Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
WPB Cup
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

14 migliori plugin per l’iscrizione a WordPress (a confronto) – 2025

Quando abbiamo iniziato l’impostazione del nostro sito web gratuito, volevamo davvero essere sicuri di aver scelto lo strumento giusto per questo lavoro.

La scelta del giusto plugin per i soci è molto importante perché influisce sulle opportunità di crescita e sulle vendite.

Alla fine abbiamo scelto MemberPress per il nostro sito web e finora abbiamo avuto un’ottima esperienza. Ma sappiamo anche che altre aziende possono avere esigenze diverse per proteggere e monetizzare i propri contenuti.

Per questo motivo, abbiamo testato i plugin per l’iscrizione più diffusi. Nel farlo, abbiamo preso in considerazione diversi fattori come la facilità d’uso, le caratteristiche, le opzioni personalizzate e i prezzi.

In questo articolo, confronteremo i migliori plugin per l’iscrizione a WordPress che vi permetteranno di creare facilmente siti web a pagamento.

Best WordPress Membership Plugins (Compared)

Scelta rapida – I migliori plugin per l’iscrizione a WordPress

Avete fretta? Se è così, potete dare un’occhiata alle nostre 3 scelte in alto per i migliori plugin WordPress per i membri.

Detto questo, vi consigliamo di continuare a scorrere per vedere la nostra lista completa!

🥇 First Choice🥈 Second Choice🥉 Third Choice
MemberPressThrive ApprenticeEasy Digital Downloads
MemberPress logoIs Thrive Architect the right page builder plugin for your WordPress website?Is Easy Digital Downloads the right digital eCommerce platform for you?
Pricing: Starts at $179.50/yr + FreePricing: Starts at $149/yrPricing: $99.50/yr + Free
All-in-one solution for membership sitesBuilding and selling courses onlineSelling digital products on a membership site
Courses and CoachKit add-ons for online learningAn intuitive school setup wizard with over 55 customizable templatesBuilt-in shopping cart for multiple downloads
Drip content tools and robust access controlDrip content tools with multiple schedules for varied learning stylesRestrict downloads by membership levels
Recurring and one-time payments Recurring and one-time paymentsSubscription billing with Recurring Payments add-on
Works with AWeber, Mailchimp, Uncanny Automator, Constant Contact, AWS, Blubrry, and BuddyBossMultiple language support, search engine optimization (SEO), email notification, and dynamic buttonsAccept payments from Stripe, PayPal, Apple Pay, Google Pay, and Braintree, with no monthly fees
Read more »Read more »Read more »

Come abbiamo testato e recensito i plugin per l’iscrizione a WordPress

Esistono molti plugin per l’iscrizione a WordPress, ma non tutti hanno le caratteristiche specifiche di cui potreste aver bisogno per creare il vostro sito di iscrizione.

Alcuni sono ideali per configurazioni semplici, come la vendita di un solo piano di abbonamento. Altri sono ricchi di caratteristiche per gestire più livelli di adesione, gestire gli abbonamenti e altro ancora.

Per aiutarvi a scegliere quello giusto, abbiamo testato diversi plugin di membership popolari e ci siamo concentrati sui seguenti aspetti:

  • Facilità d’uso: Abbiamo cercato plugin super facili da usare, anche se non siete esperti di tecnologia. I nostri in alto hanno Bacheca facile da usare per i principianti, guide passo-passo e documentazione dettagliata per aiutarvi a iniziare senza problemi.
  • Casi d’uso diversi: Non tutti i siti associativi sono uguali, quindi abbiamo selezionato il supporto per un’ampia gamma di caratteristiche associative. Queste includono contenuti riservati ai membri, piani di abbonamento, caratteristiche della Community, corsi online e altro ancora. Ne parleremo in modo più dettagliato nei punti successivi.
  • Contenuti riservati ai membri: Abbiamo selezionato le caratteristiche che consentono ai blogger o alle aziende di nascondere determinate pagine o post per i membri paganti.
  • Piani di abbonamento: Sia che abbiate bisogno di semplici piani mensili o di opzioni a più livelli, abbiamo selezionato la capacità dei plugin di gestire gli abbonamenti.
  • Caratteristiche della Community: Abbiamo dato un credito extra ai plugin che consentono forum privati o Bacheche per i membri.
  • Corsi online: Se siete educatori, formatori o coach, potreste aver bisogno di strumenti per creare corsi online con lezioni, quiz e monitoraggio dei progressi.
  • Contenuti Drip: Volete rilasciare contenuti in modo graduale? Ci siamo assicurati che questi plugin vi aiutino a far sì che i membri tornino a chiedere di più.
  • Vendere prodotti digitali: Abbiamo cercato plugin che facilitassero la vendita di eBook, musica o altri prodotti scaricabili.
  • Gateway di pagamento: Abbiamo testato opzioni che funzionano con gateway popolari come PayPal e Stripe, in modo da poter raccogliere facilmente i pagamenti.
  • Personalizzazione e crescita: Abbiamo selezionato la facilità di modifica di elementi quali i livelli di iscrizione, le regole di accesso e i ruoli degli utenti. Inoltre, ci siamo assicurati che questi plugin possano crescere con voi, sia che stiate aggiungendo altri membri sia che stiate introducendo nuove caratteristiche.
  • Recensioni degli utenti: Ci siamo anche ricordati di verificare le recensioni di utenti reali per vedere come si comportano i plugin in situazioni reali.

Come potete vedere, abbiamo incluso solo plugin affidabili che funzionano bene e che offrono le caratteristiche più importanti per i membri. È anche da notare che non potremmo mai raccomandare un plugin che rallenti il vostro sito o che abbia un impatto negativo sull’esperienza dell’utente.

Perché fidarsi di WPBeginner?

Noi di WPBeginner siamo un team di esperti con oltre 16 anni di esperienza in WordPress, host, SEO, marketing online e altro ancora.

Gestiamo anche un nostro sito web di video, quindi sappiamo tutto ciò che comporta la costruzione e la manutenzione di un sito web per soli membri.

Abbiamo esaminato e testato a fondo ogni plugin di questo elenco su siti web reali per fornirvi le migliori raccomandazioni per tutti i tipi di siti associativi.

Per maggiori informazioni, potete consultare il nostro processo editoriale.

Detto questo, vediamo di cosa avete bisogno per avviare un sito associativo in WordPress.

Di cosa avete bisogno per gestire un sito WordPress per gli iscritti?

I siti web dei membri richiedono molte risorse e la scelta dell’host sbagliato può compromettere le prestazioni complessive del sito. Ecco perché la prima cosa da fare è scegliere il miglior host WordPress che potete permettervi.

Se avete un budget limitato, potete iniziare con Bluehost.

Bluehost offer for WPBeginner readers

Il piano Business Pro comprende un certificato SSL, necessario per riscuotere i pagamenti in modo sicuro, un IP dedicato e una linea di assistenza dedicata.

Se non ne avete già uno, dovrete anche scegliere un dominio per il vostro sito web. Ecco la nostra guida su come scegliere il dominio giusto per il vostro sito associativo.

La buona notizia è che con il nostro codice coupon Bluehost puoi fare un ottimo affare! Avrete host, certificati SSL e un dominio per soli 1,99 dollari al mese.

Se il budget non è un problema e volete le migliori prestazioni, vi consigliamo di utilizzare un fornitore di hosting WordPress gestito come SiteGround.

Infine, dovrete scegliere plugin essenziali per il business, come OptinMonster, che vi aiuta a catturare i contatti e ad aumentare gli abbonamenti.

Ora che abbiamo messo in copertina ciò che serve per avviare un sito associativo con WordPress, diamo un’occhiata ai nostri in alto plugin per l’iscrizione a WordPress.

1. Stampa membri

MemberPress

MemberPress è un plugin per l’iscrizione a WordPress tutto-in-uno che consente di vendere livelli di iscrizione illimitati e di gestire facilmente gli abbonamenti. Lo utilizziamo su WPBeginner per il nostro sito di iscrizione ai video e ci piace la sua semplicità e potenza.

Leggete la nostra recensione completa di MemberPress per capire perché siamo dei grandi fan.

Quando abbiamo impostato MemberPress per la prima volta, siamo rimasti colpiti dalla facilità d’uso. Facendo solo pochi clic, ha creato automaticamente tutte le pagine essenziali per noi, come quelle relative ai prezzi, all’accesso, all’account e ai ringraziamenti per i nostri utenti.

Ci piace anche il modo in cui possiamo aggiungere contenuti Drip, per mantenere i nostri membri impegnati nel tempo. Se siete curiosi di sapere come abbiamo fatto, date un’occhiata al nostro tutorial su come creare un portale clienti in WordPress.

Creating restricted content in MemberPress

A parte questo, apprezziamo il potente controllo degli accessi.

Con MemberPress, possiamo facilmente limitare l’accesso a post, pagine, post type personalizzati, categorie, tag e file. Praticamente tutti i contenuti che vogliamo, compresa la creazione di una newsletter a pagamento per il vostro sito web.

A nostro avviso, è anche perfetto per l’impostazione di un modello di abbonamento. MemberPress supporta sia i pagamenti ricorrenti che quelli una tantum, in modo da poter offrire iscrizioni mensili, annuali o addirittura a vita.

