Highlights
- The most experienced team of WordPress experts and educators.
- Over 16+ years of WordPress and web development experience.
- The team that advises some of the largest WordPress plugins in the industry used by over 25 million websites.
- Led by WPBeginner founder, Syed Balkhi, a well-respected WordPress expert.
Experience
Our editorial staff includes a dedicated team of programmers, writers, video creators, and editors with over 16 years of experience in WordPress, web hosting, eCommerce, SEO, and online marketing.

Our editorial team manages every piece of content we publish at WPBeginner. Unlike other copycat tutorial websites, every person in our team is a true WordPress practitioner. You can learn more about our Editorial Process here.
The team is led by the most well-known and well-respected WordPress expert in the world, Syed Balkhi. He graduated from University of Florida and have been building WordPress websites since 2006.
Syed is also the founder of some of the most popular WordPress plugins in the market.
About WPBeginner
WPBeginner is the largest free WordPress resource for beginners to learn WordPress. We are part of the Awesome Motive family and reach over 100 million visitors every year. Our content is fact checked and reviewed by our Editorial team for accuracy and integrity. You can learn more about us and our editorial process.

Un plugin per l’help desk consente al team di assistenza clienti di gestire efficacemente i ticket, automatizzare le attività ripetitive e migliorare la comunicazione. Questo può migliorare l’esperienza del cliente. Noi di WPBeginner utilizziamo HelpScout per supportare i nostri lettori e rispondere alle loro domande.… Read More »
In qualità di team che ha realizzato centinaia di siti web WordPress, possiamo dirvi che le immagini ingombranti sono spesso le maggiori responsabili della lentezza delle pagine. È un problema che abbiamo affrontato in modo costante finché non abbiamo imparato a ottimizzare le immagini con… Read More »

In WordPress 4.2, il campo del titolo del link nella sezione inserisci link è stato sostituito dal campo del testo del link. Questo è stato un po’ deludente per molti utenti che ritengono che il campo del titolo del link sia utile ai fini della… Read More »

È frustrante riversare il proprio cuore e la propria anima in un post del blog, solo per vedere il suo traffico diminuire nel tempo. Ma cosa succederebbe se poteste dare nuova vita a quegli articoli più vecchi e attirare una nuova ondata di lettori? La… Read More »

A soli 3 giorni dal rilascio di WordPress 4.2, un ricercatore di sicurezza ha trovato una vulnerabilità XSS di tipo zero day che colpisce WordPress 4.2, 4.1.2, 4.1.1, 4.1.3 e 3.9.3. Ciò consente a un utente malintenzionato di iniettare JavaScript nei commenti e di violare… Read More »

WordPress 4.2 è stato rilasciato pochi minuti fa. Si tratta della prima importante release di WordPress del 2015. Risolve molti problemi e aggiunge alcune nuove funzionalità a WordPress. Purtroppo, alcune funzionalità davvero interessanti sono state abbandonate perché non erano ancora pronte per essere distribuite. In… Read More »

Avete mai desiderato aggiungere un sistema di messaggistica privata per i vostri utenti in WordPress? Che si tratti di un blog multi-autore, di un forum o di un sito di domande/risposte, la possibilità di inviare messaggi privati è importante per le comunità online. In questo… Read More »

Sapevate che la lunghezza ottimale del titolo è compresa tra 55 e 60 caratteri? Diventa difficile gestire la lunghezza dei titoli quando si gestisce un blog con più autori. In questo articolo vi mostreremo come aggiungere un limite di caratteri ai titoli dei post in… Read More »

Avete mai desiderato che WordPress avesse una caratteristica che vi semplificasse la vita? Forse avete pensato: “Perché WordPress non lo aggiunge?“. La verità è che la Community di WordPress vive di feedback degli utenti e le vostre idee possono contribuire a plasmare il futuro della… Read More »
L’API Heartbeat di WordPress è un’ottima funzione e apre le porte a grandi possibilità per gli sviluppatori di plugin. Tuttavia, in alcuni casi, può aumentare l’utilizzo della CPU e rallentare il vostro sito web. In questo articolo vi mostreremo come limitare Heartbeat API in WordPress… Read More »