Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
WPB Cup
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

SeedProd

38 User Reviews | Our Expert SeedProd Review

DesignUtilizzato da oltre 1 milione di persone users

SeedProd è il miglior costruttore di siti web WordPress drag and drop. Ha tutto ciò che serve per creare landing page ad alta conversione, bellissime home page personalizzate e molto altro.
Have you used "SeedProd" before? Add Your Review to help the community.

Pros:

  • Un costruttore di pagine drag and drop
  • Oltre 180 modelli di pagina
  • Un costruttore di temi WordPress

Cons:

  • È compatibile solo con WordPress e non funziona con altri costruttori di siti web.

Gli utenti di WPBeginners possono richiedere fino al 60% di sconto su una licenza SeedProd

Visit SeedProd

(this discount will be applied automatically)

| Reader Disclosure

Recensione di SeedProd: È il costruttore di pagine WordPress giusto per voi?

Da oltre 15 anni ci occupiamo con passione di aiutare le persone a costruire fantastici siti web in WordPress. Abbiamo anche lanciato i nostri servizi di progettazione di siti web per aiutare ancora più utenti!

E sapete cosa abbiamo imparato nel corso degli anni? Il plugin per il builder di pagina giusto può cambiare completamente le carte in tavola. Permette a chiunque, indipendentemente dalle proprie competenze tecnologiche, di creare un sito web di classe mondiale senza dover assumere costosi designer o sviluppatori.

Quindi, in questa recensione di SeedProd, metteremo alla prova uno dei più popolari builder per pagine trascina e rilascia. Scaveremo a fondo nelle sue caratteristiche, esploreremo le sue opzioni di supporto e metteremo giù i suoi prezzi per vedere se è l’ideale per il vostro sito web WordPress.

Restate con noi e alla fine di questa recensione di SeedProd saprete se è il builder di pagine giusto per voi. Tuffiamoci!

The SeedProd page builder plugin for WordPress

Recensione di SeedProd: Perché usarlo in WordPress?

Lasciate che vi chieda una cosa: avete mai desiderato di poter creare landing page straordinarie senza alcuna conoscenza di codifica?

La soluzione potrebbe essere un plugin per la creazione di pagine, come SeedProd.

Pensate a landing page, pagine di vendita, homepage personalizzate, persino temi WordPress completi, il tutto senza toccare una sola riga di codice o assumere uno sviluppatore WordPress.

Ecco come funziona: SeedProd vi offre oltre 180 template dal design professionale.

Choosing a professionally-designed page design for WordPress

Basta scegliere un template e siete già a metà strada! È possibile utilizzare l’editor di SeedProd, super facile da trascina e rilascia, per personalizzare tutto.

Nell’editor troverete oltre 90 blocchi già pronti che potrete semplicemente trascinare sul vostro layout. Sono inclusi blocchi multimediali avanzati come moduli di optin, profili sociali, timer per il conto alla rovescia, moduli di contatto… insomma, tutto quello che serve!

How to collect leads and email addresses

Se gestite un negozio online, SeedProd è dotato anche di blocchi WooCommerce come Aggiungi al carrello, Prodotti più venduti, Prezzo del prodotto e Valutazione del prodotto.

Ciò consente di creare pagine di checkout WooCommerce personalizzate, pagine del carrello, pagine dei prodotti e altro ancora.

A custom WooCommerce page design, created using SeedProd

Volete progettare il vostro tema? SeedProd offre oltre 150 kit per siti web.

Questi kit hanno tutto ciò che serve per creare un design coerente. Pagine di webinar, pagine 404, pagine di e-commerce… siete pronti!

Choosing a website kit using the SeedProd page builder plugin

Se siete agli inizi o avete un budget limitato, potete scaricare la versione gratuita di SeedProd da WordPress.org.

Con questo plugin è possibile creare bellissime pagine “coming soon” e pagine in modalità di manutenzione per il proprio sito web.

Creating a maintenance mode screen using a page builder plugin

Ha anche una buona selezione di template per landing page.

Questo vi permette di creare pagine dall’aspetto professionale, indipendentemente dal vostro budget. È un ottimo modo per iniziare.

How to create a high-converting sales page for WordPress

Ma se volete la vera potenza – temi personalizzati, blocchi avanzati, personalizzazione di WooCommerce, tutto-in-uno – dovrete passare a SeedProd Pro.