Inoltre, l’offerta di corsi online è un gioco da ragazzi.

MemberPress online course navigation

Con gli add-on di Courses e CoachKit, potete creare un’esperienza senza soluzione di continuità per i vostri studenti, dall’erogazione dei contenuti al monitoraggio dei progressi.

Questi strumenti possono davvero trasformare il modo in cui gestite i vostri corsi e siamo molto contenti che il team di MemberPress li abbia aggiunti al toolkit.

Pro di MemberPress:

  • Configurazione facile con pagine generate automaticamente (prezzi, accesso, account, ringraziamenti)
  • Strumenti di contenuto Drip per l’engagement dei membri nel tempo
  • Potente controllo degli accessi per le pubblicazioni, le pagine, i file e molto altro ancora.
  • Supporta pagamenti ricorrenti e una tantum tramite PayPal, Stripe e Authorize.net (Piano per sviluppatori)
  • Corsi e add-on CoachKit per un apprendimento online semplificato
  • Perfetto per newsletter a pagamento o portali per i clienti
  • Si integra con strumenti come AWeber, Mailchimp, Uncanny Automator e Constant Contact.
  • Elaborazione in corso con AWS, Blubrry (podcast) e BuddyBoss (reti private)
  • Altre caratteristiche includono Bacheca soci, codici coupon, notifiche email e API Rest.

Contro di MemberPress:

  • Il piano gratuito di MemberPress offre caratteristiche di base, ma per accedere ad opzioni più avanzate è necessario passare alla versione pro.
  • Supporta solo i tre gateway di pagamento più diffusi.

Perché consigliamo MemberPress: Amiamo MemberPress perché è il miglior plugin per membership WordPress sul mercato. Consente livelli di iscrizione illimitati, è dotato di un’interfaccia user-friendly, si integra con i gateway più diffusi e offre anche restrizioni sui contenuti, il che lo rende un’ottima scelta tutto-in-uno.

Prezzi: MemberPress offre quattro piani tariffari per soddisfare le diverse esigenze. Il piano Basic costa 179,50 dollari/anno ed è ideale per i principianti. Questo piano consente di avere un numero illimitato di membri senza spese di transazione e si integra con Stripe e PayPal per la vendita di iscrizioni. Per i creatori di corsi potrebbe essere necessario optare per i piani di livello superiore, a partire da 299,50 dollari/anno.

2. Thrive Apprentice

Thrive Apprentice plugin

Thrive Apprentice è un potente membership e course builder per WordPress. Con caratteristiche avanzate, un facile controllo degli accessi e vari template di corsi, è l’ideale se si desidera creare e gestire corsi online professionali con facilità.

Quando abbiamo iniziato a esplorare i modi per costruire e gestire i corsi online, Thrive Apprentice è diventato subito uno dei preferiti. Molti dei nostri lettori lo adorano e noi lo abbiamo testato più volte. Per maggiori informazioni, potete consultare la nostra recensione di Thrive Apprentice.

La configurazione guidata della scuola è un grande vantaggio. Durante il test, ci ha guidato attraverso l’intero processo di configurazione, rendendo semplice e intuitivo ciò che avrebbe potuto essere eccessivo.

Anche la creazione dei corsi è stata altrettanto facile. Il builder con trascina e rilascia, i certificati personalizzabili e gli oltre 55 template di corsi ci hanno permesso di concentrarci sulla creazione di contenuti senza preoccuparci del design.

The Thrive Apprentice user-friendly course builder

Ciò che risalta ancora di più sono le opzioni di personalizzazione. I visitatori vedono una panoramica del corso su misura, mentre i membri hanno la loro visualizzazione personalizzata.

Abbiamo anche scoperto che Thrive Apprentice può tracciare i progressi degli studenti, offrire abbonamenti una tantum o ricorrenti, creare landing page e creare coupon e offerte di sconto per diversi corsi di abbonamento.

Una volta impostato tutto, abbiamo esplorato gli strumenti di content-dripping. Ci hanno permesso di sbloccare le lezioni su un programma e di creare più timeline per lo stesso contenuto.

Drip schedule for all lessons

Inoltre, la Bacheca integrata per la gestione dei soci consente di concedere o revocare facilmente l’accesso a corsi, contenuti o prodotti associativi a specifici iscritti.

Inoltre, l’integrazione di Thrive Apprentice con strumenti come Thrive Leads, Thrive Automator e Thrive Optimize apre ancora più opportunità di automazione e ottimizzazione.

Pro di Thrive Apprentice:

  • Configurazione guidata intuitiva della scuola per una facile integrazione
  • Builder per corsi trascina e rilascia con oltre 55 template personalizzabili
  • Certificati personalizzabili per premiare gli studenti
  • Visualizzazione di contenuti personalizzati per i visitatori e i membri
  • Traccia i progressi degli studenti per monitorare i risultati dell’apprendimento.
  • Strumenti flessibili per il Drip dei contenuti con programmi multipli per diversi stili di apprendimento.
  • Supporta abbonamenti una tantum e ricorrenti
  • Strumenti per la creazione di landing page, coupon e offerte di sconto
  • Bacheca di gestione dei soci incorporata per un facile controllo degli accessi
  • Supporto di più lingue, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), notifiche email e pulsanti dinamici

Contro di Thrive Apprentice:

  • Nessun piano gratuito
  • Thrive Apprentice offre solo il supporto integrato per i pagamenti con Stripe.

Perché consigliamo Thrive Apprentice: Nel complesso, consigliamo Thrive Apprentice per i suoi potenti strumenti per gli abbonamenti e i corsi online. Con un builder trascina e rilascia e template già pronti, è perfetto se volete creare e vendere corsi online in modo facile e veloce.

Prezzi: Thrive Apprentice costa 149 dollari all’anno per il plugin indipendente, ideale per aggiungere corsi e iscrizioni a un sito esistente. Per i nuovi siti o le aziende, c’è il piano Thrive Suite a 299 dollari all’anno. Include Thrive Apprentice e altri plugin Thrive essenziali per aiutarvi a progettare e far crescere il vostro sito web.

3. Easy Digital Downloads

Easy Digital Downloads Website

Easy Digital Downloads (EDD) è un plugin per e-commerce in alto. È un’ottima opzione se volete vendere prodotti digitali sul vostro sito WordPress. Sia che vendiate eBook, software o musica, vi permette di gestire prodotti, pagamenti e report in un unico posto.

Molti dei nostri brand partner utilizzano Easy Digital Downloads per vendere plugin e software e ci hanno detto che apprezzano molto questo strumento. Anche noi abbiamo testato EDD per molti scopi nel corso degli anni e abbiamo avuto ottime esperienze. Per saperne di più, consultate la nostra recensione completa di Easy Digital Downloads.

Durante la configurazione, ci siamo subito resi conto di quanto EDD semplifichi la vendita di prodotti digitali. Innanzitutto, c’è un sistema di carrello incorporato, per cui i clienti possono acquistare più download contemporaneamente.

Uno dei nostri add-on preferiti è Pagamenti ricorrenti. Ci permette di gestire la fatturazione degli abbonamenti e di gestire le informazioni sui clienti, rendendolo perfetto per la vendita di prodotti in abbonamento.

Setting up recurring payments in EDD

Ci piace anche la flessibilità che offre. Ad esempio, è possibile limitare i download in base ai livelli di appartenenza, offrire sconti speciali e inviare notifiche via email.

I report e le analisi del plugin forniscono agli utenti informazioni preziose. In questo modo è possibile monitorare facilmente le vendite dei membri e le prestazioni dei prodotti senza alcun problema.

I vantaggi di Easy Digital Downloads:

  • Facile da impostare e utilizzare
  • Carrello della spesa incorporato per scaricare più volte
  • Supporta la fatturazione in abbonamento con l’add-on Pagamenti ricorrenti
  • Limitare i download per livelli di appartenenza
  • Offre sconti speciali e notifiche via email
  • Report e analisi per il monitoraggio delle vendite e delle prestazioni.
  • Accettate pagamenti con carta di credito da Stripe, PayPal, Apple Pay, Google Pay e altri gateway di pagamento popolari come Braintree, senza costi mensili aggiuntivi.

Contro di Easy Digital Downloads:

Perché consigliamo Easy Digital Downloads: Abbiamo incluso Easy Digital Downloads in questo elenco perché è il miglior plugin per creare un sito associativo che vende prodotti digitali. È dotato di un sistema di carrello integrato, di pagamenti ricorrenti e di una libreria di add-on per far crescere la vostra attività.

Prezzi: Easy Digital Downloads offre una versione gratuita, ma il piano Personal a 199 dollari all’anno sblocca ulteriori caratteristiche, tra cui le integrazioni di email marketing con ActiveCampaign e Campaign Monitor. Inoltre, avrete a disposizione potenti strumenti di upselling e cross-selling per incrementare le vostre vendite online.

4. MembroMouse

MemberMouse

MemberMouse è un plugin versatile per WordPress, perfetto per le aziende in crescita. Le sue caratteristiche avanzate permettono di proteggere i contenuti, vendere prodotti, creare corsi e aumentare le entrate.

Per un’analisi più approfondita della piattaforma, consultate la nostra recensione di MemberMouse.

In base alla nostra esperienza, abbiamo trovato facile creare un sito personalizzato per i soci utilizzando MemberMouse.

