Highlights
- The most experienced team of WordPress experts and educators.
- Over 16+ years of WordPress and web development experience.
- The team that advises some of the largest WordPress plugins in the industry used by over 25 million websites.
- Led by WPBeginner founder, Syed Balkhi, a well-respected WordPress expert.
Experience
Our editorial staff includes a dedicated team of programmers, writers, video creators, and editors with over 16 years of experience in WordPress, web hosting, eCommerce, SEO, and online marketing.

Our editorial team manages every piece of content we publish at WPBeginner. Unlike other copycat tutorial websites, every person in our team is a true WordPress practitioner. You can learn more about our Editorial Process here.
The team is led by the most well-known and well-respected WordPress expert in the world, Syed Balkhi. He graduated from University of Florida and have been building WordPress websites since 2006.
Syed is also the founder of some of the most popular WordPress plugins in the market.
About WPBeginner
WPBeginner is the largest free WordPress resource for beginners to learn WordPress. We are part of the Awesome Motive family and reach over 100 million visitors every year. Our content is fact checked and reviewed by our Editorial team for accuracy and integrity. You can learn more about us and our editorial process.

La maggior parte dei musicisti e delle band si affida alla costruzione di un follower su piattaforme come Twitter, Facebook e Instagram. Tuttavia, man mano che si cresce, avere un sito web dedicato diventa essenziale per stabilire il proprio brand e raggiungere i fan al… Read More »

Se avete superato Weebly e state cercando di passare a una piattaforma più robusta come WordPress, chi siamo potrebbe essere preoccupato per i difficili aspetti tecnici. La buona notizia è che è possibile migrare tutti i contenuti di Weebly su WordPress senza dover assumere uno… Read More »

La gestione di più siti web WordPress può talvolta diventare opprimente e molti proprietari di siti web decidono di unire i loro contenuti in un unico sito più potente. Questo può aiutare a snellire il flusso di lavoro e a ridurre le attività di amministratore.… Read More »

Volete essere in grado di accettare donazioni sul vostro sito web non profit? WordPress consente alle organizzazioni non profit di creare facilmente un modulo di donazione e di accettare donazioni dal proprio sito web. In questo articolo vi mostreremo come creare un modulo di donazione… Read More »

Volete visualizzare le foto di WordPress in colonne e righe? Per impostazione predefinita, WordPress aggiunge le immagini in una colonna verticale una sopra l’altra. Tuttavia, se si aggiungono più foto a un post del blog, l’aspetto non è molto pulito e richiede un notevole scorrimento… Read More »

I plugin di WordPress sono essenziali per personalizzare il sito web senza modificare il codice. Aggiungono ogni tipo di caratteristica che renderà il vostro sito web più dinamico e funzionale. Dal miglioramento della SEO al miglioramento della sicurezza, i plugin possono trasformare il vostro sito… Read More »

WordPress alimenta siti web in tutto il mondo e la traduzione dei plugin in un’altra lingua può rendere il vostro sito più accessibile e facile da usare. Sia che stiate creando un sito web localizzato per il vostro pubblico, sia che stiate contribuendo alla comunità… Read More »

Recentemente, discutendo su come utilizzare FTP per caricare i file su WordPress, uno dei nostri utenti ci ha chiesto di consigliargli dei client FTP per Windows e Mac. I client FTP consentono di accedere, modificare e trasferire file senza dover visitare il cPanel dell’ospitato o… Read More »

Molte guide SEO di WordPress dicono che i permalink semplici sono i migliori. Ma dopo aver lavorato in corso d’opera con molti siti web, abbiamo scoperto che non è sempre vero. A volte, soprattutto per i siti di grandi dimensioni, è meglio avere URL che… Read More »

Quando abbiamo iniziato a costruire siti web con WordPress, abbiamo lottato con URL disordinati che includevano slug di pagine genitore. Questi URL lunghi non solo avevano un aspetto poco professionale, ma rendevano anche più difficile la condivisione dei nostri contenuti da parte dei lettori e… Read More »