WP_Query è una classe definita in WordPress. Consente agli sviluppatori di scrivere query personalizzate e di visualizzare articoli utilizzando parametri diversi. Gli sviluppatori possono effettuare una query direttamente sul database di WordPress. Tuttavia, WP_Query è uno dei modi raccomandati per effettuare una query sugli articoli dal database di WordPress.
Di seguito è riportato un esempio di una semplice WP_Query che visualizza gli articoli della categoria film:
1 2 3 4 5 | <?php // The Query $the_query = new WP_Query( 'category_name=movies' ); ?> |
Il codice di esempio qui sopra non visualizza automaticamente gli articoli. Per visualizzare i risultati della query, l’utente deve utilizzare la query loop di WordPress. In questo modo:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 | <?php // The Query $the_query = new WP_Query( 'category_name=movies' ); // The Loop if ( $the_query ->have_posts() ) { echo '<ul>' ; while ( $the_query ->have_posts() ) { $the_query ->the_post(); echo '<li>' . get_the_title() . '</li>' ; } echo '</ul>' ; } else { // no posts found } /* Restore original Post Data */ wp_reset_postdata(); ?> |
WP_Query è uno strumento potente, con molti parametri che possono essere utilizzati per scrivere query più complesse e avanzate. WP_Query può essere usato per creare loop annidati (un loop di WordPress dentro un loop). Gli sviluppatori di WordPress possono utilizzarlo nei loro plugin e temi per creare visualizzazioni personalizzate degli articoli.
Un elenco completo dei parametri di WP_Query è disponibile su WordPress Codex.