Quando abbiamo creato il nostro primo piano, abbiamo imparato che lo strumento offre opzioni di iscrizione sia gratuite che a pagamento. Offre anche contenuti Drip e consente di creare uno spazio dedicato sul sito web, accessibile solo ai membri.

How to set up content dripping on your WordPress blog or website

Una caratteristica che ci è piaciuta molto è la possibilità di creare upsell e cross-sell. Con un solo clic, i membri potevano effettuare acquisti senza dover inserire nuovamente i dati per il pagamento. L’esperienza del negozio è stata perfetta e ha aumentato le nostre entrate senza ulteriori problemi.

Un altro punto di forza per noi è stata la caratteristica SmartTags.

Vi permette di personalizzare i contenuti per ogni membro senza dover scrivere una sola riga di codice. Questo livello di controllo sulla visualizzazione dei contenuti è inestimabile, perché vi permette di proteggere e mostrare i contenuti esattamente come volete.

In alto, MemberMouse tiene traccia di importanti metriche aziendali, come il valore del cliente e il tasso di abbandono, aiutandoci a monitorare la nostra crescita. Il plugin si occupa anche dei pagamenti in ritardo, in modo che non dobbiate mai preoccuparvi di perdere entrate.

È anche possibile creare e inviare notifiche push ai membri o a ruoli specifici di utenti WordPress in base ad azioni specifiche. Queste includono l’aggiunta di nuovi membri, l’annullamento di iscrizioni, la ricezione di pagamenti e altro ancora.

Pro di MemberMouse:

  • Facile offrire iscrizioni sia gratuite che a pagamento
  • Caratteristica dei contenuti Drip per la versione di materiale nel tempo
  • Upselling e cross-selling con un clic per acquisti senza soluzione di continuità
  • Personalizzare i contenuti con gli SmartTag; non è necessaria alcuna codifica.
  • Traccia le metriche chiave come il valore del cliente, il churn e l’engagement
  • Automatizza la gestione dei pagamenti arretrati
  • Invio di notifiche push ai membri o a ruoli utente specifici in base ad azioni specifiche

Contro di MemberMouse:

  • Opzioni di progettazione limitate
  • Nessun piano gratuito
  • Opzioni di integrazione limitate per i gateway di pagamento rispetto ad altri plugin presenti su questo elenco

Perché consigliamo MemberMouse: A nostro avviso, MemberMouse è una potente soluzione WordPress per le aziende che vogliono crescere seriamente. È abbastanza potente da supportare siti associativi di livello aziendale, quindi è una buona scelta per i proprietari di siti web molto ambiziosi.

Prezzi: MemberMouse offre quattro piani tariffari tra cui scegliere. Con il piano Basic ($199,50/anno) è possibile avviare il proprio sito associativo, creare piani illimitati e accettare pagamenti tramite Stripe. Include anche l’estensione Courses for MemberMouse, che lo rende una solida opzione tutto-in-uno.

5. Membro della lista dei desideri

WishList Member

WishList Member è ricco di potenti caratteristiche per proteggere i contenuti riservati ai membri e creare un’esperienza positiva per gli abbonati del sito. Le sue impostazioni avanzate di restrizione lo rendono ideale per la protezione di contenuti a pagamento come i post di un blog o pagine specifiche.

Per un’analisi approfondita, potete fare riferimento alla nostra recensione completa della WishList Member.

WishList Member vi offre la flessibilità di creare livelli di iscrizione illimitati e di offrire vari tipi di contenuti, sia gratuiti che premium o a pagamento, sul vostro blog WordPress.

Quando abbiamo testato lo strumento, abbiamo fatto clic sulla caratteristica di protezione dei contenuti che rende incredibilmente semplice limitare l’accesso. Abbiamo fatto clic sul pulsante “Proteggi” nell’editor di WordPress per bloccare i contenuti solo per i membri.

Inoltre, con la caratteristica dei tag privati, abbiamo protetto sezioni specifiche delle pubblicazioni, offrendo ancora più flessibilità. Ci è piaciuto anche il modo in cui abbiamo potuto mostrare frammenti di anteprima ai non iscritti, stimolando il loro interesse e incoraggiandoli a iscriversi.

C’è anche la caratteristica CourseCure.

An example of an elearning course, created using WishList Member

Ci ha permesso di creare corsi con lezioni, quiz e certificati senza problemi.

Inoltre, WishList Member semplifica la programmazione e la versione di contenuti Drip, l’impostazione di abbonamenti ricorrenti e l’integrazione con i più diffusi servizi di email marketing per far crescere la vostra mailing list.

Pro del membro della WishList:

  • Livelli di adesione illimitati
  • Protezione semplice dei contenuti con la funzionalità di un solo clic
  • Tag privati per la protezione specifica della sezione
  • Contenuti in anteprima per i non soci
  • Builder di corsi integrato (CourseCure)
  • Programmazione dei contenuti Drip
  • Integrazione con i servizi di email marketing
  • Accettare pagamenti da più di 20 gateway popolari, tra cui Stripe, PayPal, WooCommerce, 2CheckOut e Authorize.net

Contro del membro della WishList:

  • Le caratteristiche estese possono risultare eccessive per i principianti.
  • Non ha un piano gratuito

Perché consigliamo WishList Member: se volete creare contenuti per soli membri con potenti caratteristiche di restrizione, WishList Member è un’ottima scelta. Offre il programma Drip, il blocco delle pagine, l’integrazione con molti Gateway di pagamento e molte caratteristiche avanzate per portare il vostro sito associativo a un livello superiore.

Prezzi: Il piano Basic di WishList Member costa 149,50 dollari all’anno e consente di creare livelli di iscrizione illimitati, impostare regole di protezione dei contenuti e creare corsi. Supporta pagamenti tramite PayPal Checkout, Stripe ed eWay e si integra con strumenti come Easy Affiliate, Thrive Apprentice e Thrive Architect.

6. Accesso

AccessAlly

AccessAlly è un plugin per l’iscrizione potente ma di facile utilizzo. Ci siamo iscritti per esplorarne le caratteristiche e abbiamo visto come possa essere un’ottima soluzione per creare e vendere corsi, coaching di gruppo e iscrizioni.

Il builder è molto semplice. È possibile creare corsi dal vivo o impostare contenuti Drip senza alcun problema.

Inoltre, i report e le analisi sono solidi e forniscono le informazioni necessarie per ottimizzare le offerte. Il programma di affiliazione integrato è un ottimo bonus.

AccessAlly templates

Un aspetto che si è distinto è stato quello degli strumenti di gamification. Con un sistema flessibile di punti, badge e classifiche, è facile aumentare l’engagement e mantenere i membri motivati durante il loro percorso.

AccessAlly rende anche la gestione delle iscrizioni un gioco da ragazzi. È possibile creare livelli di iscrizione illimitati e utilizzare autorizzazioni basate su tag per controllare l’accesso, in modo che i membri possano facilmente aggiornare o ridurre i loro abbonamenti quando lo desiderano.

Per quanto riguarda i contenuti Drip, AccessAlly offre una varietà di opzioni di consegna come il ritardo, la data e l’ora specifiche, lo sblocco basato sul completamento, lo stile coorte e l’accesso totale.

E se volete massimizzare le conversioni, AccessAlly non è da meno.

Include upsell con un solo clic, incrementi d’ordine, coupon, iscrizioni di massa ai corsi, follow-up dei carrelli abbandonati, prove gratuite e una Bacheca per i membri che fanno cross-selling. Queste caratteristiche facilitano l’aumento delle entrate e il ritorno dei membri.

I vantaggi di AccessAlly:

  • Design elegante e user-friendly
  • Programma di affiliazione integrato
  • Strumenti di gamification (punti, badge, classifiche)
  • Molteplici opzioni di erogazione di contenuti Drip (ritardata, data/ora, basata sul completamento, coorte, accesso totale)
  • Caratteristiche focalizzate sulla conversione (upsell, aumento dell’ordine, coupon, iscrizione di massa)
  • Follow-up dei carrelli abbandonati
  • Reporting e analisi solidi
  • Si integra perfettamente con i gateway di pagamento più diffusi, come Stripe e PayPal.

Contro di AccessAlly:

  • Opzioni di personalizzazione limitate per modificare l’aspetto del sito associativo
  • Non esiste un piano gratuito

Perché consigliamo AccessAlly: dopo un’attenta analisi, abbiamo scoperto che AccessAlly è un plugin potente per costruire e scalare un sito web di coaching, insegnamento o formazione. È dotato di tutte le caratteristiche necessarie per offrire coaching 1-1 o di gruppo, tra cui versioni di contenuti a goccia, coorti di gruppi dal vivo, iscrizioni di massa ai corsi e altro ancora.

Prezzi: AccessAlly ha 3 piani. Il primo si chiama AccessAlly Essentials e costa 990 dollari all’anno. Offre una licenza per 1 sito, corsi e membri illimitati, nessuna spesa di transazione e un’assistenza di alto livello con fino a tre chiamate al mese. Per sbloccare la Community, i thread di discussione, l’LMS integrato e altro ancora, è necessario disporre dei piani di livello superiore.

7. ImparareDash

Is LearnDash the right LMS plugin for your WordPress website?

