Highlights
- The most experienced team of WordPress experts and educators.
- Over 16+ years of WordPress and web development experience.
- The team that advises some of the largest WordPress plugins in the industry used by over 25 million websites.
- Led by WPBeginner founder, Syed Balkhi, a well-respected WordPress expert.
Experience
Our editorial staff includes a dedicated team of programmers, writers, video creators, and editors with over 16 years of experience in WordPress, web hosting, eCommerce, SEO, and online marketing.

Our editorial team manages every piece of content we publish at WPBeginner. Unlike other copycat tutorial websites, every person in our team is a true WordPress practitioner. You can learn more about our Editorial Process here.
The team is led by the most well-known and well-respected WordPress expert in the world, Syed Balkhi. He graduated from University of Florida and have been building WordPress websites since 2006.
Syed is also the founder of some of the most popular WordPress plugins in the market.
About WPBeginner
WPBeginner is the largest free WordPress resource for beginners to learn WordPress. We are part of the Awesome Motive family and reach over 100 million visitors every year. Our content is fact checked and reviewed by our Editorial team for accuracy and integrity. You can learn more about us and our editorial process.

Vi siete mai trovati nella situazione di dover trovare l’ID di una pagina di WordPress, l’ID di un articolo, l’ID di una categoria, l’ID di un tag, l’ID di un commento o l’ID di un utente? Durante l’elaborazione in corso di WordPress, potreste aver bisogno… Read More »

Gli errori di sintassi in WordPress possono sembrare schiaccianti, soprattutto se si è alle prime armi con la codifica. Potreste incontrare questo problema quando aggiungete snippet di codice da tutorial. Anche un piccolo errore può danneggiare l’intero sito. Se avete visto il temuto messaggio “Errore… Read More »

Sia che stiate scrivendo una lunga e approfondita pubblicazione, sia che stiate creando una dettagliata sezione di FAQ, può essere difficile presentare molte informazioni senza sopraffare i vostri lettori. In questo caso, la soluzione ideale è quella di mostrare e nascondere il testo con un… Read More »

Avete lavorato duramente per costruire il vostro seguito su Facebook, ma i visitatori del sito web non si collegano alla vostra pagina. Frustrante, vero? Abbiamo testato diversi modi per integrare Facebook con WordPress e abbiamo scoperto che un semplice Like Box può fare la differenza… Read More »

Di recente, vi abbiamo mostrato come creare un layout per i commenti e come creare un modulo per i commenti. Un utente ci ha chiesto via email: “Come avete fatto a rendere rotonde le immagini gravatar? State memorizzando le immagini gravatar localmente per farle diventare… Read More »

Di recente vi abbiamo mostrato come stilizzare il modulo dei commenti di WordPress e abbiamo pensato che sarebbe stato incompleto se non avessimo scritto di come stilizzare il layout dei commenti di WordPress. In passato, abbiamo parlato dell’esistenza di classi CSS e ID predefiniti generati… Read More »

Recentemente, un nostro utente ci ha chiesto come abilitare oEmbed nei widget di testo di WordPress. oEmbed è un protocollo che permette al vostro blog di chiedere a un sito web abilitato a oEmbed di fornire l’HTML necessario per incorporare contenuti dinamici. In parole povere,… Read More »

Tema child di WordPress: è un termine che probabilmente avrete sentito, ma cosa significa davvero per il vostro sito web? Molti utenti di WordPress, soprattutto quelli alle prime armi, non sono sicuri di dover utilizzare un tema child o meno. Nel corso degli anni, abbiamo… Read More »

Volete aggiungere la paginazione numerica al vostro tema WordPress? Come predefinito, i temi di WordPress aggiungono i colleghi Next / Previous in fondo alle pagine degli archivi. Il problema è che non sono molto facili da usare per gli utenti. Per questo motivo, molti blog… Read More »

Dopo aver gestito WPBeginner per oltre dieci anni, abbiamo imparato che la costruzione di una Community forte è la chiave del successo di un blog. Dobbiamo il nostro successo ai nostri fedeli lettori e siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per entrare in contatto… Read More »