Recensione di SeedProd: È il builder di pagine giusto per voi?

Sappiamo tutti che la prima impressione è importante, soprattutto online! È necessario un sito web che catturi l’attenzione e converta i visitatori in personalizzati. E questo significa avere il giusto plugin per la creazione di pagine.

Detto questo, in questa recensione di SeedProd vedremo se è davvero il miglior plugin per WordPress builder per voi.

1. Oltre 180 modelli pronti per l’uso

Ammettiamolo: progettare e costruire le proprie pagine può essere scoraggiante. Ebbene, indovinate un po’? SeedProd vi copre le spalle! Viene fornito con oltre 180 template progettati professionalmente che potete usare come punto di partenza.

Per aiutarvi a trovare rapidamente il modello giusto, i design di SeedProd sono organizzati in categorie come ringraziamenti, pagine di accesso personalizzate e lead squeeze.

SeedProd's template categories

Volete aumentare le conversioni? SeedProd ha template per landing page e pagine di vendita costruiti per funzionare.

Avete bisogno di qualcosa di nicchia? C’è anche un template Personal Links, perfetto per creare una pagina di link in bio da condividere con i propri follower.

A link in bio page, created using SeedProd

Tutti i template di SeedProd sono completamente personalizzabili. È possibile modificare, cambiare e personalizzare ogni cosa, in modo da non rimanere bloccati da un design cookie.

Ad esempio, è possibile digitare la propria messaggistica, aggiungere un logo personalizzato e molto altro ancora utilizzando l’editor drag and drop di SeedProd.

Adding custom messaging using a drag and drop editor

2. Un editor facile da usare

Prima di immergerci in tutte le caratteristiche, chiariamo una cosa: SeedProd è stato costruito all’insegna della semplicità d’uso.

Dopo aver scelto un template, è possibile personalizzarlo utilizzando l’editor di trascina e rilascia di SeedProd. Questo mostra un’anteprima live della pagina sulla destra e alcune impostazioni dei blocchi sulla sinistra.

SeedProd's drag and drop page builder

I blocchi sono una parte fondamentale di SeedProd e possono essere utilizzati per creare qualsiasi tipo di pagina.

La maggior parte dei modelli è dotata di blocchi incorporati che possono essere personalizzati utilizzando le impostazioni del menu di sinistra.

Customizing a SeedProd block

Si inizia aggiungendo i propri contenuti: testo, immagini, video, tutto ciò che serve.

Poi, si può perfezionare l’aspetto: cambiare i colori, aggiungere le ombre, personalizzare i pulsanti… tutto ciò che si vuole!

Adding a drop shadow to a SeedProd block

Inoltre, è possibile aggiungere animazioni CSS personalizzate o nascondere il blocco sui dispositivi desktop o mobili.

Ad esempio, SeedProd consente di mostrare facilmente menu di navigazione diversi, a seconda che il visitatore utilizzi un dispositivo desktop o mobile. SeedProd vi permette di farlo, senza plugin o codici aggiuntivi.

How to create a mobile-responsive navigation menu

SeedProd dispone di oltre 90 blocchi che è possibile aggiungere al proprio design. Sono incluse opzioni avanzate come tabelle di prezzi, moduli di ricerca e titoli animati.

È sufficiente trovare il blocco desiderato nel menu di sinistra e trascinarlo nel layout.

How to create a pricing table using SeedProd

Ed ecco un’altra cosa interessante: SeedProd si integra perfettamente con plugin come WooCommerce e Easy Digital Downloads.

Quindi, se gestite un negozio online, troverete blocchi specifici per queste piattaforme.

Creating a custom WooCommerce checkout page using SeedProd

Dopo aver aggiunto alcuni blocchi, è possibile spostarli all’interno del progetto mediante trascinamento e rilascio. È semplicissimo.

SeedProd è dotato anche di “Sezioni”, blocchi che vengono spesso utilizzati insieme, come ad esempio le testimonianze, i moduli di contatto, le caratteristiche, le FAQ e altro ancora.

SeedProd's ready-made sections

Quindi, se siete principianti e cercate un modo facile da usare per costruire pagine fantastiche, SeedProd è sicuramente da selezionare.