LearnDash è un plugin per WordPress LMS altamente flessibile e facile da usare. Caratterizzato da moduli di iscrizione avanzati e numerose integrazioni, è ideale per creare corsi online esclusivi per soli membri.

Per maggiori dettagli, selezionate la nostra recensione completa di LearnDash.

Durante i test, abbiamo scoperto che l’impostazione di LearnDash è piuttosto semplice e che l’aggiunta di contenuti è ancora più semplice. Il builder dei corsi con trascinamento e rilascio semplifica l’organizzazione delle lezioni e i template predefiniti salvano un sacco di tempo.

Inoltre, l’opzione di rilasciare certificati di completamento è un tocco di classe.

LearnDash course builder

Come la maggior parte dei plugin per i membri, LearnDash consente anche di impostare livelli, gruppi e regole personalizzate per limitare o nascondere i contenuti a seconda delle necessità. È un’ottima soluzione se volete offrire esperienze diverse a diversi livelli di membri.

Apprezziamo anche il fatto che LearnDash semplifichi l’engagement dei vostri membri. Caratteristiche come quiz, badge per gli utenti, forum e profili aggiungono divertimento e interattività al vostro sito. Potete anche controllare quando gli studenti accedono alle lezioni, il che è utile per tenerli in riga.

Question sample in LearnDash quizzes

Anche la caratteristica dei contenuti Drip è ottima. Consente di rilasciare lezioni a intervalli normali o dopo che uno studente ha completato un livello, in modo da far tornare le persone a chiederne di più. Inoltre, il plugin tiene traccia dei progressi degli studenti, in modo da sapere come stanno andando i corsi.

Pro di LearnDash:

  • Builder di corsi trascina e rilascia con template predefiniti
  • Certificati di completamento per un tocco professionale
  • Restrizione flessibile dei contenuti con livelli, gruppi e regole personalizzate
  • Strumenti di engagement come quiz, badge, forum e profili
  • Contenuti Drip per la versione di lezioni a tempo o basate sui progressi.
  • Traccia i progressi degli studenti per monitorare le prestazioni del corso
  • Integrazioni con MemberPress, WooCommerce, bbPress, Slack e molto altro ancora.
  • Molteplici opzioni di pagamento, tra cui PayPal, Stripe, Razorpay, 2Checkout e altre ancora.

Contro di LearnDash:

  • Se state costruendo un sito associativo senza vendere corsi, alcune caratteristiche di LearnDash potrebbero non essere rilevanti, in quanto non si tratta di un plugin esclusivamente associativo.
  • LearnDash non ha un piano gratuito

Perché consigliamo LearnDash: Nel complesso, LearnDash è ricco di strumenti che aiutano a creare un sito associativo coinvolgente e ben strutturato. Il suo ampio set di add-on e integrazioni consente di costruire una piattaforma altamente coinvolgente. È anche compatibile con WordPress multisito.

Prezzi: LearnDash offre tre piani tariffari, ciascuno adattato al numero di siti necessari. A nostro avviso, il prezzo è competitivo per chi cerca una gestione scalabile dei corsi. Il piano per un singolo sito costa 199 dollari all’anno, ideale per i creatori di corsi da soli o per le piccole imprese, e include tutte le caratteristiche e l’assistenza.

Pubblicazioni correlate: Abbiamo scritto un confronto dettagliato tra MemberPress Courses e LearnDash. Consultatelo gratuitamente per approfondire la conoscenza di questi due plugin per l’iscrizione.

8. Insegnabile

Teachable

Teachable si distingue come piattaforma tutto-in-uno per la creazione e la gestione di corsi online. Combina un sito web per gli iscritti, un LMS, forum di discussione, email marketing e analisi dettagliate.

Dopo averla testata, abbiamo scoperto che si tratta di una piattaforma completa per creare, vendere e far crescere la vostra attività di corsi online, il tutto da un’unica dashboard.

Siamo rimasti molto colpiti dalla facilità di impostazione. Non è necessario avere alcuna competenza tecnica per poterlo utilizzare, il che lo rende perfetto sia per i principianti che per i professionisti.

Il builder con trascinamento e i template pronti all’uso salvano molto tempo. Inoltre, avete a disposizione l’assistente AI per generare le bozze dei corsi e molto altro ancora!

Generating a course outline using AI

Teachable offre anche caratteristiche di quiz, valutazione e certificato. Inoltre, l’uploader di video, PDF, testi e altri materiali didattici è rapido e senza problemi, grazie al builder del corso.

Oltre alla caratteristica flessibile dei contenuti Drip, abbiamo apprezzato molto la pagina di vendita generata automaticamente.

Teachable's autogenerated sales page

Ci è piaciuto anche il modo in cui Teachable favorisce la creazione di Community con forum di discussione, quiz e moduli di contatto. In questo modo è facile creare un ambiente di apprendimento interattivo.

Poi, con analisi dettagliate, protezione dalle frodi e potenti strumenti di engagement, ci è chiaro che Teachable è stato progettato per aiutarvi a far crescere la vostra attività di corsi online con fiducia.

Pro di Teachable:

  • Builder trascina e rilascia, template pronti all’uso
  • Assistente AI per la generazione di schemi dei corsi
  • Caratteristica del contenuto flessibile del Drip
  • Pagina di vendita generata automaticamente
  • Strumenti per la costruzione della Community (forum, quiz, moduli di contatto)
  • Analisi dettagliate e protezione dalle frodi
  • Si integra con tipi di pagamento flessibili come Affirm e Klarna.

Contro di Teachable:

  • Non disponibile come plugin per WordPress (è necessario integrarlo nel sito WordPress aggiungendo link o un sottodominio).
  • Include tutto, il che lo rende più costoso di altri strumenti associativi.

Perché consigliamo Teachable: Sulla base delle nostre scoperte, Teachable è perfetto se state cercando una piattaforma LMS semplice con pagine di vendita e strumenti di email marketing integrati. Tuttavia, può essere costosa e non è così flessibile per quanto riguarda i prezzi e l’offerta di iscrizioni.

Prezzi: La versione gratuita di Teachable offre un buon inizio. Per utilizzare caratteristiche chiave come i contenuti Drip, è necessario disporre di piani a pagamento, che partono da 39 dollari al mese. Questi piani possono includere commissioni di transazione e i tempi di pagamento variano a seconda del piano.

Pubblicazioni correlate: Siete interessati a Teachable? Allora potreste voler selezionare il nostro confronto tra Teachable e SkillShare e MemberPress.

9. Limitare i contenuti Pro

Restrict Content Pro

Restrict Content Pro è un plugin per i membri di WordPress con potenti capacità di restrizione dei contenuti. Permette di bloccare l’accesso a pubblicazioni, pagine e altri contenuti in base a diversi criteri.

Queste caratteristiche avanzate potrebbero sembrare un po’ intimidatorie. Ma durante i test, abbiamo scoperto che la dashboard di Restrict Content Pro è facile da navigare.

La Bacheca è abbastanza intuitiva per gestire gli abbonamenti e i livelli di accesso. È possibile personalizzare l’accesso ai contenuti in base ai progressi o alle azioni individuali. In questo modo si ha il pieno controllo su chi vede cosa.

Apprezziamo anche la facilità con cui Restrict Content Pro consente di limitare i contenuti agli utenti registrati, a specifici livelli di appartenenza o anche a singole pagine, pubblicazioni, tag e categorie. La sua flessibilità spicca, e questo è un aspetto che apprezziamo molto.

Il plugin consente anche di impostare livelli di iscrizione illimitati, di offrire abbonamenti ricorrenti, di creare moduli di registrazione e di accesso personalizzati e di utilizzare coupon di sconto, il tutto salvando tempo nel lungo periodo.

Grazie ai report e alle analisi integrate e alla possibilità di impostare programmi di referral e di integrarsi con i servizi di email marketing, abbiamo trovato una soluzione completa per la crescita e la gestione di un sito associativo.

La caratteristica dei contenuti Drip è un ulteriore vantaggio.

Pro di Restrict Content Pro:

  • Capacità avanzate di restrizione dei contenuti con una Bacheca facile da navigare
  • Personalizzare l’accesso in base ai progressi o alle azioni dell’utente
  • Impostazione di livelli di adesione illimitati
  • Opzioni di abbonamento ricorrente
  • Caratteristiche di registrazione e accesso, coupon di sconto, programma di referral e contenuti Drip
  • Report e analisi integrati
  • Integrazione dei servizi di email marketing

Contro di Restrict Content Pro:

  • Le caratteristiche di marketing non sono così forti come quelle di altri strumenti on questa lista
  • Il piano gratuito ha caratteristiche limitate e il brand del plugin è limitato.

Perché consigliamo Restrict Content Pro: A nostro avviso, il plugin Restrict Content Pro è un’ottima scelta per la creazione di un sito web associativo, grazie alle sue potenti caratteristiche di restrizione dei contenuti, all’ottimo controllo degli accessi e alla perfetta integrazione con WordPress.

Prezzi: Restrict Content Pro offre una versione gratuita con caratteristiche di base come la restrizione dei contenuti, i livelli di adesione, la dashboard dei membri e i pagamenti con Stripe. La versione Pro costa 99 dollari all’anno. Include 34 add-on premium, che offrono una maggiore scalabilità al vostro sito associativo.

