
Recentemente abbiamo ricevuto da un lettore una domanda che sentiamo spesso da queste parti: “Come faccio a disabilitare l’API REST sul mio sito WordPress?”. E onestamente, si tratta di una preoccupazione valida. La versione 4.4 di WordPress con l’API JSON REST ha aperto un mondo… Read More »

State cercando annunci di retargeting su Facebook? Volete installare il pixel di Facebook in WordPress? L’impostazione di campagne pubblicitarie su Facebook mirate a persone che hanno precedentemente visualizzato i vostri contenuti è un ottimo modo per riportare più traffico sul vostro sito. In questo articolo… Read More »
Perdere dati critici o avere un crash del sito senza un backup è il peggior incubo di ogni proprietario di sito web. I backup manuali possono essere utili, ma è facile dimenticarsene. È qui che entrano in gioco i backup automatici. Vengono eseguiti silenziosamente in… Read More »

Blogger è stato un punto di partenza affidabile per molti blogger, ma WordPress offre maggiore flessibilità e controllo. Nel nostro tutorial sulla migrazione da Blogger a WordPress, diversi lettori ci hanno chiesto istruzioni passo passo su come trasferire un sito web di Blogger con dominio… Read More »

Se state sviluppando un sito WordPress per un cliente, è probabile che abbiate degli shortcode da far utilizzare ai vostri clienti. Il problema è che molti principianti non sanno come aggiungere gli shortcode e, se ci sono parametri complessi, è ancora più difficile. Shortcake fornisce… Read More »
WordPress consente di creare post protetti da password. Recentemente uno dei nostri lettori ha chiesto se fosse possibile nascondere i post protetti da password dal sito. Per impostazione predefinita, WordPress nasconde il contenuto di un post protetto da password, ma mostra comunque il titolo del… Read More »

I riquadri delle caratteristiche evidenziano i punti di forza di un prodotto o di un servizio. Sono anche un ottimo modo per presentare le caratteristiche ai nuovi clienti, in modo che possano decidere se il prodotto o il servizio è adatto a loro. Nel corso… Read More »

Avete notato che in WordPress 4.4 c’è stato un leggero cambiamento nei campi del modulo dei commenti? La textarea dei commenti è stata spostata in alto, mentre i campi Nome, Email e Sito web sono stati spostati in basso. Uno dei nostri lettori ci ha… Read More »

Se siete sviluppatori di WordPress, a un certo punto potreste trovarvi a personalizzare o estendere l’editor visuale di WordPress. Ad esempio, potreste voler aggiungere un pulsante alla barra degli strumenti dell’editor visuale per consentire al vostro cliente di inserire facilmente una casella di testo o… Read More »

LiveJournal è una piattaforma online per la gestione di blog personali, diari e resoconti. Offre un senso di Community attraverso i diari degli utenti, un popolare sistema di commenti e controlli di base sulla privacy. Tuttavia, quando i loro blog crescono, molti utenti cercano la… Read More »