3. Integrazione perfetta con WooCommerce e Easy Digital Downloads

Bene, parliamo di negozi! Molte delle più diffuse piattaforme di e-commerce sono dotate di pagine già pronte. Ad esempio, WooCommerce ha pagine di pagamento e di carrello già pronte.

Tuttavia, queste pagine predefinite non sono sempre ottimizzate per le conversioni. E siamo onesti, voi volete più vendite, giusto? Allora probabilmente dovreste sostituire queste pagine con un vostro design.

Detto questo, la recensione di SeedProd non sarà completa senza esplorare il suo supporto WooCommerce. Per cominciare, SeedProd dispone di una serie di blocchi WooCommerce, in modo da poter creare pagine di ringraziamento personalizzate, pagine di pagamento, pagine di negozio e altro ancora.

SeedProd dispone anche di blocchi come Prodotti più votati, Prodotti più venduti e Prodotti in vendita, perfetti per l’upselling e il cross-selling.

Adding upselling and cross-selling content to a WooCommerce page

Sebbene SeedProd disponga di blocchi speciali per WooCommerce, è possibile aggiungere qualsiasi blocco alle pagine.

Immaginate di aggiungere un modulo Optin alla pagina di conferma dell’ordine e di far iscrivere i clienti alla vostra email newsletter.

Creating a high-converting custom thank you page using SeedProd

Se utilizzate Easy Digital Downloads per vendere prodotti digitali su WordPress, SeedProd ha messo in copertina anche voi. È dotato di diversi blocchi EDD, tra cui una griglia di download che mostra tutti i prodotti digitali in un unico punto.

Basta aggiungere questo blocco a qualsiasi pagina. Una vetrina digitale istantanea!

SeedProd's Easy Digital Downloads blocks

Sebbene Easy Digital Downloads disponga già di un’esperienza di checkout senza soluzione di continuità, SeedProd consente di personalizzarla con i blocchi EDD Cart e Checkout.

SeedProd dispone anche di un pulsante Acquista ora che consente ai clienti di avviare il processo di acquisto da qualsiasi pagina del vostro negozio online. Chi siamo può ottimizzare il percorso del cliente!

Adding a buy now button to your online store

4. Collegare la pagina a strumenti di terze parti

Se si sta creando una pagina personalizzata per acquisire contatti, si può aggiungere un modulo di iscrizione.

Novità: SeedProd si integra perfettamente con tutti i migliori servizi di email marketing come Constant Contact e ActiveCampaign. SeedProd si integra perfettamente con tutti i migliori servizi di email marketing come Constant Contact e ActiveCampaign.

Integrating email service providers with your page builder plugin

Ecco come funziona: collegando il vostro servizio di posta elettronica, SeedProd non vi aiuta solo a costruire una mailing list. Tiene anche traccia delle pagine che portano il maggior numero di abbonati.

Potrete vedere cosa funziona e cosa no e ottimizzare le vostre pagine per ottenere ancora più iscrizioni.

Collegare SeedProd al vostro provider di email marketing è un gioco da ragazzi. Basta fare clic sulla scheda “Connetti”.

Connecting SeedProd to your email service provider

È quindi possibile scegliere il proprio provider di servizi email, come ConvertKit, Mailchimp o Drip. SeedProd vi guiderà attraverso il processo di connessione della pagina al vostro provider di email. È molto semplice.

E se SeedProd non ha un’integrazione diretta con il vostro provider di email? Niente panico! Hanno un’arma segreta: Zapier.

Zapier funge da ponte tra SeedProd e oltre 3.000 altre applicazioni. Basta scorrere la sezione “Altro” e passare del mouse su “Zapier”.

Quando appare il pulsante “Connetti”, cliccatelo e seguite le istruzioni sullo schermo per collegare SeedProd e Zapier.

Connecting SeedProd to Zapier

5. Testo dinamico

Bene, parliamo di chi siamo per far sì che i contenuti entrino in contatto con i visitatori.

Il testo dinamico è un contenuto che cambia in base a diversi fattori, come il nome, il comportamento e la posizione del visitatore. È un ottimo modo per mostrare ai visitatori contenuti personalizzati, che spesso rendono i contenuti più coinvolgenti.

I contenuti dinamici possono anche aiutarvi a ottenere più iscrizioni e vendite. Ad esempio, potete mostrare la data in modo dinamico in un conto alla rovescia che si aggiorna automaticamente ogni giorno. In questo modo, potete creare un senso di urgenza e ottenere più conversioni.