10. Membri sicuri

SureMembers

SureMembers è un plugin per i membri di facile utilizzo, progettato per i principianti che desiderano avviare un proprio sito per i membri. Offre caratteristiche essenziali come la protezione dei contenuti, la gestione degli abbonamenti e il controllo dell’accesso dei membri.

Durante i nostri test, abbiamo imparato che SureMembers ci permette di impostare sia semplici abbonamenti che complessi livelli di iscrizione con regole di accesso personalizzabili. È possibile limitare qualsiasi contenuto del sito, comprese pagine, pubblicazioni, categorie e tag.

È anche possibile aggiungere facilmente un paywall. Questo lo rende un’ottima scelta per chiunque voglia monetizzare i propri contenuti.

Con SureMembers è possibile controllare la visibilità delle voci di menu e integrarsi con strumenti di terze parti come Beaver Builder, Twitter/X, Slack e YouTube. Apprezziamo anche le analisi dettagliate che consentono di monitorare le prestazioni del sito associativo.

In alto, SureMembers offre il programma Drip e si integra perfettamente con i servizi di email marketing per aiutarvi a costruire una mailing list. Inoltre, grazie all’eccellente assistenza clienti e a un’utile documentazione, sarete pronti a partire, anche se siete alle prime armi con la creazione di un sito associativo.

Pro di SureMembers:

  • Strumento facile da usare per creare programmi associativi semplici e complessi
  • Protezione dei contenuti (pagine, pubblicazioni, categorie, tag) con configurazione paywall
  • Integrazioni di strumenti di terze parti (Beaver Builder, Twitter/X, Slack, YouTube)
  • Analisi dettagliate
  • Programmazione Drip con integrazione di servizi di email marketing
  • Assistenza clienti personalizzata

Contro di SureMembers:

  • Nessuna caratteristica per il builder dei corsi o per il forum della Community
  • Capacità limitata di Drip del contenuto
  • Non è disponibile un piano gratuito

Perché consigliamo SureMembers: Se state iniziando a costruire il vostro sito associativo, SureMembers è un’ottima scelta. Dispone di tutte le caratteristiche necessarie, come la protezione dei contenuti, la gestione degli abbonamenti e il controllo degli accessi dei membri, rendendo semplice l’avvio.

Prezzi: SureMembers offre 4 piani a pagamento. Il piano Starter costa solo 69 dollari all’anno ed è perfetto per i blogger e gli imprenditori individuali. Include una licenza per un sito e un anno di aggiornamenti e supporto gestiti.

11. aMember Pro

aMember Pro, a great WordPress subscription plugin

aMember Pro si distingue per la sua flessibilità e le sue ampie opzioni di integrazione. È l’ideale per le aziende che vogliono creare una potente piattaforma di iscrizione. Tuttavia, richiede alcune competenze tecniche, quindi se non siete esperti di tecnologia, probabilmente dovrete assumere uno sviluppatore per configurarla.

aMember Pro è uno strumento open-source con un’interfaccia di facile utilizzo. Anche se non è tecnicamente un plugin di WordPress, non lasciatevi ingannare. Si integra perfettamente con WordPress, consentendo di creare un’area riservata ai membri.

Ciò che contraddistingue aMember Pro è la sua versatilità. Che si tratti di gestire mailing list o di immergersi in report avanzati, è alla sua copertina.

Inoltre, è possibile gestire pagamenti ricorrenti e una tantum attraverso 100 sistemi di pagamento. Questi includono Stripe, PayPal, CoinBase e altri ancora, il che può essere una grande opzione se avete clienti globali.

Ci ha colpito l’integrazione di oltre 200 applicazioni di terze parti, tra cui programmi di affiliazione e strumenti di email marketing. Questa flessibilità nella gestione dei soci consente di impostare facilmente più livelli di iscrizione che rispondono alle vostre esigenze.

Un’altra grande caratteristica è la protezione dei contenuti. È possibile bloccare tutto, dalle pubblicazioni sui blog ai video e ai corsi, assicurandosi che solo gli abbonati possano accedervi.

Pro di aMember Pro:

  • Open-source con un’interfaccia di facile utilizzo
  • 100+ opzioni di pagamento, tra cui Stripe, PayPal e CoinBase.
  • Si integra con oltre 200 app di terze parti
  • Configurazione flessibile dei livelli di adesione
  • Protezione dei contenuti per pubblicazioni, video, corsi e molto altro ancora.
  • Report avanzati e gestione delle mailing list

Contro di aMemberPro:

  • Assistenza e documentazione personalizzate limitate
  • Sono necessarie conoscenze tecniche per l’installazione e la manutenzione.

Perché consigliamo aMember Pro: Se gestite un sito di piccole imprese e avete bisogno di un plugin che si integri bene con gli strumenti che già utilizzate, aMember Pro può essere un’ottima scelta. Tuttavia, poiché è necessaria una certa conoscenza tecnica, è più adatto a chi ha un team di sviluppo in grado di gestire l’installazione e la manutenzione.

Prezzi: aMember Pro offre 3 piani. La licenza singola costa 149 dollari per un pagamento unico e include un’installazione pubblica. Poi c’è il piano Professional a 399 dollari, che copre fino a 5 installazioni pubbliche. Per esigenze maggiori, il piano Enterprise è personalizzato e offre installazioni illimitate, personalizzazione del software e supporto VIP.

12. Iscrizioni a WooCommerce

WooCommerce Memberships

WooCommerce Memberships è un plugin per WordPress costruito per funzionare perfettamente con il vostro negozio WooCommerce. Se gestite un negozio online e volete offrire vantaggi speciali o contenuti riservati ai membri, questo plugin rende semplice gestire tutto in un unico posto.

Dopo aver integrato il plugin con WooCommerce, abbiamo potuto iniziare a vendere le iscrizioni come se fossero prodotti. Sulla base delle nostre ricerche, abbiamo notato che consente anche di offrire periodi di prova gratuiti e di gestire gli account degli utenti direttamente dalla dashboard.

Dopo averlo testato su diversi negozi WooCommerce, siamo rimasti davvero colpiti dalla facilità con cui è possibile trasformare un negozio online in un sito di membership. La possibilità di offrire prezzi scontati ai membri e di creare prodotti specifici per il Drip ha aggiunto molta flessibilità.

Abbiamo anche scoperto che potevamo creare prodotti esclusivi per i membri paganti e abbiamo apprezzato la possibilità di personalizzare i contenuti per i diversi livelli di iscrizione. Se volete maggiori dettagli, consultate il nostro tutorial su come creare un negozio WooCommerce per soli membri.

Inoltre, se avete bisogno di vendere iscrizioni a team o aziende, potete aggiungere l’estensione Teams for WooCommerce Memberships. Questa estensione consente di vendere l’accesso a un gruppo di utenti piuttosto che a singoli individui.

Pro di WooCommerce Memberships:

  • Facile integrazione con i negozi WooCommerce
  • Periodo di prova gratuito e gestione degli account utente
  • Creare contenuti esclusivi per i membri paganti
  • Offrire prezzi scontati ai soci
  • Supporta prodotti specifici per il Drip
  • Personalizzare i contenuti in base ai livelli di iscrizione
  • Vendere iscrizioni a gruppi

Contro di WooCommerce Memberships:

  • Non adatto se non si usa WooCommerce
  • Non è disponibile un piano gratuito
  • Opzioni di integrazione limitate

Perché consigliamo WooCommerce Memberships: Se avete già un negozio WooCommerce e avete intenzione di vendere corsi, abbonamenti o membership, allora WooCommerce Memberships è il plugin migliore per voi.

Prezzi: WooCommerce Memberships costa 199 dollari all’anno. Questo piano consente l’accesso completo alle caratteristiche del plugin, compresa la possibilità di vendere iscrizioni, offrire periodi di prova gratuiti e gestire contenuti esclusivi per i membri. L’estensione Team for WooCommerce Memberships è venduta separatamente a 129 dollari all’anno.

13. Iscrizioni a pagamento Pro

Paid Memberships Pro

Paid Memberships Pro semplifica il processo di creazione di siti di iscrizione e abbonamento. Si distingue per la facilità con cui gli utenti possono creare livelli di iscrizione a più livelli. Inoltre, consente di creare Community offline e di mantenere gli abbonati impegnati con gli strumenti di email integrati.

L’abbiamo testato noi stessi e ci è piaciuto molto. Per maggiori informazioni sulla nostra esperienza con Paid Memberships Pro, potete selezionare la nostra recensione.

Grazie alle caratteristiche di facile utilizzo del plugin, è possibile creare rapidamente un sito che offre contenuti esclusivi, pagamenti ricorrenti e livelli di iscrizione flessibili.

Il plugin consente di limitare i contenuti predefiniti e di impostare un messaggio per gli utenti che tentano di accedervi. Inoltre, consente di bloccare i post type personalizzati e le pagine singole solo per i membri paganti.

Un’altra caratteristica che spicca è la possibilità di aggiungere contenuti personalizzati e programmare contenuti Drip. Inoltre, consente di creare dizionari e profili dei membri per tutti gli utenti del sito, cosa che ci ha davvero impressionato durante i test,

Inoltre, Paid Memberships Pro dispone degli strumenti per gestire promozioni con offerte di sconto, tracciare le vendite e le entrate, costruire landing page e gestire programmi di affiliazione, il tutto da un’interfaccia facile da usare.

