Highlights
- The most experienced team of WordPress experts and educators.
- Over 16+ years of WordPress and web development experience.
- The team that advises some of the largest WordPress plugins in the industry used by over 25 million websites.
- Led by WPBeginner founder, Syed Balkhi, a well-respected WordPress expert.
Experience
Our editorial staff includes a dedicated team of programmers, writers, video creators, and editors with over 16 years of experience in WordPress, web hosting, eCommerce, SEO, and online marketing.

Our editorial team manages every piece of content we publish at WPBeginner. Unlike other copycat tutorial websites, every person in our team is a true WordPress practitioner. You can learn more about our Editorial Process here.
The team is led by the most well-known and well-respected WordPress expert in the world, Syed Balkhi. He graduated from University of Florida and have been building WordPress websites since 2006.
Syed is also the founder of some of the most popular WordPress plugins in the market.
About WPBeginner
WPBeginner is the largest free WordPress resource for beginners to learn WordPress. We are part of the Awesome Motive family and reach over 100 million visitors every year. Our content is fact checked and reviewed by our Editorial team for accuracy and integrity. You can learn more about us and our editorial process.

Siete alla ricerca dei migliori modelli di landing page per WordPress? Le landing page aiutano a ottenere più contatti e ad aumentare le conversioni. Sono progettate per guidare gli utenti a compiere le azioni richieste sul vostro sito web. In questo articolo condivideremo i migliori… Read More »

Quando si crea un sito web WordPress, tutti commettono errori. Tuttavia, ogni errore è un’opportunità di apprendimento che aiuta a crescere. Nel corso degli anni, abbiamo aiutato migliaia di utenti WordPress ad avviare i loro siti web e blog. Nel creare i nostri siti web… Read More »

Gestire un blog WordPress con più autori può essere molto impegnativo, lo sappiamo per esperienza diretta. Con gli autori che inviano contenuti in tempi diversi, gli editor che richiedono revisioni e le scadenze da rispettare, può essere travolgente. In anni di gestione di vari siti… Read More »

A nostro avviso, una delle prime cose che tutti gli utenti di WordPress dovrebbero imparare è come disattivare i plugin di WordPress. Non stiamo parlando solo di come farlo dall’area di amministrazione, ma anche di come disattivare i plugin quando si è bloccati dal sito.… Read More »

Con WordPress che si evolve più velocemente che mai (ciao, Gutenberg!), trovare un tema che migliori l’esperienza dell’editor a blocchi – e non solo che stia al passo – può essere una sfida. Così come la ricerca del tema WordPress perfetto per Gutenberg. Dal 2009,… Read More »

Un buon modo per diventare più produttivi e salvare tempo è utilizzare gli scorciatoi da tastiera in WordPress. Si tratta di strumenti essenziali per chiunque voglia snellire il proprio flusso di lavoro, sia che si tratti di scrivere in modo più efficiente o di gestire… Read More »

Volete creare una newsletter via e-mail per il vostro sito web, blog o attività di e-commerce? Una newsletter vi aiuta a rimanere in contatto con i vostri utenti, a riportarli sul vostro sito web e a convertirli in clienti. La sfida che molti principianti devono… Read More »

L’editor a blocchi Gutenberg di WordPress offre un modo potente e flessibile di creare contenuti. Tuttavia, le opzioni predefinite della libreria di blocchi potrebbero non coprire tutte le esigenze specifiche del vostro sito web. Nel corso degli anni, abbiamo scritto centinaia di articoli sull’editor di… Read More »

Dopo la nostra infografica su come funziona WordPress dietro le quinte, diversi utenti ci hanno chiesto di parlare di come funziona un tema WordPress dietro le quinte. In questo articolo spiegheremo la gerarchia dei template di WordPress per i principianti. Questo foglio informativo è estremamente… Read More »

I commenti di WordPress sono ottimi per aumentare l’engagement degli utenti, ma a volte è meglio disattivarli. Ad esempio, potreste volerli disabilitare su post specifici, pagine o tipi di contenuto personalizzati. Forse volete ridurre lo spam, mantenere certe pagine senza distrazioni o semplicemente non avete… Read More »