SeedProd semplifica le cose con l’impostazione Inserisci testo dinamico. È possibile aggiungere contenuti dinamici direttamente nelle head e nel testo.

Inserting dynamic text using SeedProd

È quindi possibile impostare la data e l’ora selezionando opzioni quali Domani o Il mese prossimo.

Questo è un modo fantastico per creare contenuti sempreverdi o per utilizzare la FOMO per aumentare le conversioni.

How to insert dynamic text using a page builder plugin

E se si gestiscono annunci online, si può andare oltre. È possibile passare i dati a SeedProd utilizzando un parametro di query.

Si pensi alle parole chiave degli annunci, al nome del visitatore, alla sua posizione geografica: tutto ciò può essere utilizzato per personalizzare le pagine di SeedProd. Immaginate una landing page che saluta un visitatore per nome o gli mostra un prodotto in base alla parola chiave che ha cercato. Questo è il potere del contenuto dinamico.

An example of dynamic text, created using SeedProd

Per saperne di più su questo argomento, consultate la nostra guida su come aggiungere contenuti dinamici in WordPress.

6. Costruttore di temi per WordPress

In genere, se si vuole costruire il proprio tema WordPress, è necessario imparare a codificare PHP, HTML, CSS e JavaScript, oppure assumere uno sviluppatore di temi.

Se si assume uno sviluppatore o un’agenzia, il costo di un tema WordPress personalizzato può raggiungere le migliaia di dollari.

Ma ecco il punto di svolta: SeedProd consente di abbandonare il codice e di creare temi personalizzati grazie alla sua magia di trascinamento e rilascio. Sì, potete usare gli stessi blocchi e sezioni che usate per le pagine per creare un intero tema.

SeedProd dispone di una libreria crescente di kit per siti web professionali che potete aggiungere al vostro sito facendo un solo clic. Facile facile!

An example of a complete website kit

Si tratta di raccolte di modelli, layout e altri elementi pre-progettati che consentono di creare rapidamente un sito web dall’aspetto professionale.

SeedProd dispone di template per diversi settori e nicchie, come siti web di ristoranti, blog di viaggi, consulenze di marketing e altro ancora. Trovare il modello perfetto è un gioco da ragazzi.

An example of a complete website kit

La parte migliore? I template di SeedProd sono progettati per essere utilizzati insieme, quindi potete semplicemente installare un kit e utilizzare lo stesso design per tutto il vostro sito web WordPress.

E spesso includono template per gli elementi fondamentali come header e footer.

Creating a custom footer for a WordPress theme

In questo modo è facile creare un aspetto e un’atmosfera coerenti nel vostro tema WordPress personalizzato.

La personalizzazione è fondamentale, giusto? Ebbene, SeedProd la rende super facile. È sufficiente aprire qualsiasi progetto nell’editor di SeedProd, trascina e rilascia, per aggiungere, rimuovere e personalizzare i contenuti esattamente come si fa con qualsiasi altra pagina. Font personalizzati, colori, il vostro logo: c’è tutto.

Durante la progettazione del tema, è possibile personalizzare ogni template individualmente. Tuttavia, SeedProd fornisce anche un template CSS globale in cui è possibile modificare i font, gli sfondi, i colori e altro ancora predefiniti per l’intero kit. Un enorme risparmio di tempo!

Customizing the global settings for your WordPress theme

Ad esempio, è possibile utilizzare l’editor di SeedProd per modificare i colori utilizzati nelle intestazioni del kit, nel testo dei paragrafi, nei collegamenti, nei pulsanti e altro ancora.

SeedProd applicherà quindi queste modifiche all’intero kit di modelli.

How to customize global CSS styles on your WordPress website

Per saperne di più su questo argomento, consultate la nostra guida su come creare un tema WordPress personalizzato.

7. Assistente AI

Creare un sito web personalizzato in WordPress è facile con SeedProd, ma ora è incredibilmente veloce con il nuovo assistente AI.

Dimenticatevi di passare ore e ore a elaborare contenuti o a setacciare il web alla ricerca delle immagini perfette. Ora potete creare motti accattivanti, testi convincenti per il sito web e immagini uniche e libere da diritti in pochi secondi, grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale.