Pro delle iscrizioni a pagamento Pro:

  • Creare livelli di adesione a più livelli
  • Impostazione di Community offline ed engagement con gli abbonati via email
  • Blocca i post type / tipi di contenuto personalizzati e le pagine solo per i membri paganti
  • Aggiungete contenuti personalizzati e Drip con i dizionari e i profili degli utenti
  • Eseguire promozioni con offerte di sconto
  • Tracciare le vendite e i ricavi
  • Creazione di landing page e gestione di programmi di affiliazione
  • Impostazione di pagamenti una tantum o ricorrenti tramite PayPal, Stripe e Braintree.

Contro delle iscrizioni a pagamento Pro:

  • Caratteristiche limitate sul piano gratuito
  • L’interfaccia utente e la configurazione possono risultare un po’ complicate per i principianti.
  • Nessun report e analisi avanzati rispetto ad altri plugin on.

Perché consigliamo Paid Memberships Pro: Nel complesso, il plugin Paid Memberships Pro offre un modo semplice per impostare e gestire un sito basato sull’iscrizione o sull’abbonamento. È una buona scelta per creare livelli di iscrizione a più livelli con protezione dei contenuti e strumenti per le email.

Prezzi: Paid Memberships Pro ha un piano gratuito, ma poiché è piuttosto limitante, è meglio optare per quello a pagamento. Il piano Standard, al prezzo di 174 dollari all’anno, è perfetto per i proprietari di siti associativi alle prime armi. Include un supporto premium, opzioni di personalizzazione avanzate, tracciamento degli affiliati e molte altre caratteristiche per aiutarvi a creare e gestire il vostro sito associativo in modo efficiente.

14. Membro definitivo

Ultimate Member

Ultimate Member è un plugin gratuito per WordPress progettato per aiutare a costruire vivaci Community online, vendere abbonamenti e creare programmi di iscrizione con facilità. Oltre a essere gratuito, una delle sue caratteristiche principali è la possibilità di creare profili utente visivamente accattivanti.

Offre inoltre un elevato livello di personalizzazione per le directory degli utenti e dei membri. È possibile creare facilmente directory pubbliche o private con elenchi di utenti ordinati in base ai criteri scelti.

Oltre a profili utente accattivanti, è possibile aggiungere moduli per la registrazione e l’accesso dei clienti direttamente sul sito. Inoltre, funziona bene con BuddyPress, che può aiutare a creare una Community online completamente connessa.

Durante la nostra ricerca, abbiamo anche scoperto che il suo sistema di gestione degli account è molto potente. Consente agli utenti di visualizzare e aggiornare facilmente i propri profili, cambiare le password e gestire i propri dati direttamente dal frontend. Questo può migliorare significativamente l’esperienza dell’utente per i membri della Community.

Il plugin introduce anche alcune ottime caratteristiche sociali, consentendo agli utenti di lasciare recensioni e valutazioni per altri membri e di tenere traccia dell’attività sociale sul sito web.

Pro di Ultimate Member:

  • Elevata personalizzazione per le directory degli utenti e dei soci
  • È facile creare directory pubbliche o private con ordinamento personalizzato.
  • Integrazione con BuddyPress per una Community connessa
  • Sistema di gestione dell’account per aggiornare facilmente il profilo e modificare la password
  • Caratteristiche sociali come recensioni, valutazioni e monitoraggio dell’attivazione

Contro di Ultimate Member:

  • L’integrazione del plugin con altri strumenti può talvolta causare conflitti.
  • Manca una caratteristica di reportistica avanzata

Perché vi consigliamo Ultimate Member: se state cercando un’opzione per creare una Community fiorente con i vostri membri, Ultimate Member è un fantastico plugin gratuito per WordPress che ha una marcia in più.

Prezzi: Gratuito da scaricare dalla directory dei plugin di WordPress.

Evitare: S2Member

S2Member

Anche se non raccomandiamo S2Member, lo includiamo in questo elenco perché è un plugin per membership WordPress molto popolare, con oltre 1,59 milioni di download.

Consente di creare più livelli di iscrizione con diversi controlli di accesso. È inoltre possibile personalizzare i moduli di registrazione e di accesso, aggiungere contenuti a goccia e proteggere con password varie pagine del sito web.

Il plugin offre ai membri una dashboard dedicata per gestire i loro account e invia anche notifiche email per informarli di eventuali aggiornamenti.

Pro di S2Member:

  • Template personalizzabili per le email
  • Restrizioni al download dei file
  • Flussi audio/video protetti
  • Supporto per network o reti multisito
  • Integrazione con PayPal, Stripe, ClickBank e Authorize.net

Contro di S2Member:

  • Difficile da impostare per i principianti, soprattutto per le caratteristiche avanzate come il Drip dei contenuti
  • Interfaccia del plugin poco intuitiva con elementi frontend obsoleti per le home page di accesso e registrazione
  • È disponibile un piano gratuito, ma la maggior parte delle caratteristiche sono bloccate.

Perché non raccomandiamo S2Member: Il plugin S2Member è obsoleto e poco intuitivo rispetto ad altri plugin per l’iscrizione. Vi consigliamo di utilizzare un altro plugin per i membri di questo elenco, perché avrete un’esperienza utente migliore e caratteristiche più moderne.

Tuttavia, se gestite un sito di video membership e non vi interessa un’interfaccia user-friendly, S2Member potrebbe essere un’opzione adatta. Consente di limitare i contenuti audio e video in base ai livelli di iscrizione.

Prezzi: I piani Premium partono da 89 dollari per sito e per licenza. In questo modo si ottiene l’accesso a vita.

Qual è il miglior plugin per l’iscrizione a WordPress?

A nostro avviso, MemberPress è il miglior plugin per membership per WordPress presente sul mercato. Ha tutte le caratteristiche necessarie per creare un sito di membership e vendere corsi online, oltre a un’ottima documentazione e supporto per aiutarvi a imparare il software di membership.

Se volete un’alternativa a MemberPress, Thrive Apprentice è un’ottima opzione. Si tratta di un plugin potente e facile da usare per la creazione di membership e corsi online.

In alternativa, se volete vendere prodotti digitali sul vostro sito web, vi consigliamo di utilizzare Easy Digital Downloads. È dotato di potenti caratteristiche per creare e vendere download digitali.

Allo stesso modo, se volete vendere abbonamenti nel vostro negozio online WooCommerce, potete usare WooCommerce Memberships.

Domande frequenti sui plugin per l’iscrizione a WordPress

Avendo aiutato oltre 2 milioni di utenti WordPress ad avviare i loro siti web, abbiamo risposto a molte domande nel corso degli anni. Di seguito sono riportate alcune delle risposte alle domande più frequenti sui plugin per i membri.

Qual è il miglior plugin per i soci?

Le nostre 5 scelte in alto per il miglior plugin per i soci sono:

No, questa domanda non è uno scherzo. Riceviamo seriamente questa domanda anche dopo aver refererato le persone a questa guida.

Qual è il miglior plugin gratuito per WordPress?

Sebbene esistano plugin gratuiti per l’iscrizione, come Paid Memberships Pro e WP-Members, spesso presentano caratteristiche limitate e costi di transazione aggiuntivi.

Ma con un plugin premium per i membri di WordPress come MemberPress, avrete tutte le caratteristiche necessarie per costruire un sito di membri di successo. Inoltre, non ci sono costi nascosti.

MemberPress offre anche un periodo di prova gratuito di 14 giorni per poterlo testare prima.

Come si crea un sito associativo di successo?

Seguite questo tutorial su come creare un sito associativo con MemberPress per avere istruzioni passo dopo passo.

Video tutorial

Prima di andare, assicuratevi di dare un’occhiata al nostro video sui migliori plugin WordPress per i membri.

Subscribe to WPBeginner

Le migliori guide di WordPress per i siti a iscrizione di WordPress

Per aiutarvi ad approfondire la costruzione e la gestione dei siti associativi, abbiamo raccolto alcune delle nostre migliori guide che vi guideranno dalla configurazione all’ottimizzazione. Verificate queste utili risorse:

Tutto-in-uno!

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a conoscere i migliori plugin per membership di WordPress. A seguire, potete consultare la nostra guida sul monitoraggio dei viaggi dei clienti con MemberPress e le nostre verifiche sulla protezione dei contenuti in WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Disclosure: Our content is reader-supported. This means if you click on some of our links, then we may earn a commission. See how WPBeginner is funded, why it matters, and how you can support us. Here's our editorial process.

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

The Ultimate WordPress Toolkit

Get FREE access to our toolkit - a collection of WordPress related products and resources that every professional should have!

Reader Interactions

166 commentiLeave a Reply

  1. Vishal Arora

    Which of these is the best option if it is critical that my members are able to make selections in multiple categories? Also, since I am looking for something very specific, I know I will need to add extra code to add some features. Which of these is most flexible when it comes to adding features? Thanks.

  2. Storm Grayson

    Struggling to find the right member plugin. Am trying memberpress but it wont allow my members to sign in and membership pro is too complicated. Restrict content pro sounds OK but nervous to try another plugin as it doesn’t help my popular site. I don’t want to do downloads either. Any suggestions.

