Live service is a joke. It hasn’t worked since day one. The support at Backup Buddy isn’t that great either. It takes them a couple days to get back to you and when they do they just tell you to contact your web host to have various things done so the “cron job” can work properly. No thank you.
I’ve come to my wits end with Backup Buddy (which led me to this article for alternatives). I’m going to try Updraft Plus. Thanks!
Travis
tanya
Thanks for that Travis – exactly what I needed to hear. Used to use them back in the day and theought Id try again as they are doing a 50% off but too many similar user complaints. Whats working for you now?
John
As a long time BackupBuddy user, I find myself looking for alternatives. Since they were recently acquired by LiquidWeb, their pricing for subscription renewals no longer supports the generous discounts they provided in the past to loyal customers. I will no longer continue with a company that drops its long-time customers so callously.
Estela
Oh wow, now I understand why my BackupBuddy has been failing lately. I also have used them for over 6 years and have all my sites with them without issues (15+), but the last client just didn’t want to upload. I took it for a plugin conflict and used WPManage to create backups. My subscription is up in the summer so I will keep my eye open for a better solution
Michael Alberga
Ok here we are. I accidently deleted some important files from my site. The site no longer worked, but I had no fear UNTIL the directory where the backups were stored was deleted. HOW??? DAMN
Now I use Duplicator Pro
I store my backups off site in Google Drive. Duplicator Pro was so easy to setup, it great. After rebuilding the entire site, pissed off as hell. I tested the entire process of re-installing a backup. LESSON TEST YOUR BACKUPS…
Duplicator Pro is my tested choice.
Richard
I’m in complete agreement with Luis (posted Jan 20, 2017 at 9:05 pm)
———————————————————————————
After having BackupBuddy fail so many times during backups, I gave UpdraftPlus a try and so far I am very happy with it.
Connecting it to my DropBox was also super easy.
———————————————————————————
The number of settings in BackupBuddy will drive you nuts…
A better way for any Backup Plugin would be a drop-down that would let you choose your Host from a list hosting companies (At least from the top 20 or 30) and then apply the settings accordingly.
BackupBuddy in No way should be number 1 in this list… I know and many others know the nightmares that comes with this plugin.
How in the world could it be number 1 here?
Luis
After having BackupBuddy fail so many times during backups, I gave UpdraftPlus a try and so far I am very happy with it.
Connecting it to my DropBox was also super easy.
Gail Palubiak
I’m afraid there’s nothing “beginner” about using these plugins. I’m trying to use Updraft with OneDrive but the integration process is way beyond my pay grade.
Murray
@Gail – Yes, I hear you. I have OneDrive and Google Drive, and (for me) they were quite difficult. Actually they were virtually impossible (for me)
So, what I did was, I connected to Dropbox to test it out – Wow!! Could not be easier or simpler. It was so easy, I have left them all (various clients) at Dropbox.
I use UpdraftPlus connected with MainWP for complete unattended backup and plugin updates.
Try it, see how you go.
Mike
I’ve used quite a few of these over the years.
The best solution in my opinion is Updraft Premium. It is reliable, restores accurately and is pretty straightforward to use.
divp
If you are not already backing up your site, then you should pick one of these 7 best WordPress bckup plugins which are nicely explained as above and start using it right away.I have been using this plugin on our website. Is very good and very spectacular. You can as well add this to your list of plugin for easy backup&restore.thanks
Ray
Which one are you recommending? You said, “I have been using this plugin on our website…,” but you don’t say which one.
Kristine
What would be the best back up for an small business e-Commerce site?
King Rayhan
I think backWpUp is the best for all type of website
Asanka
hello wpbeginner,
I;m a big fan of your blog and have read almost all the posts. I even use most of your plugins on my site. one thing i love about your site is your right side bar. the way each widget looks seperated. i tried many thing like editing css and adding margins. using custom side bar plugins. but nothing worked. could you please tell me how to have those awesome widgets in my side bar as well. Thanks in advance.
WPBeginner Support
Hi Asanka,
Thanks for the kind words. As for our site’s sidebar, we use a custom made theme. You can study our layout by viewing the source code, or by using Inspect tool.
Admin
Balu
Most people using UpDraft Plus. I think it is safe and secure.
Jaswinder Kaur
Hello,
I bought VaultPress Subscription starting at $5 / month and now in the setting section, they need hosting credentials.
My question is, Is it safe to provide, username, password etc?
Thanks.