Ciò significa che con l’assistente AI di SeedProd potrete creare un sito web professionale e visivamente coinvolgente più velocemente di quanto abbiate mai pensato. Consideratelo come il vostro team personale per la creazione di contenuti e immagini, proprio all’interno di SeedProd.

Per iniziare a generare il testo, è sufficiente selezionare un blocco di motto o di testo nel builder di SeedProd. Quindi, fare clic sul pulsante “Genera testo AI” nel pannello delle impostazioni a sinistra.

Generate AI text in SeedProd

Successivamente, è possibile indicare all’IA il tipo di testo di cui si ha bisogno.

È possibile digitare una descrizione nella casella o scegliere un suggerimento dall’elenco. Quindi, fare clic sul pulsante “Genera testo”.

Describe text for SeedProd's AI Assistant

L’assistente AI di SeedProd produce i vostri contenuti in pochi secondi. E non si ferma qui. È possibile perfezionarlo a proprio piacimento, ottimizzare la formulazione, regolare il tono e persino tradurlo in oltre 50 lingue, il tutto-in-uno clic.

Una volta soddisfatti dei risultati, fare clic su “Inserisci” per aggiungerlo alla pagina.

AI text result from SeedProd

È altrettanto facile generare immagini. Selezionate qualsiasi blocco Immagine in SeedProd e troverete un pulsante “Aggiungi con AI” nel pannello delle impostazioni.

Come per il testo, basta digitare una descrizione o scegliere da un elenco di suggerimenti e l’intelligenza artificiale si metterà al lavoro. Pochi secondi dopo, avrete un’immagine originale pronta per l’uso.

Insert AI generated image

Se volete approfondire, abbiamo una guida su come utilizzare l’IA per generare immagini in WordPress.

8. Si integra perfettamente con il miglior plugin SEO

Costruire belle pagine è solo metà della battaglia. È necessario che le pagine vengano effettivamente viste. Ed è qui che entra in gioco il design SEO-friendly di SeedProd.

SeedProd semplifica la creazione di pagine ben strutturate e dall’aspetto gradevole. Questo incoraggerà i visitatori a rimanere più a lungo sul vostro sito, inviando segnali positivi ai motori di ricerca. In questo modo, SeedProd può migliorare la SEO di WordPress e aiutare i vostri contenuti a posizionarsi meglio.

Questo è un ottimo inizio, ma se si utilizza AIOSEO si può passare a un livello completamente nuovo.

AIOSEO è il miglior plugin SEO per WordPress e si integra perfettamente con SeedProd. Nell’editor di SeedProd, è sufficiente fare clic su “Impostazioni della pagina” e selezionare “SEO”.

Optimizing your SEO using SeedProd

Ora è possibile ottimizzare il titolo della pagina, la meta descrizione, digitare una keyphrase di destinazione e altro ancora, direttamente nell’editor di SeedProd.

E non si ferma qui. È possibile aggiungere il markup dello schema e perfezionare l’aspetto della pagina quando viene condivisa sui media.

Adding schema to a custom WordPress page design

Questa integrazione consente di creare pagine straordinarie e ad alta conversione e di ottimizzarle per i motori di ricerca, tutto-in-uno.

Se volete sapere tutto su AIOSEO, selezionate la nostra guida su come configurare All in One SEO per WordPress.

9. Controlli di accesso integrati

Come già accennato in questa recensione di SeedProd, sia la versione gratuita che quella premium consentono di creare bellissime pagine in modalità coming soon e maintenance. È molto utile quando si sta costruendo o modificando il proprio sito.

Designing a coming soon page for your website or blog

Tuttavia, a volte le persone possono avere bisogno di accedere al sito mentre è in modalità coming soon o di manutenzione. Ad esempio, se siete un’agenzia di sviluppo di WordPress, i vostri clienti potrebbero voler vedere il loro sito mentre è in costruzione, in modo da poter fornire un feedback.

È qui che entrano in gioco i controlli di accesso di SeedProd.

Se passate a SeedProd Pro, avrete a disposizione potenti controlli di accesso. In questo modo, potrete consentire un accesso limitato quando il sito è in manutenzione o in modalità coming soon.