  3. Yancey Thomas jr

    Another review site states this about Restrict Content Pro, “Limitations: The plugin lacks content dripping feature which is surely a fundamental feature for a membership site.”

    That’s not mentioned here.

  4. Sara Joe

    This is informative.. But I can’t still find what I actually want.

  5. Ed

    Am looking to be able to manage contact information in a not for profit that has 3800 members. Would want them to be able to login and update their own information.

    Also would want members to be able to login and be able to search (access) normally restricted information.

    Any thoughts?? You all are the go to place for getting objective information!!

  6. Michael Taylor

    Thank you for such a comprehensive and informative review of the membership plugins. Your recommendations have definitely helped me make a decision.

  7. Sarwar

    I am a newbie to wordpress. I am using bbPress for my site. I have an existing form that doesn’t have any approval process. I am manually adding the users after receiving the forms. I did some digging and found the “New User Approve” plugin. I went ahead and installed the plugin. But not sure how to link/connect the plugin to my form so that the new user registrations can be moderated (approve or deny). Any help will be greatly appreciated.

  8. Luke Cavanagh

    Not a fan of the UI that S2Member uses.

  9. Taylor Hamilton

    Hi guys! I’m hoping you (or someone here) can help me.
    I’m using MemberPress and WooCommerce to set up a site that sells annual memberships to a local brick-and-mortar archery club. In order for someone to become a member of the club, they have to watch a safety video and pass a quiz on the video content (if they miss more than 2 questions it’s a ‘fail’, but they can re-take the quiz until they pass). Do you know of any plugins or add-ons that will add this functionality to MemberPress or any of the other membership plugins? Thanks in advance!

    • Vic Dorfman

      Hey Taylor,

      GravityForms would work great for this scenario.

      The easiest implementation would be to present the video before collecting payment for the membership (if user passes => redirect them to the checkout).

      But if you want to collect payment first you can restrict content until they pass the test, and then make it available. This method would be a bit more technical.

  10. Renee

    We’re looking for a plug in or theme that includes a search function (several fields as well as scattershot search) for the directory of members. would any of these work in that way.? Thank you.

  11. Bob

    HI

    Im looking for a membership plugin that makes the members upload insurance certificates every time there existing one expires. I run a therapy practice and the therapists need to be insured. Having the membership expire if they dont upload a new certificate would really help.

    Any ideas??

    • Vic Dorfman

      @Bob

      You would need to use something like GravityForms (for the upload component) plus a bit of custom coding.

      I assume every member has a different expiration date that is NOT relative to when they joined? If that’s the case it makes it more complicated because you’ll need a way to set the expiration date and sync it with the content protection.

      If the expiry date is relative to when somebody joined, then you could conceivably make a membership level or bundle called “certificate”, and use that to restrict access based on whether or not they’ve renewed.

  12. Dwayne

    Which of these plugins allow management of users restricting them to only be logged in from one location at a time, preventing the sharing of passwords?

    • John

      Hi Dwayne,

      You could use Prevent Concurrent Logins, which is a free plugin that attaches to the core WordPress log in script. All of these tie into the core WordPress log in script, so it will work with them.

      As for sharing logins, there is nothing you can do for that. Accept it as part of being in the membership business and move on. It will happen far less than you think.

  13. Mateusz

    Hi,
    Thanks for the excellent review. I am looking for a wordpress plugin that with help me with managing membership service for members of association I am volunteering. I look for basic features such content restriction, and sending e-mails to members like 1 week after joining, 1 month, and so on; and before theirs renewal date. However, one important things is that I’ll have an external list of members (basically they are renewing or buying their membership via external site and all I have is a members’ list with their e-mails, join and expiration date). No need to have payment gateways. Thanks for your help.

    • Bob

      Hello

      Im looking for the same thing!

      Did you find anything that works?

    • Vic Dorfman

      Hey Mateusz,

      1. “I am looking for a wordpress plugin that with help me with managing membership service for members of association I am volunteering. I look for basic features such content restriction, and sending e-mails to members like 1 week after joining, 1 month, and so on; and before theirs renewal date.”

      You can do that with most of the top membership plugins on the market right now including MemberPress, MemberMouse and DAP, plus Zapier.

      You can even make the emails look like they’re coming directly from your Gmail with Zapier, which is a nice personal touch I feel.

      The only difficult part is sending an email before the renewal date. You’d have to use a 3rd party script for that or some Zapier magic to ‘calculate’ the date since it’s different for each member.

      2. “However, one important things is that I’ll have an external list of members (basically they are renewing or buying their membership via external site and all I have is a members’ list with their e-mails, join and expiration date). No need to have payment gateways. Thanks for your help.”

      This part is easy. Just connect your membership plugin to Zapier and hook it up to Google Sheets or Airtable (my preference) and you’ll have a synced external database of members.

  14. Mark Williams

    I’m looking for a plug-in compatible with a WP-designed website that can take annual subscription payments for a PRINT magazine and generate a mailing list for the magazine labels etc. It should also be able to handle individual copy sales and sales of magazine binders and be easy to use and able to look like the actual website. Any ideas please?

    • John

      You will probably want to use WooCommerce and Woo Subscriptions for that.

  15. Troy

    I need a membership website for elders to store their legal documents, login and a email contact. basic 3-5 clicks any recommendation. I have been stuck at idea for 2 years

    • John

      “store their legal documents”

      Don’t!

      You need specialized servers that cost upwards of $1500 a month. A 24 hour a day 7 day a week Security Operations Center, huge amounts of liability insurance, and really good attorneys.

      Doing that in WordPress by someone who doesn’t know what they are doing is a hackers dream.

      You would be legally liable, possibly criminally liable to every single one of them when your site gets hacked.

      • Richard Pace

        A vps can be rented fairly cheap and with a ssl cloudflare mod sec and a bit of pci scanning tweaking for compliance it is perfectly affordable and safe to host legal documents. There are also some things like the blockchain that could provide a robust secure no hosted solution.

  16. Jhon

    MemberMouse is the best.. Please remove all above and make it #1.

  17. Jessica

    I’m trying to set up a weekly meal planning service, which will have different levels of membership. Each week, the members will have access to new menus (different ones depending on membership level) that I post. I can’t figure out which plugin would be best. Any ideas?

    • Julius Musembi

      I believe Paid Memberships Pro can be a good choice for implementing your idea. You can try the basic version though before you purchase. I have used it and it’s great!

  18. Anand More

    Could you recommend a membership plugin for a website which aims at delivering content free to all its members and non members?
    The idea of membership is to help them keep track of the content liked by them in the past, or downloaded by them in the past.

    • Jan Brokes

      Hello, thanks for another great article. I tried to some of these solutions but none of them suit for my purpose.
      Could you please recomend me some other ?

      I need to use payment by bank transfer (or cheque), so i need to be able add some instruction to thank you page.

      I need to use it in czech language (later english, german….) I am using qtranslate plugin for my sites, so it should be ready for multilang or could be easily translatable to czech.

      Thank you very much for any idea

  19. Ivey

    Hi,

    We would want to create a paid education platform in chinese and english which will be the best services for us?

    We need the platform to display in chinese.

    Thank you.

    • Vic Dorfman

      @IVEY

      You can internationalize several of the top membership plugins including MemberPress and MemberMouse.

      They have documentation on their respective websites that will guide you through the process.

      If you only need the content to display in Chinese, and you’re fine with the membership back end displaying in English, that makes things even simpler. :)

  20. Andre Kish

    Thanks for this very handy information. I’m about to start using a membership system on site and this has helped sort out what I need and given me a much clearer idea of what additional features I need for best results.

    Yet another really useful article so do keep up the brilliant work and thanks again.

  21. Nick

    Great article! However, I’m still not completely sure of what I need. I have a project which is a website where people can register to place car ads and manage their ads. I’ve found a template which is great and also has built-in functionality for payments. These are pretty limited and are missing the most important ones which are common in my country.

    That’s the reason I would like to use the WooCommerce functionality for payment methods. Which of the above plugins would you recommend in this scenario? Any tips or comments are more then welcome.

  22. Neal Ghoshal

    Very good and useful article – thanks!!

    I need to create a number of membership sites that allow members to have a Profile Page which they can update themselves.

    Any ideas what would do that?

    I have heard Memberpress works well with BuddyPress?

    Also potentially connecting Ultimate Member with Memberpress for a powerful solution?

    Anybody else gone through this process?

    • matteo93

      Hi Neai, i also want to create a membership site where members can update their account with their personal information and uploading photos.

      Like you i have the idea of connecting memberpress with Ultimate member, because the account section of the first is very poor.

      Have you already tried this solution?

  23. Aasim

    Is it possible with any of these plugins to restrict content based on hours? For e.g., I want to give hourly membership to my registered users. after completing the no. of hours, user should be dsiabled/deactivated if not renewed.

  24. Barros Moura

    Fantastic list of membership wp plugins. Which of them have the functionality to make monthly content available to each user. Example: course (12 parts) of 12 months and each month is released 1 part of the course.

    Thanks
    Barros Moura

    • Ify

      That’s drip content. Since you’re selling courses, LearnDash should be the best option on this list.

  25. Rodney Davis

    I’ve been looking at comparisons for 3 weeks now. This is the most clearly articulated one I’ve come across so far. Thank you.

