Highlights
- The most experienced team of WordPress experts and educators.
- Over 16+ years of WordPress and web development experience.
- The team that advises some of the largest WordPress plugins in the industry used by over 25 million websites.
- Led by WPBeginner founder, Syed Balkhi, a well-respected WordPress expert.
Experience
Our editorial staff includes a dedicated team of programmers, writers, video creators, and editors with over 16 years of experience in WordPress, web hosting, eCommerce, SEO, and online marketing.

Our editorial team manages every piece of content we publish at WPBeginner. Unlike other copycat tutorial websites, every person in our team is a true WordPress practitioner. You can learn more about our Editorial Process here.
The team is led by the most well-known and well-respected WordPress expert in the world, Syed Balkhi. He graduated from University of Florida and have been building WordPress websites since 2006.
Syed is also the founder of some of the most popular WordPress plugins in the market.
About WPBeginner
WPBeginner is the largest free WordPress resource for beginners to learn WordPress. We are part of the Awesome Motive family and reach over 100 million visitors every year. Our content is fact checked and reviewed by our Editorial team for accuracy and integrity. You can learn more about us and our editorial process.

Ultimamente, alcuni dei nostri lettori ci hanno chiesto chi sono i framework per temi WordPress e se è il caso di utilizzarli per i loro siti web. In breve, i framework per temi sono strumenti che aiutano gli sviluppatori di siti web a creare nuovi… Read More »

Volete sbloccare ancora più potere organizzativo in WordPress? Provate ad aggiungere campi meta personalizzati alle vostre tassonomie personalizzate. Le tassonomie personalizzate consentono di organizzare i contenuti al di là di categorie e tag. Ma a volte è utile aggiungere ulteriori dettagli e campi per descriverli,… Read More »

Volete aprire un nuovo blog, cambiare fornitore di hosting o trasferirvi da WordPress.com? Lasciate che vi rendiamo le cose facili. I nostri amici di Bluehost hanno deciso di offrire a tutti gli utenti di WPBeginner un’offerta limitata nel tempo: 50% di sconto e un dominio… Read More »

Esistono molti tutorial che mostrano come proteggere con password i contenuti del sito web. Molti di questi utilizzano plugin complessi per l’iscrizione che richiedono la registrazione dell’utente. Ma cosa succede se si vuole semplicemente proteggere con password il proprio sito senza registrazione dell’utente? Supponiamo che… Read More »

La parte migliore di WordPress sono i plugin. Vi danno la possibilità di estendere WordPress per fare quasi tutto ciò che potete immaginare. Ci sono oltre 21.000 plugin nel repository dei plugin di WordPress. Negli ultimi mesi, io (Syed) avevo intenzione di scrivere un articolo… Read More »

È importante mantenere i lettori impegnati e incoraggiarli a scorrere i contenuti. Un buon modo per farlo è visualizzare il tempo di lettura stimato per i post del vostro blog WordPress. Quando i lettori vedono il tempo di lettura stimato per un articolo, sono più… Read More »

Recentemente un utente ha segnalato un problema molto strano con la sua installazione. Quando scriveva un articolo, non riusciva a vedere nulla di ciò che stava scrivendo. Perché l’editor di testo dell’articolo era bianco. Inoltre, tutti i pulsanti dell’editore visuale erano assenti e la possibilità… Read More »

Chi siamo un anno fa, abbiamo scritto un articolo di opinione qui su WPBeginner dal titolo“I ‘Collegamenti’ del Blogroll dovrebbero essere rimossi in favore dei menu di WordPress?“. Abbiamo ricevuto un discreto feedback nei commenti e sui nostri canali media (twitter e facebook). Recentemente, mentre… Read More »

Probabilmente sognate spesso che nuovi utenti facciano clic su un link per scoprire il vostro sito web. Ora immaginate che la pagina web che stanno cercando di visitare non esista più e che incontrino un freddo messaggio di errore 404: la pagina non è stata… Read More »

Abbiamo lavorato su molti siti WordPress nel corso degli anni e un trucco personalizzato a cui torniamo sempre è l’aggiunta dello slug della pagina alla classe del contenuto. È una cosa così semplice, ma fa un mondo di differenza quando si tratta di flessibilità del… Read More »