Highlights
- The most experienced team of WordPress experts and educators.
- Over 16+ years of WordPress and web development experience.
- The team that advises some of the largest WordPress plugins in the industry used by over 25 million websites.
- Led by WPBeginner founder, Syed Balkhi, a well-respected WordPress expert.
Experience
Our editorial staff includes a dedicated team of programmers, writers, video creators, and editors with over 16 years of experience in WordPress, web hosting, eCommerce, SEO, and online marketing.

Our editorial team manages every piece of content we publish at WPBeginner. Unlike other copycat tutorial websites, every person in our team is a true WordPress practitioner. You can learn more about our Editorial Process here.
The team is led by the most well-known and well-respected WordPress expert in the world, Syed Balkhi. He graduated from University of Florida and have been building WordPress websites since 2006.
Syed is also the founder of some of the most popular WordPress plugins in the market.
About WPBeginner
WPBeginner is the largest free WordPress resource for beginners to learn WordPress. We are part of the Awesome Motive family and reach over 100 million visitors every year. Our content is fact checked and reviewed by our Editorial team for accuracy and integrity. You can learn more about us and our editorial process.

Molte guide SEO di WordPress dicono che i permalink semplici sono i migliori. Ma dopo aver lavorato in corso d’opera con molti siti web, abbiamo scoperto che non è sempre vero. A volte, soprattutto per i siti di grandi dimensioni, è meglio avere URL che… Read More »

Quando abbiamo iniziato a costruire siti web con WordPress, abbiamo lottato con URL disordinati che includevano slug di pagine genitore. Questi URL lunghi non solo avevano un aspetto poco professionale, ma rendevano anche più difficile la condivisione dei nostri contenuti da parte dei lettori e… Read More »

Vi siete mai chiesti come fanno i designer a utilizzare bellissimi font web personalizzati sui loro siti? Spesso aggiungono font personalizzati a WordPress utilizzando Typekit, un servizio di Adobe che consente di accedere a font di alta qualità. In questo articolo vi mostreremo come aggiungere… Read More »

L’avatar generico di una “persona misteriosa” nella sezione commenti di WordPress non fa bene al vostro sito. Avendo costruito centinaia di siti WordPress, sappiamo come una sezione commenti personalizzata possa rendere il vostro sito più coinvolgente e professionale. Che si voglia utilizzare il logo del… Read More »

È una sfida comune trovare un tema WordPress specificamente progettato per una chiesa o un’organizzazione religiosa. La maggior parte dei temi più diffusi è orientata verso le aziende o l’uso personale, il che limita chi costruisce siti religiosi. Noi di WPBeginner comprendiamo queste esigenze, avendo… Read More »

Volete aggiungere spazio o rientrare i paragrafi in WordPress? Anche se la maggior parte del testo è allineata a sinistra, in alcuni casi si può desiderare di rientrare un paragrafo per migliorare la tipografia e l’esperienza di lettura. In questo articolo vi mostreremo come rientrare… Read More »

Stripe è una piattaforma popolare che consente di accettare pagamenti online in tutto il mondo senza alcun problema. Il gateway di pagamento è ideale per negozi online, blog, siti web di donazione e altro ancora. Noi di WPBeginner accettiamo pagamenti con Stripe su vari siti… Read More »

Un altro anno sta per finire e che anno fantastico è stato. Non potremo mai ringraziarvi abbastanza per il vostro continuo supporto a WPBeginner. Guardiamo al 2016 e ci sentiamo gratificati per il successo e la gioia che il nostro team ha raggiunto. WPBeginner 2016:… Read More »

Di recente, uno dei lettori ha chiesto se fosse possibile rigenerare le anteprime dei PDF per i vecchi upload in WordPress. In WordPress 4.7, ora sono disponibili anteprime per tutti i nuovi file PDF. Tuttavia, questo cambiamento non riguarda i vecchi caricamenti. In questo articolo… Read More »

Recentemente, uno dei nostri lettori ci ha chiesto se fosse possibile visualizzare e controllare il sistema di cron job di WordPress nella dashboard. Secondo la nostra esperienza, questa è una domanda che molti utenti di WordPress si pongono, soprattutto quando acquisiscono maggiore familiarità con il… Read More »