    However, I was hoping for a comparison that includes Rainmaker, since I’m considering switching my hosting. Rainmaker is an entire platform for marketers with done-for-you hosting, membership functionality, email autoresponder, landing pages, podcasting tools, forum setup and security. It eliminates a thousand and one plug-ins, and would help me to focus, but it carries a price-tag.

    I also would like to see Optimize Press and Wishlist member included, since these are the two most widely used membership plugins for WordPress.

    Would you consider such a comprehensive comparison? There is no such comparison available yet. You’d keep your #1 Google rank for a long time.

    • Editorial Staff

      Hi Rodney,

      Rainmaker is definitely a good choice for those who’re looking for a one-stop solution and don’t mind paying the extra $$. Also the time it saves is worth it as well. However losing control and flexibility that you get with controlling everything is a decision that you’d have to make.

      We don’t have Wishlist or OptimizePress in this list, but definitely open to adding them in the future.

      Admin

      • Suman Ghorui

        How many people registere my WordPress website???? I am using Ultimate Member plugin!! Plz… Help me

    • Emanuele Giacomini

      Excuse me if I dare. OptimizePress isn’t a membership plugin. It is useful to create high converting pages without having any coding knowledge. It comes both in theme or plugin version.
      OptimizePress use OptimizeMember to limitate the access into specific areas of a website. This is a revisited version of s2member Pro plugin.

      Those two plugin works separately, but if you need a membership plugin you should talk about OptimizeMember.

      Considering that this article already talked about s2member, you already know the most about OptimizeMember.

  26. Tim Berneman

    Will a membership plugin like you reviewed above allow me to create two paid services (yearly & lifetime) and then send email to specific users or should I be looking for a different type of plugin?

  27. John

    what membership plugin do you suggest for a site that caters to ADHD patients and their loved ones to a site and basically help them and educate them on certain content and it would have content dripping but basically it would be a membership site to educate the community about the challenges and potential treatments for people with ADHD and have access to a community of people who also have loved ones or are themselves ADHD patients ?

  28. Rosie Davenport

    Hi, I am planning to use MemberPress for my new association website. Can you use any WordPress website theme design with this plugin? Or are there restrictions? I am totally new to this! Thanks.

  29. martin

    first of all : belive it or not: i never ever would buy paidmembership pro.
    NEVER – NEVER – NEVER – !!!!!!

    i really like the participants database for its powerful features.
    i run the wordpressplugin participants database – and i must confess i love it for its powerful features.
    one question: can i arrange the access to the list via a gate that every one that gets access to add new entries into the list have to pay for his account?

    i need a kind of a paidmembership – but without pro.

    Love to hear from you

    • Louise

      What have you got against Paid Membership Pro? I’m considering buying but you are not saying why you will not buy it?

  30. Steve Morton

    I run the WordPress website for a club. We use MailChimp for newsletters, so integration would be great. We also need something to manage memberships (Accept PayPal, are they paid up, when did they pay, etc.) and also create a member directory. We have an annual banquet event and random,extra cost workshops throughout the year. Suggestions on the best plugin to cover these requirements?

    • Mikki

      I’m looking to do pretty much exactly the same thing. Is there a reasonable solution for this? Right now, we have an online form and are adding members manually to a spreadsheet. It works, but it would be good to have access to all the pertinent data without having to re-enter everything by hand.

      • Evan

        Steve or Mikki,

        Did you ever receive any information? I am trying to do a non profit organization as well. Looking for a yearly membership that maybe can be tied into an additional membership from another company, but looking for a form that would allow me to have all of my contacts in one place instead of doing it manually. We also have a yearly banquet that would be used for payment. Any help is appreciated on this from you or anyone who can help with this.

        • Steve Morton

          Evan,

          I haven’t received any responses with additional information. I have a test copy of our site to start trying plugins. Once I have a solution, I’ll post back.

  31. Geoff Cole

    There are 2 earlier comments/ questions to which I’m interested in your reply, but I can’t see one.

    Have you answered these and if so could you repost the answer.
    EDMUND
    Aug 3, 2016 at 10:40 am
    I would like to create a free membership site which stores the database of members and requires the id of an existing member to signup. Is there such a plugin or wordpress theme that fulfills such criteria?

    SCOTT LOVELESS
    May 18, 2016 at 12:22 pm
    Great article! Listing the pros and cons of each plugin is very helpful. I’m wondering if anyone has some advice for me for the situation I have….

    I’m creating a site for a small organization (less than 50 members). The “front end” of the site is to provide information about the organization as well as “donation” and “store” areas for the public. The membership side of the site is strictly for members of the organization which would all be added by the site admin. These memberships are not paid so I have no need for a payment gateway. So what might be my best option for a plugin that can restrict content, has only 2 membership levels, and requires no public signup or payment gateway?

  32. Bruce Maples

    I want to set up a fairly simple (to me) combination of membership and ad management that looks like this:
    Not a member – you see most content, you see ads, you can’t comment
    Free member – you see most (maybe all) content, you see ads, you can comment
    Paid member – you see all content, you DON’T see ads, you can comment

    I have read about twenty articles about membership plugins and ad management plugins, but have not been able to find a review that talks about creating an ad-free membership level. I’m SURE it can be done, but either my Google skills aren’t as good as I thought, or no one has written about both features in one review.

    Thoughts?

  33. Edmund

    I would like to create a free membership site which stores the database of members and requires the id of an existing member to signup. Is there such a plugin or wordpress theme that fulfills such criteria?

  34. James Katt

    My concern is the longevity of these membership plug-ins.

    If the company that creates the plug-in goes out of business, will their plug-in continue to function? Will then my protected website content be exposed to non-members?

    S2Member at least is open source and will continue to work even if its developer retires, and has a good following.

    • Kyle

      Definitely a worthwhile concern. I have an affiliate site that when I (accidentally) updated WordPress, the theme broke :)

  35. Kathy

    I would like to see a membership plugin more geared to managing organizational memberships, not just selling content. I think there would be a big market for it.

    • Hrvoje

      Kathy, what would it be included into that organizational memberships? can you maybe add some sample of it?

    • Kathy Smith

      I absolutely agree!!!! They are all geared towards selling digital media. There would be a great demand for one that tracked officers, committees, etc, as well as track membership payments.

  36. Kronoscode

    great post. Restrict Content Pro has recently added drip content feature, so it seems not to be a Cons of the plugin.

  37. samkelo

    Hi Great article!

    What do you think about optimizemember from the optimizepress team?

    Thank you

  38. Osama

    Great list but what plugin needed if i want only restrict access to content for visitors until they registered to collect email and then allow content.

    • James Katt

      You can create a Free Account that visitors have to register for so you can collect their email and get access to protected content.

  39. Scott Loveless

    Great article! Listing the pros and cons of each plugin is very helpful. I’m wondering if anyone has some advice for me for the situation I have….

    I’m creating a site for a small organization (less than 50 members). The “front end” of the site is to provide information about the organization as well as “donation” and “store” areas for the public. The membership side of the site is strictly for members of the organization which would all be added by the site admin. These memberships are not paid so I have no need for a payment gateway. So what might be my best option for a plugin that can restrict content, has only 2 membership levels, and requires no public signup or payment gateway?

    • HRR

      I need exactly the same. Hopefully somebody is gonna answer the question!

    • rahul sharma

      Did you find any plugin or any other solution that caters your requirements.

  40. Japs

    Thanks for this list. Do this membership plugin have trial period? I am looking for membership plugin that have the functionality of trial period.

  41. Eve Lurie

    Adding Custom User fields that then are added to the User Meta table, and show on the ‘Edit User Profile’ has been a requirement on most of the membership sites on which I’ve have worked. It would be interesting to know which of these supports this feature.

    • Jo

      I know MemberPress custom fields are added to the db usermeta table and do show on the Edit User Profile.

  42. Hemang Rindani

    Thanks for sharing the insights. WordPress is a popular enterprise / web content management service that allows a developer to design and manage website for any business requirements. There are number of tools available for any required functionality, however it is important to identify the tools that are secured and provides rich functionalities.
    I believe WooCommerce membership is one of the most efficient multipurpose tool mentioned in the article. With its ability to carter enterprise level websites, personal or blogging sites or e-commerce websites, WooCommerce can be very effective.

  43. Ramon

    I’ve been using Magic Members for 2 years now and it works fine. There’s never been an issue, at least not with me. What do you know about that?

  44. Imrul Kaisar

    This article really helpfull. Thanks wpbeginner.

  45. Zaki Honey

    thanks for the useful list, what do you think about user pro plugin ?

  46. nergis

    what do you think about Instamember?

    • Editorial Staff

      It has good upsell and downsell options and is focused on the internet marketing audience.

      Admin

  47. Joe

    You don’t like wishlist membership?

  48. Jeremy Myers

    Excellent review.

    Do you know which of the plugins easily integrates with Mailchimp GROUPS? I want to sign up members to a particular group within Mailchimp when they become a member.

  49. Subhash

    Thanks for great article, I am using WishList Member plugin, that have also great options.

Leave A Reply

Thanks for choosing to leave a comment. Please keep in mind that all comments are moderated according to our comment policy, and your email address will NOT be published. Please Do NOT use keywords in the name field. Let's have a personal and meaningful conversation.