Bernhard
On their website, iThmes claims that BackupBuddy does a “Full Site Restore – BackupBuddy handles restoring your entire site back to its original glory, including all uploaded media library files, themes and plugin files.”
However, when one of the site’s wordpress authors uses non-ASCII-characters (what the iThemes support team calls “international” characters), i.e. characters which are a integral part of most written languages but exceed the 26 characters known to the English speaking world, THE BACKUP WILL NOT BE RESTORED CORRECTLY EVEN ON THE SAME SERVER WHERE THE SITE WORKED FLAWLESSLY BEFORE – images and assets will be missing all over the website because their names are mangled in the process. I learned this the hard way when trying to restore a site, and ended up with a frustrated customer and a lot of extra work diagnosing and then fixing the issue.
iThemes support explained to me they are aware of the problem, but blame WordPress and the user for this, they suggest using some third party plugins to fix the issue.
What bugs me about this is several things:
(a) it’s so easy to issue a warning on either the iThemes website, on the plugin page, or when restoring the site, but they chose not to do that, even though they are aware of the issue.
(b) there’s a way to detect actual or potential issues and warn the user, either when the site’s language is one that contains “international” characters (I’m not aware of any European language with the exception of English and Italian, let alone Asian and African languages), or when a backup actually contains a file with those characters in the filename.
(c) there’s a way of fixing this in the background when restoring the site.
(d) my support ticket was put on hold, my answer to iThemes’ reply was never addressed.
So I cannot recommend BackupBuddy to anyone who runs a site in any other language than English (or Italian).
To the rest of the world, I’d also hesitate to recommend it, because I think that not addressing problems right away when there’s the potential of disastrous consequences for your customers (i.e. a restored site not working properly, which might not even be obvious on first sight) is not building trust on my part.
Disclaimer: I own a lifetime (GOLD) license for BackupBuddy, host quite a few wordpress sites for myself, and for customers, and I have a bit of experience developing web applications.
Jaswinder Kaur
Right now I don’t have any Backup Plan and planning to go for PRO.
As you suggested, Vaultpress Plugin, going to buy that plan for one site.
I have one question, Is it necessary to use Akismet or any other WordPress free Plugin to use VaultPress?
Thanks.
WPBeginner Support
Nope. You will need to install a connector plugin that hooks up your WordPress site to VaultPress
Admin
Kuya Hejo
How i can back Up my site after update wp ….?
i did try it but, i’m confuse because I can’t backup all my data and update wp new version… anyone have solution for me?
Michael
Backup Buddy is not FREE
Jaswinder
Thanks for the post and I am planning to go with Vaultpress.com for my Ease Bedding Blog’s Backup.
As you recommend at number one, I hope this will be fine Plan to buy.
regina
I am currently using database backup amazon s3 which has enabled me to create database backup of my web page and then upload this to amazon s3 cloud and together with this plugin i also use backup&restore dropbox for my other site and so far i have no regret.
Gabriela Matias
I am trying to use Updraft but i seem to have a problem when restoring my latest backup. I click on restore and this appears:
“Error: Download failed
backup_2016-07-19-2300_Matias_Travels_39a7db93e2be-plugins.zip: The backup archive for this file could not be found. The remote storage method in use (email) does not allow us to retrieve files. To perform any restoration using UpdraftPlus, you will need to obtain a copy of this file and place it inside UpdraftPlus’s working folder (updraft)
Download themes (Jul 19, 2016 23:00):”
It says you can use your email but then does not restore with email. I am confused please someone help me!
LiewCF
Well, because the plugin has no access to your email account…
alison
i am currently using backup&restore dropbox plugin and so far no regrets
jasmine
I have been using backup&restore dropbox for 2 months now and i wont trade this backup plugin for any other.it’s the best of all i have tried since i started blogging.
Helen
I am using Backup & Restore Dropbox and I like it. It is my first and I think the last one. Everything is simple and convenient panel.
Greg
I have been using Updraft Plus and BackupBuddy on a number of sites.
Backup Buddy is terrible. Lots of annoying messages about timeouts, errors even when it’s working fine, lack of information on remote transfer status, duplicate “Send to remote destination” messages, bad remote destination navigation policies, and makes it REALLY DIFFICULT TO PERFORM A RESTORATION! I can’t believe it.
Updraft works really well, even on sites that Backup Buddy can’t handle. Restoration is simple. The interface is a bit unpolished, but that’s the only downside.
I have a very limited experience of VaultPress. It seemed pretty good.