SeedProd's access control settings

Se si offre la registrazione dell’utente, si può abilitare l’attiva/disattiva “Escludi predefinito”. Questo permette ai visitatori di accedere agli URL che contengono i seguenti termini: login, admin, dashboard e account. Nessuno vuole essere bloccato dai propri account, giusto?

È inoltre possibile concedere l’accesso agli utenti con specifici cookie del browser o con un ruolo particolare.

Controlling who has access to your site in maintenance or coming soon mode

È anche possibile includere o escludere i ruoli degli utenti creati dal plugin di iscrizione o dal plugin di e-commerce di WordPress.

Se volete approfondire i ruoli e le autorizzazioni degli utenti in Learn WordPress, abbiamo una guida per principianti.

10. Mappatura del dominio semplificata

Normalmente, tutte le pagine create sono collegate al dominio del vostro sito web principale. È logico, no? Ma a volte si può desiderare di utilizzare un dominio personalizzato.

Immaginate di recensire attrezzature per home gym sul vostro blog di fitness. Ora volete espandere il vostro marchio vendendo corsi di formazione e nutrizione.

Ma non è il caso di mischiare questi corsi online con le vostre recensioni: potreste confondere i vostri lettori. Invece di impostare un sito web completamente nuovo, potete aggiungere un dominio personalizzato e farlo puntare a una landing page sul vostro sito web esistente.

Può sembrare tecnico, ma SeedProd rende sorprendentemente facile mappare un dominio personalizzato a qualsiasi pagina. Basta creare la pagina come di consueto e poi selezionare “Impostazioni della pagina”.

Quindi, fare clic sulla scheda “Dominio personalizzato”.

Adding a custom domain alias to a landing page

Quindi, fare clic sul pulsante “On” accanto a “Dominio personalizzato”.

È quindi possibile digitare semplicemente il nome di dominio che si desidera utilizzare per la pagina personalizzata.

How to setup domain mapping using a page builder plugin

Dopodiché, è sufficiente apportare alcune modifiche nella dashboard del vostro hosting WordPress. I passaggi possono variare a seconda del vostro provider di hosting, ma in genere dovrete modificare i server dei nomi DNS sotto il vostro account di registrazione del dominio.

Abbiamo una guida passo passo su come add-on un alias di dominio personalizzato per la vostra landing page su WordPress. Vi guiderà attraverso l’intero processo.

Se state cercando di aggiungere un brand o una linea di prodotti separata senza dover creare un sito web completamente nuovo, la caratteristica del dominio personalizzato di SeedProd è una salvezza.

11. Sostegno comunitario e professionale

SeedProd è stato progettato per aiutarvi a creare pagine personalizzate e persino interi temi, semplificando la costruzione di pagine personalizzate e persino di interi temi senza dover toccare alcun codice o assumere un designer di lusso.

Ma tutti noi ci blocchiamo a volte, giusto? È qui che entrano in gioco le opzioni di supporto di SeedProd.

Se preferite ricercare i problemi da soli, il sito web di SeedProd offre una documentazione online dettagliata e un blog che si aggiorna normalmente. Ho usato molto queste risorse durante la stesura della recensione di SeedProd.

E la parte migliore? È possibile accedere a queste risorse indipendentemente dal fatto che si scarichi il plugin gratuito o si effettui l’aggiornamento alla licenza premium.

SeedProd's free online documentation

Se investite in SeedProd Pro, otterrete un trattamento da VIP con un’assistenza professionale. Basta aprire un ticket di assistenza e il team interverrà per aiutarvi.

L’obiettivo è di rispondere entro 24 ore, dal lunedì al venerdì.

Submitting a support ticket for a page builder plugin

Recensione di SeedProd: Prezzi e piani

Parliamo di prezzi. Se state elaborando in corso d’opera un budget limitato o se siete del tipo “prova prima di comprare”, potete scaricare il plugin gratuito SeedProd da WordPress.org. È un ottimo modo per farsi un’idea del plugin.

Tuttavia, se si desidera creare un tema personalizzato, sbloccare modelli aggiuntivi o personalizzare il proprio mercato online, è necessario acquistare una licenza premium.

