Archives for Febbraio 2019

Quando si aggiorna a WordPress 5.0 o versioni successive, i contenuti più vecchi possono apparire nel blocco Classic all’interno del nuovo editor. Se avete un gran numero di pubblicazioni, la conversione di questi blocchi dell’Editor classico in blocchi di Gutenberg uno per uno può richiedere… Read More »

Le didascalie sono brevi descrizioni di testo che si possono aggiungere alle immagini. In genere vengono utilizzate per fornire ulteriori dettagli sull’immagine. WordPress offre la possibilità di aggiungere facilmente una didascalia e altri metadati, tra cui il titolo e il testo alternativo per ogni immagine.… Read More »

Siete pronti a costruire un sito web in WordPress: è fantastico! WordPress è di per sé gratuito, ma siamo realisti: ci saranno sempre dei costi da sostenere. Qui a WPBeginner abbiamo costruito centinaia di siti WordPress, da semplici blog a complessi negozi di e-commerce, quindi… Read More »

Siete nuovi su WordPress o siete finalmente pronti a passare dall’editor classico all’editor a blocchi? L’editor a blocchi di WordPress è l’editor predefinito per scrivere contenuti e modificare il sito web. È stato introdotto nel 2019 con il nickname Gutenberg e ha sostituito il vecchio… Read More »

Recentemente, uno dei nostri lettori ci ha chiesto se ci sono plugin per il conto alla rovescia che possono utilizzare per il loro sito web WordPress. I timer per il conto alla rovescia sono un ottimo modo per creare attesa ed eccitazione, oltre a creare… Read More »

“Qual è la differenza tra un dominio e un host?”. È una domanda che ci viene posta regolarmente dai proprietari di siti web nuovi. La capiamo perfettamente. Se siete alle prime armi, l’idea di nomi di dominio, host e siti web può sembrare intimidatoria e… Read More »

Come team che pubblica decine di articoli su WordPress ogni mese, sappiamo bene quanto sia facile non notare errori di ortografia e grammatica. Anche dopo aver riletto più volte una pubblicazione, quei subdoli errori di battitura possono in qualche modo arrivare alla versione pubblicata. La… Read More »

Milioni di siti web non in inglese in tutto il mondo usano WordPress, che però non offre strumenti integrati per creare siti web multilingue. Fortunatamente, è possibile utilizzare i plugin di traduzione di WordPress per aggiungere facilmente contenuti multilingue al sito. Noi di WPBeginner abbiamo… Read More »
Quando siamo passati all’editor a blocchi di WordPress, anche operazioni semplici come l’aggiunta e l’allineamento delle immagini sembravano diverse. Dopo aver aiutato molti utenti con WPBeginner, abbiamo notato che questo è uno degli ostacoli più comuni che si incontrano quando si passa a Gutenberg. La… Read More »

Sapevate che WordPress dispone di una caratteristica integrata che consente di annullare le modifiche e di tornare a una versione precedente di una pubblicazione? Questa caratteristica si chiama Revisione della pubblicazione o semplicemente Revisione. Anche noi commettiamo degli errori quando scriviamo dei blog. A volte… Read More »