SeedProd's plans and pricing page

È possibile scegliere tra quattro piani premium:

  • Di base. È perfetto per gli utenti di siti singoli. Per 39,50 dollari all’anno, si ottengono 50 template in più e l’accesso al fantastico supporto professionale di cui abbiamo parlato.
  • Plus. Se la crescita di una mailing list è la vostra passione, il piano Plus è il vostro amico. Per 99,50 dollari all’anno, è possibile utilizzare SeedProd su 3 siti web e connettersi con tutti i grandi servizi di email marketing come Brevo (ex Sendinblue), Constant Contact e MailerLite.
  • Pro. Questo piano consente di accedere al builder di temi e ai kit per siti web di SeedProd, per 199,50 dollari all’anno. Inoltre, sblocca tutti i template, i blocchi e le sezioni progettati professionalmente da SeedProd. È il pacchetto completo di design.
  • Elite. Se gestite un’agenzia di design o di sviluppo, questo piano vi consente di utilizzare SeedProd su un numero illimitato di siti di clienti. Si integra anche con WooCommerce e supporta la mappatura dei domini.

Quindi, che siate un blogger occasionale, un’azienda in crescita o un’agenzia in piena regola, SeedProd ha un piano che si adatta alle vostre esigenze e al vostro budget.

Recensione di SeedProd: Ne vale la pena?

Concludiamo la recensione di SeedProd! Dopo averla messa alla prova, siamo certi di poter affermare che si tratta di uno dei migliori builder di pagine trascina e rilascia per WordPress.

Se siete agli inizi, esiste una versione gratuita di SeedProd che vi permette di creare bellissime pagine “coming soon” e di manutenzione. Dispone anche di un builder di pagine trascina e rilascia, in modo da poter creare pagine personalizzate indipendentemente dal budget a disposizione.

Ma se siete seriamente intenzionati a creare landing page e pagine di vendita ad alta conversione, vi consigliamo di passare a SeedProd Pro.

Se siete un blogger WordPress o state avviando una nuova attività online, SeedProd Basic è un’opzione conveniente che vi permette di creare design di pagina personalizzati per un singolo sito web.

Volete far crescere la vostra mailing list? Allora vi consigliamo SeedProd Plus. Questo piano si integra con tutti i migliori fornitori di servizi email, come Campaign Monitor, ConvertKit e AWeber. Questo vi permette di creare pagine che raccolgono l’indirizzo email dei visitatori e poi aggiungono automaticamente queste informazioni alle vostre mailing list.

Sognate di creare temi WordPress personalizzati? SeedProd Pro è dotato di un potente builder di temi e di kit per siti web che possono aiutarvi a riprogettare un intero sito web in modo rapido.

Infine, il piano Elite consente di utilizzare SeedProd su un numero illimitato di siti. Questo lo rende la scelta perfetta per le agenzie di progettazione e sviluppo o per i marketer che gestiscono molti siti web di clienti.

Se avete un negozio online, SeedProd Elite è dotato anche dei blocchi WooCommerce e Easy Digital Downloads. Questi vi permettono di personalizzare il vostro negozio per ottenere più conversioni e vendite.

Indipendentemente dal piano scelto, SeedProd consente di creare siti web WordPress straordinari e ad alta conversione senza alcuna conoscenza di codifica. Chi siamo, ha la possibilità di mettere il potere del design nelle vostre mani.

Speriamo che questa recensione di SeedProd vi abbia aiutato a decidere se è il page builder giusto per il vostro sito web WordPress. Potete anche consultare la nostra guida su come scegliere il miglior software di web design o vedere la nostra selezione di esperti dei plugin WordPress indispensabili per i siti web aziendali.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Gli utenti di WPBeginners possono richiedere fino al 60% di sconto su una licenza SeedProd

The Ultimate WordPress Toolkit

Get FREE access to our toolkit - a collection of WordPress related products and resources that every professional should have!

Disclosure: Our content is reader-supported. This means if you click on some of our links, then we may earn a commission. See how WPBeginner is funded, why it matters, and how you can support us. Here's our editorial process.

Reader Interactions

38 User ReviewsAdd Your Review

  1. Letisha Williams

    Super easy and effective

  2. Samantha

    Absolutely amazing product!! I’m not the most tech savvy person but SeedProd made the process of starting my own website beyond easy!!

  3. Uzairul

    Fantastic website builder found it very easy and simplistic to use!

  4. Ashley Zabel

    SeedProd is a powerful WordPress plugin that enables users to effortlessly create stunning coming soon, maintenance mode, and landing pages. It’s a fantastic tool for website owners, designers, and developers looking to create a professional online presence even before their site is fully launched.

    One of the standout features of SeedProd is its user-friendly interface, making it incredibly easy to customize pages using its drag-and-drop builder. With a plethora of templates and customization options available, users can tailor their pages to match their brand identity seamlessly.

    Moreover, SeedProd offers robust functionality, including integration with popular email marketing services, social media platforms, and seamless compatibility with various WordPress themes and plugins. Its responsive design ensures that created pages look great on all devices, further enhancing user experience.

    The plugin also boasts excellent customer support, providing timely assistance and resources to help users navigate any challenges they might encounter.

    In conclusion, SeedProd stands out as an exceptional WordPress plugin for creating captivating coming soon and landing pages. Its intuitive interface, extensive customization options, and robust functionality make it a valuable asset for anyone looking to make a strong first impression online.

  5. Peter M.

    Seedprod has a ton of great templates and apps to help anyone build a better website.

  6. Moody Adel

    Really good plugin

  7. Dinuka

    Great Plugin & Easy to use!

  8. ali hassan

    Easy to use i indeed recommended

  9. Ben

    No better way to develop a website than with this

  10. hichem

    easy to use i strongly recommended

  11. Tashrif

    Very easy to use and helpful

  12. Skyzel

    Loved this product.

  13. Moinuddin waheed

    Seed prod is the go to plugin for page builder. This is one of the best page builder out there.
    I would recommend everyone out there to use this plugin

  14. Prince Batubo

    SeedProd is an amazing Website builder, I use them to work for my clients effortlessly.

    I can recommend them to anyone with 100% satisfaction, they’re the best.

  15. Yousef Ahmed

    SeedProd is a great drag and drop website builder’s.

  16. Sigurgeir Ársælsson

    Great product that no one should be without.

  17. Shafqat Khan

    Outstanding offerings featuring a diverse array of options and features, ensuring optimal choices for your needs. This company stands out, and I wholeheartedly endorse SeedPod as an excellent choice.

  18. Saiful Islam

    SeedProd totally rocked my website launch! As a non-techie, the drag-and-drop features were a lifesaver. Crafted a sleek coming soon page without breaking a sweat. The pre-designed templates? Pure genius – made my site look like a pro’s handiwork.

  19. Mouhssine Benkacem

    very good tool
    simple to use

  20. mortaza

    The only Elementor Killer

  21. Mathias

    One of the better tools I have used, easy to learn and feels helpful. Need to use it more to really understand all its different tools and extensions

  22. santosh sendha

    The product UI and the design part, I loved it.

  23. Melinda Gaines

    I’ve got to say you’ve hit it out of the park with SeedProd. It’s so user friendly for even a novice such as myself.

  24. Toby Cummings

    A great product for web developers.

  25. Stefan Neuhaus

    All is well and the best product

  26. Kervi Bacuel

    Seedprod are great website builder and offers giveaway too

  27. Misa

    SeedProd is a great company!

  28. Cyril John

    SeedProd is a great website developer

  29. Sharon Smith

    SeedProd is an excellent website builder that allows easy creation of custom pages!

  30. Jayne Lyall

    It is the best!

  31. Debra Taylor

    I have heard a lot about this.Just started using it and I really like it

  32. saikumar j

    Easily build WordPress custom themes.
    Create custom template parts like: Headers, Footers,
    Content Pages, Category Pages, Tag Pages, Sidebars.
    Best tool to build website like wordpress.
    *****Awesome*****

  33. SHANNOn PETERSON

    Fantastic products with many different options and functions to give you the best way to choose . it’s a great company and I would highly recommend seedpod

  34. Kus Duwi

    cool and easy to use

  35. Melissa Slaughter

    I love the organization and they really are simple to use!!

  36. Barb Hadley

    SeedProd is a great company that offers wonderful giveaways! Give them a look and you won’t be disappointed.

  37. Shellie Clark

    SeedProd is a great drag and drop website builder.

  38. Michael DeFren

    wow how organized and simple to use

Leave A Review

Thanks for choosing to leave a review. Please keep in mind that all reviews are moderated according to our comment policy, and your email address will NOT be published. Please Do NOT use keywords in the name field. Let's have a personal and meaningful conversation.

Your Rating: